Skip to main content

Segnali Forex A Pagamento Inss


Agencia para la promoción de todo el mundo y la internacionalización de la impresión italiana GUIDA AL MERCATO BRASILE 2013 1 Agencia para la promoción de todo el estero el internazionalizzazione de la impresión italiana GUIDA AL MERCATO BRASILE 2 INDICE 1. QUADRO ECONOMICO GENERALE DEL BRASILE Introducción Macroeconómica Andamento conglomerado y risquito Paese Grado di Apertura del Paese al Commercio Internazionale ed agli investimenti esterificación Commercio Estero Orientamento Geográfico Orientamento settoriale Andamento dellinterscambio commerciale con l Italia Principali paesi Investitori e distribuzione settoriale Individuazione delle Aree di intervento Valutazione della penetrazione commerciale dei Prodotti italiani sul mercato local Valutazione delle potenzialitagrave di Cooperazione commerciale ed industriale nei Settori anuncio del alto contenuto Tecnológico Suggerimenti por l attivazione degli Strumenti di sostegno finanziario e assicurativo Pubblico por SACE e SIMEST POLITICA commerciale e di accesso al Mercato Barriere tariffarie Barriere no tariffarie Documentazione richiesta todo importazione Fattura commerciale Fattura consolare Certificazioni attestanti lorigine Normativa / Procedimiento Speciali Documenti per il TRASPORTO Violazioni delle norme sulla tutela dei diritti di proprietagrave intellettuale Brevetti e Marchi Brevetti Marchi Trasferimento di Tecnologia contratti por l Utilizzo della proprietagrave Industriale DISCIPLINA degli Affari Agencia / Rappresentanza concessione commerciale - Distribuzione Franquicias Accordi di licenza (Joint Venture contrattuali) 3 4. NORMATIVA sugli INVESTIMENTI Restrizioni Investimenti en Valuta Investimenti Mediante Conversione di Crediti Esteri Investimenti Mediante importazione di beni Reinvestimento di Utili Rimesse reverso l estero Trasferimenti Esteri di Investimenti en Brasile Monopoli pubblici e leggi sulla concorrenza (Antitrust) Monopoli Pubblici leggi Antimonopolio Legislazione societaria Succursale di societagrave straniera Societagrave Semplice (S / S) Societagrave Limitata (Ltda.) Societagrave per Azioni (S / A) Fallimento COSTITUZIONE dI SOCIETAgrave Un partecipazione sTRANIERA NORMATIVA RIGUARDANTE GLI INVESTIMENTI esterificación Incentivi agli investimenti esterificación Regolamentazione degli investimenti di portafoglio NORMATIVA TRIBUTARIA E DEL LAVORO Normativa Tributaria Imposta sul reddito delle persone giuridiche Imposta sul reddito delle persone giuridiche contributi sociali: Imposte sobre Valor Añadido Altre Imposte Doppie imposizioni Normativa del lavoro Giornata di Lavoro Salario e remunerazione Riposo settimanale retribuito (DSR) Ferie Tredicesima mensilitagrave Preavviso en caso di licenziamento Addizionale per lavoro pericoloso o insalubre Assicurazione contro gli Incidenti sul lavoro Congedo por maternitagrave Partecipazione dei dipendenti agli utili delle imprese 4 Fondo di liquidazione (FGTS Fondo di Garanzia per il Tempo di Servizio) Previsión Social estinzione del contratto di lavoro Lavoratori Stranieri La giustizia specializzata en Diritto di Lavoro permessi di Soggiorno e di Lavoro SOLUZIONE delle CONTROVERSIE Strumenti stragiudiziali Sfera Giudiziaria Garanzie Contrattuali SISTEMA distributivo, PUBBLICITAgrave e PROMOZIONE Pubblicitagrave ingannevole SISTEMI dI PAGAMENTO CON lestero SISTEMI BANCARIO e finanziario CONSIGLI PRATICI Passaporti, visti e regolamentazioni sanitarie Valuta al seguito Coste di inserimento nel mercato PRINCIPALES Indirizzi UTILI En Italia En Italia En Italia En Italia En Italia En Italia En Italia En Web De La India En La India En Web De La India En La India En La India En La India En La India En La India 5 En la industria de la impresión en todo el mundo la industria italiana QUADRO ECONOMICO DEL BRASILE 5 6 1.1 Introducción 1. QUADRO ECONÓMICO GENERALE DEL BRASILE 6 7 Tab 1 Brasile en Cifre Superficie BRASILE EN CIFRE, 60 Kmq Popolazione Tasso di crescita 1,01 Densitagrave di popolazione 22,2 ab./kmq Struttura etaria 0-14 anni 25,3 anni 68,4 65 anni 6,3 Speranza di vita Lingua 72,24 anni Portoghese, idiomi amerindi Religión Cattolici (73,6), protestanti (15,4), altri (11) Capitale Forma istituzionale Sistema Di governo Relaciones Internacionales Uniones de capital monetaria Principales productores de alimentos y bebidas Productor de alimentos y bebidas Productor de cerveza Petrolio Ferrovie Autostrade Idrovie Brasilia Repubblica federale (26 stati e 1 distretto federale) Bicamerale (513 deputati e 81 senatori) Miembro de Mercosur, OAS E ONU Real (B) Bauxita, oro, minerales di ferro, nichel, fosfati, platino, stagno, rame, zinco, manganeso, diamanti, uranio, petrolio, energia idroelettrica, legname Caffegrave, succo darancia concentrado, soia, Canna da zucchero, cacao, plátano, carne de manzana y pollame Tessuti, scarpe, prodotti chimici, cemento, legname, minerale di ferro, stagno, acciaio aerei, autoveicoli, componentes y ensamblaje de motos, altri macchinari y attrezzature Produzione 546 mld Kw-ora Consumo 416 mld Kwora Produzione 1,6 mln barili / giorno Consumo 2,1 mln barili / giorno Giacimenti 26,2 mld barili Km Km Km 7 8 1.2 Marco Macroeconomico Andamento congiunturale y rischio Paese 1 Tab 2 Principali indicatori macroeconomici PIL ( Mld US secondo il 1.366. 5 cambio medio anual) PIL 6,1 5,2-0,3 7,6 2,7 - Settore Primario (Var.) 4,8 6,3-3,1 6,3 3,9 - Settore secondario (Var ) 5,3 4,1-5,6 10,4 1,6 - Settore terziario (Var.) 6,1 4,9 2,1 5,5 2,7 Spesa pubblica 20,3 20,2 21, 2 21,1 20,7 Consumi 59,9 58,9 61,1 59,6 60,3 Investimenti 18,3 20,7 17,8 20,2 19,7 Tasso di inflazione - IPCA 4,5 5,9 4,3 5,9 6,5 Tasso ufficiale di sconto 11,25 13,75 8,75 10,75 11,00 Producción industrial 6,0 3,1-7,4 10,5-1,2 (Var. ) Tasso di disoccupazione 9,3 7,9 8,1 6,7 6,0 Cambio (R / US) - (Fina del 1,77 2,34 1,74 1,66 1,77 período) Esportaciones (mld US ) 160,6 197,9 153,0 201,9 256,0 Importazioni (mld US) 120,6 173,0 127,6 181,6 226,2 Saldo comercial bilateral 40,0 24,9 25,3 20, 3 29,8 (mld US) Saldo de las transasiones (mld US) Saldo delle transazioni 0,1 -1,7 -1,6 -2,3 -2,5 correnti / pil () Riserve internazionali (mld 180,3 206,8 239,1 288,5 352,0 US) Investimenti Diretti Esteri 34,6 45,1 30,4 48,5 66,4 (mld US) Déficit nominal (PIB) 2,3 1,5 3,2 2,6 2,6 Debito pubblico lordo 58,0 57,4 60,9 53,4 53,2 Fuente: Elaboración ICE su dati IBGE, Instituto de Inteligencia Económica (EIU) BCB (Banco Central del Brasil), Depec (Departamento de Investigación y Estudios Económicos) Bradesco. Nel corso dei primi due anni del mandato del presidente Dilma Rousseff l economía brasiliana ha registado tassi di crescita in flessione rispetto alle precedente amministrazioni del presidente Luiz Inaacutecio Lula da Silva. En el caso de una cresta media del 4,5 por ciento en el año 2003 y en el año 2010, el producto se incrementó en el 2,7 por ciento, en el segundo, en el segundo semestre del año anterior y en el 2012. Nello stesso período de inflación al consumo (6,5 y 5,8 por ciento, rispettivamente nel 2011 y nel 2012). Traducción externa de la Comisión de Comercio Exterior (en lo sucesivo denominado "Fondo Monetario"). 8 9 dell economia per capire quanto egrave da attributsi a fattori strutturali piuttosto che congiunturali y quanto sia legato alle scelte di politica economica del gobierno y al contesto internazionale. Tragly analisti vi egrave consenso che il rallentamento del 2011 sia stato il risultato delle politiche economico restringittive adotate dal nuovo governo y dalla banca central nei primi mesi di quell anno per controbilanciarne intonazione eccessivamente espansionista dopo la crisi finanziaria internazionale del Nel dicembre del 2010 il El Banco Central de Brasil (BC) introdujo la propuesta macroprudencial por el sector de la crescita del crédito en el sector de la vivienda (en particular, por el acopio de la adquisición) Base al 12,50 por ciento. Nel febbraio dello stesso anno il governo annuncian una manovra di correzione con tagli alla spesa pubblica per circa un punto percentuale di PIL. Con el peggioramento del cuadro esterno, el soprattutto en la conformación con el aggravamento de la crisis financiera en la zona del euro, la intonación de la política económica en el Brasil egrave mutata rapidamente. Sorprendiendo a la parte superior de la analítica privativa, el BC ha cominciado en el condado monetario nell propiedad de la marca de 525 punti de base el agosto de 2011 el ottobre dello scorso hanno portato il tazo SELIC al 7,25 por ciento, il livello piugrave Basso da quando egrave stato istituito il Comitato di Politica Economica (COPOM) nel Allo stese tempo l intonazione della fiscale ha cominciato a farsi espansiva with un impulso fiscale estimado in 0,8 punti porcentuali de PIL nel Le banche a capitale pubblico (BNDES, Caixa Economica Federal y Banco del Brasil) hanno fornito ulteriori estimoli, aumentando el saldo de la deuda en el plazo de veintisiete por ciento medio anual y el 17 por ciento del cumplimiento del sistema financiero. Nonostante gli stimoli impartiti dalla seconda metagrave del 2011, l economia brasiliana non ha accennato a recuperare. (4,1 per cento nel 2011 and 2,9 nel 2012) Se trata de un producto lácteo de consumo humano que contiene la sustancia activa que contiene la sustancia activa que contiene la sustancia activa y la sustancia activa, , La domanda per investimenti ha invece registrato cinque trimestri consecutivi di contrazione a partire dal terzo dei principali esponenti del gobierno sostengono che la contrazione de la dominia per investimenti egrave el risultato in primo luogo del delimitación del clima de fiducia degli imprenditori a fronte della crisi esterna . Alcuni problemi potrebbero derivar anche dal fatto che il gobierno sta conducendo l economía de una situación de equilibrio basar su alti tassi de interés y valora apprezzata a un nuovo, caratterizzato de tassi de interés contentos nel confronto storico y tasso de cambio 2 Dopo la contrazione del 2009 (-0,6 por ciento) il PIL si espanse del 7,5 por ciento nel Inflación al consumo sui dodici mesi accelerograve al 5,91 por ciento al dicembre 2010, dal 4,31 di un anno prima. 9 10 deprezzato. 3 La fase del transitorio potrebbe es la que se produce en el estado de equilibrio. El impreso es indebido en la valuta, por esempio, avrebbero visto istantaneamente aumentare il livello del debito mentre l effetto sulla competitivitagrave delle proprie merci legato al deprezamiento del real avverrebbe in forma piugrave graduale. Analogamente la disminución de tassi avrebbe ridotto immediatamente reddito ottenuto dalla gestión de tesoreria delle imprese, spesso legata todo el inverso in titoli di breve duration. En el sector financiero, en particular, en el sector bancario, el acceso a los servicios de redistribución mutuamente, la obtención de un acuerdo de concesión de crédito de parte de los intermediarios privados, Gli effetti benefici dei tassi de interés piugrave bassi y del cambio deprezzato sui costi e sulla competitivitagrave delle imprese brasiliane prevarre la economia potragrave tornare un crescer a tassi prossimi al 4 per cento. La visión del ahorro del estableción privato egrave generalmente assai differente. Esencia de la ciencia ficción, la infatía, la historia de la historia, la economía, la historia, la religión, la religión, la religión, la ciencia, la ciencia y la tecnología, la ciencia y la tecnología, la ciencia y la tecnología, la ciencia y la tecnología, la ciencia y la tecnología Dell economia abbassandone il tasso di crescita potenziale. A) l alterazione delle regole por lo sfruttamento del petrolero nell area del c. d. (A) El Banco Central de la República Argentina (BNDES) (cerca de 300 millones de dólares en el año 2009 y 2012, pari en el préstamo) Medios de comunicación todos los 1,8 por ciento del PIL), c) la politica di riduzione del cuneo fiscale solo en alcuni settori scelti dal governo, che denoterebbe l assenza di una visione sistemica E avrebbe beneficiado solo por el grupo de cabildeo, d) por el control de la demanda por el consumo y por el consumo, por el precio de las exportaciones de Petrobras por 24 miliares de reales (casi 10 millones de euros) nel 2012 e contribuito a E) la gestión del rinoceronte de la concesión de electricidad, c) el control de la electricidad, la electricidad y la electricidad (cfr. Riquadro 1), y el secondo molti osservatori egrave stata gestita en maniera unilaterale e dirigista. 3 Il real egrave passato de una cuota media de 1,71 R / a febbraio 2012 a 2,06 R / a dicembre. Hanno contribuito al amortización del real a) el aumento del precio al alza y la distorsión de la diferencia en su interés por el interés, el hno del rescate del hanno el meno atributos le operazioni di llevan el comercio, b) la intervención del BC sia nel mercato a la vista dei cambi sia nel Mercato a termine, c) la introducción de la restitución de los precios de los productos derivados de la importación (IOF) sulle transazioni a breve termine. 4 El ROE del banco bancario brasiliano disminuye dal 23,4 por ciento en los medios de comunicación 2011 al 14,6 por ciento durante el primi tre trimestri del Lo stock de credito al settore privato egrave cresciuto del 16 por ciento en termini nominali nel 2012, Rispetto al 19 por ciento nel 2011 y al 21 por ciento nel 11 Sul piano piugrave strettamente macroeconomico il governo avrebbe abbandonato il cd (1 - régimen de fijación de objetivos de inflación por la política monetaria, 2 - tasso de cambio flessibile, 3 - política fiscale rigorosa de los precios primarios). La banca central avrebbe ridotto il tasso El aceite de oliva y el aceite de oliva y el contenido de los productos lácteos y el contenido de los productos lácteos. 5 Ciograve el rifle del silicón en diente de diente de león costantemente al di sopra del obispo del gobierno y el deterioro del diente de inflado. Por lo que respecta a los excedentes de arroz, los precios de los cereales y los productos alimenticios se aplican a los precios de los productos de base. En el caso de que se produzca un conflicto entre el capital social y el capital social, los Estados miembros podrán recurrir a una parte de la deuda pública de un Estado miembro. Infine dalla metagrave dello scorso anno il régimen de cambio egrave, di fatto, un flotador gestionado en una banda de oscilosión tra 2,00-2,10 R / 6. El mayor intervencionismo del gobierno en la economía y en el marco de la gestión macroeconómica Avrebbero contribuito a creare un clima sfavorevole agli investitimenti determinando una cresta de la cresta potenziale che sarebbe diminue dal 4,5 al 3 por ciento secondo alcune stime oltre che a una contrazione de la dominación agregada che spiegherebbe percheacute la crescita economica negli ultimi due anni sia Stata comuna al di sotto del potenziale. En cuanto a la disminución de la tasa de interés real, el aumento de la tasa de inversión en el sector de la deuda, el aumento de la tasa de inversión en el sector de la economía Dei rating, etc.) vienen dimostra il fatto che l inflazione permanga al di sopra del obiettivo del gobierno y el aspettative si siano se deteriora su orizzonti di medio periodo. Agli occhi del mercato la bassa crescita dell economía brasiliana riflette dunque un mix di problemi strutturali che il governo no sta adeguìtamente affrontando e che limitano l economía dal lato dell offerta (infrastrutture carenti, pressione fiscale elevata, carenza di manodopera qualificata, etc.) oltre Todos los ingredientes de la mezcla de la politica economica que contribuyen a 5 Gli analister sottolineano che l inflacion nel 2012 no egrave stata piugrave elevata solo grazie ad alcuni elementi straordinari, senza i quali l inflazione a multa 2012 avrebbe probabilmente raggiunto il 7 per cento. Oltre el congelamiento de la botella de la botella de los menzionati: a) el cambiamento de los pescados en el panero del consumo con la colada de la tapa de la botella de aceite de oliva y el aumento de la grasa del dióxido de carbono Automobili e di elettrodomestici c) el derecho de importación de la tarifa del traspaso en el importanti cittagrave vienen San Paolo, una causa dell anno elettorale. 6 Gli economisti ortodossi criticano il governo sostenido en el desalojo del real avrebbe fatto aumentare il costo par l importazione di beni di capitale, contribuendo en questo modo alla riduzione degli investimenti. 11 12 deprimere il sentimiento empresarial. 7 Per il 2013 gli analisti privati ​​prevedono comunque che gli stimoli monetari and fiscali a partir de la economía de la economía de la cresta compatible con el potencial (3,1 por ciento en 2013 y 3,6 en 2014), grazie soprattutto alla ripresa degli (3,7 por ciento, da 2,9) sostenuti dal vigore del mercato del lavoro y dalla dinamica del credito. Dal lato dell offerta l industria, la producción producida por el trabajo de 2,7 por ciento durante el año 2012, el trabajo se recupera (3,1 secondo el tiempo de los analistas privatizados) anche in ragione dei bassi livelli raggiunti dalle scorte alla fine dello scorso anno . Nell ipotesi che i tassi di policy 2014, l inflazione al consumo (prevista para 5,7 y 5,5 por ciento rispettivamente una multa 2013 y multa 2014) y sierva al di sopra dell obiettivo (4,5 por Cento). A prueba de explosión de la luz del estropeo de la punta de lata de la oferta, si considero que el trago y los rayos de la magia de la cresta en el 2013 vi egrave la posibilidad de la transformación de la energía eléctrica subnivel de la interruzioni, vienen avvenne nel 2001, atteso il basso livello dei bacini che alimentano La principal central de energía idroelettrica. 8 L utilizzo di centrali termoelettriche, che sono attivate when the produktion idroelettrica non egrave sufficiente, potrebbe far cresare i costi di production and controbilanciare i tagli alle tariffe, recentemente annunciati dal governo, con riflessi negativi sull inflazione. A difesa dell operato dell attuale amministrazione va detto el ambiente de los elevati tassi del interés costituante de manera efectiva anomalia brasiliana. 9 Nel nuovo equilibrio macroeconomico l inflazione no s egrave portata su un sentimiento esplosivo neacute sembra essere il risultato de un eccesso di domanda agregado ma piuttosto la obtención de una economía ancora molto indicizzata. Por lo que respecta a la debolezze dal lato dell offerta va ricordato che giagrave nella prima metraje dello scorso anno il Gobierno ha compreso che, al tentativo di ravvivare l economía estimular la dominación de consumi, andava affiancato lo sforzo de aumentar la oferta con inversion en la infraestructura. Aparato altrettanto chiaro almeno alla Presidente Rouseff, no se trata de un estrecho de la coalización de la sostiene, el che nello sforzo de aumentar la inversión en infraestructuras molteplici sono la limitación del settore pubblico, sia sul piano de la disponibilidad de risorse finanziarie sia per quanto a la capacitagrave Progettuale e realizzativa, y la colaboracion col settore privato egrave essenziale. El concesionario para el desarrollo de un aeropuerto es el estado en el que se encuentra el proyecto de una asociación de transporte público y privado. I successivi pacchetti di concesiones por porti, strade e ferrovia ne rappresentano la prosecuzione. 7 El comitato de la política monetaria del BC ha riconosciuto nelle minuto de la riunione di gennaio el ritmo de la recuperación de la atmósfera economica domestica meno intenso de la anticipación y el desarrollo de una limitación en el campo de la oferta 8 Secondo i dati della EPE (Empresa de Pesquisa Energeacutetica ), Le centrali idroelettriche rappresentavano il 66,9 por ciento della capacitagrave installata a fine 2011 (113,3 mila MW). 9 Va altresigrave ricordato che buona parte del risto positivo de la precedente amministrazioni era legato al favorevole andamento delle ragioni di scambio, por efecto del prezzo delle commodities (soia y ferro, en particolare) sui mercati internazionali. 12 13 Tuttavia il Paese egrave sensibilmente maturato negli ultimi anni e ha definitivamente conquistato la stabilitagrave macroeconomica. Ciograve egrave dimostrado dalla tenuta delle finanze pubbliche y del sistema finanziario, in particolare durante la crisi finanziaria internazionale. Vale la pena para la clasificación de 2008 de la Compañía de Calificación Mundial (Estándar y Pobre s y Fitch) hanno promosso para el primer nivel de desarrollo del grado de inversión. A conferma di cioacute, nel corso del periodo in esame, anche la terza compagnia di rating (Moody s) ha concesión al Brasil la promoción del primer paso de la fascia considerata grado de inversión. La Fitch, el 4 de abril de 2011, ha ulteriormente publicado en el Diario Oficial de las Comunidades Europeas, y en su traducción al español. Il rating del Brasil egrave passato da BBB - a BBB. Inoltre la prospettiva egrave passata da positiva a stabile. La Fitch egrave la prima delle tre grandi agenzie di rating a portare il brasile a due livelli al di sopra del grado de investimento. La Moody s, dal canto suo, ha giagrave affermato, che potrebbe, promuovere il, brasile, a, breve, termine. La Standard amp Pobre s ancora mantiene una prospettiva stabile per il livello BBB-. Todos los precios se calculan en dólares estadounidenses, economico, financiero y operativo del pais. Clasificación de riesgo del país Evaluación del riesgo de país según país. Anche SACE ha promosso nel 2011 il brasileño nella fascia di rischio basso con giudizio L3 (el corrisponde un 3, en una escala de 1 a 9). Un dato positivo, un proyecto de ley de la matrícula política, un egrave relatado en la campaña electoral para la presidencia de los Estados Unidos, una diferencia en cuanto a la educación en el empleo, no egrave stata causa di volatilitagrave sui mercati finanziari. L offerta al FMI di 10 miliares di dollari egrave un ulteriore elemento che ha de fatto modificate la percepción del brasileño en la comunidad internazionale, dal momento de la paese tradizionalmente debitore verso el istituzioni finanziarie internazionali egrave ormai divenuto paese creditore. Come giagrave accennato, un rafforzare la sensación de que el brasileño sacia atravesando un período especialmente favorevole va sottolineato el fatto che il rischio Paese, misurato dal differenziale di rendimento de titoli sovrani brasiliani denominati in dollari ei corrispondenti titoli emessi dal tesoro americano, secondo l indice EMBI Brasile, si egrave ormai assestato su livelli di poco inferiori ai 200 punti base (dai picchi di oltre 700 durante le fasi piugrave agudo della crisi), ed egrave inferiore a quello di alcuni Paesi periferici dell zone Euro. La percepción de la burbuja de la risa egrave confermata anche dai buoni risultati en la frontera fiscales, en particular, dal fatto che il livello del 13 14 debito pubblico netto si egrave ormai assestato intorno al 40 percento, con prospettive di miglioramento. Infine, la solvibilitagrave sul fronte esterno egrave garantita dall ingente stock di riserve (oltre 350 miliares di dollari). L EMBI, Emeging Markets Bond Index Brasile, egrave un indice calcolato dalla differenza tra la remuneración de los titulos de debito estero brasiliano ed il rendimento pagato dai titulo del Tesoro de los Estados Unidos, preso in considerazione come the Gratis ovvero privo di rischio. Significado de la diferencia en la parte inferior de la pantalla en el documento de antecedentes del gobierno de los Estados Unidos de América. Dónde está el filósofo Paese Brasile egrave 305, la remuneración de los titulares de dietas Brasilian saragrave del 3,05 superiore al tasso d interesse pagado dei Titulo di Stato del Tesoro Nordamericano. L indice EMBI tiene la función de misurare la capacidad de un paese nell onorare y suoi impegni finanziari. L interpretazione degli investigatori egrave la seguente: quanto maggiore egrave questo valore tanto piugrave rischioso risulta investire nel Paese. Quindi, por attirare capitali esteri, il governé so pena de ser un chiama prémio per il rischio. El Brasil es una empresa de producción de materias primas para la exportación y la exportación de papeles de papel. I beni importati, invece, sono costituti principalmente dall acquisto di macchinari e beni capitali esteri. En una economía en el sector de la viticultura, la producción y el suministro de productos de la industria de la producción agrícola, con la fase de producción y producción con menor valor añadido, por la cresta de las exportaciones de egrave, Ed industriali di cui il brasile egrave forte esportatore e le cui quotazioni hanno registrado en un fuerte apprezzamento sui mercati mondiali. Zucchero, alcohol, celulosa, minerales de ferro y carni de macaco, el principal de los productos de exportación y los productos en generales relacionados con el 50 dellexport brasiliano. La struttura dellexport brasiliano, quindi, potrebbe generare due conseguenze: se hace el mercato piugrave instabile y proviene el oscilación en el saldo de la bilancia de pagamenti. ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, Egrave soggetto alle 14 Todos los derechos reservados. Sinónimos de "brasiliana egrave ancora relativ chiusa" en español: Diccionario Colaborativo Inglés-Español Linterscambio rappresenta meno del 20 del PIL, no valore basso rispetto a quello osservato in all economie emergenti (en Cina il rapporto supera el 40, en Cile raggiunge quasi il 60) o in Italia (circa il 40). Secondo lultimo sondaggio dellibge (Instituto Brasileño de Geografía y Estadística) la popolazione brasiliana nel 2007 si avvicinava ai 190 milioni di abitanti, portando el paese tra el cinque paesi piugrave popolosi del mondo y divide la prima potenza demografica dellamerica Latina con un tasso medio annuo Di crescita della popolazione pari all1,4. La densitagrave demografica risulta pari a 22 abitanti per chilometro quadrato. Tuttavia, la distribucion egrave molto disuguale nel territorio. La regione del sud-est de la sola cuenta 79,7 milioni persone, pari al 42,6 della popolazione e nello Stato de San Paolo egrave concentrate il 21,9 della popolazione. La tradición de la concentración de la ricochezza, pur restando uno de los principales problemas del paese, tende a ridursi. Secondo uno studio svolto nel 2008 dalla societagrave Ipsos per limpresora Cetelem del gruppo PNB Paribas muestra che tra il 2005 y il 2007 il reddito delle classi piugrave elevate egrave leggermente diminuito (-11), mentre quello delle classi piugrave basse egrave leggermente aumentato (6) . En Brasile le fasce sociali sono suddivise en 5 categorías: A (suddivisa a su volta en A1 y A2), B (suddivisa a su volta en B1 y B2), C, D, E. Nella classe A sono compresi i ceti piugrave abbienti , Nella E i meno abbienti, nelle altre i ceti intermedi. Lo studio rivela en el 2006 y el 2007, casi 20 millones de persones sonos pasan alla clase C, rendendola la clase dominante del paese por la prima volta con su propia con 86,2 milioni di brasiliani. Si se trata de una socie - dad social en un circuito de medios de comunicación y se limitan a una clase de medios de comunicación de alta velocidad, también es importante importar por la cresta de conformidad de la ley interna. I fattori che hanno portato allemergere della nuova clase media y allaccrescere il proprio pottes dacquisto sono stati sostanzialmente Ia disminución de los ingresos de los hogares en los servicios, el lugar de trabajo y la ocupación, la creación de los programas sociales y la edad de los créditos de crédito. Un altro elemento important es el contribuito a vivacizzare leconomia egrave stato l el aumento del salario minimo, el che tra il 1990 y el 2007 ha portato alla riduzione della povertagrave. Nel settembre 2006, il salario minimo era equivalente a 350 Reais al mese. Il 1 giugno 2008 egrave stato portato a 15 16 415 Reais al mese, il 1 gennaio 2012 a 622 Reyes e il 1 gennaio 2013 a 678 Reais. La Legge sulle PPP (Partecipazione Pubblico Privato), Aprovado nel dicembre 2004, no ha sido un dato frutti a livello federale, por un eccesso di regol burocratiche che ne hanno frenato la realizzazione. Solo alcuni Stati (Bahia, Minas Gerais, Satildeo Paulo) hanno adottato una propria legge statale per favorire gli investimenti e la partecipazione privata alle iniziative infrastrutturali ed hanno bandito alcune gare nel settore delle infrastrutture. Per sostenere la crescita, nel maggio del 2008 il governo brasiliano ha lanciato una Politica di Sviluppo Produttivo (PDP). Il PDP egrave il piano rivolto a stimolare l export, gli investimenti, la ricerca e l innovazione attraverso il raggiungimento di quattro obiettivi: aumento dell offerta di prodotti per affrontare una domanda in espansione evitando spirali inflazionistiche preservazione dell equilibrio della bilancia dei pagamenti con aumento dell export e maggiore attrazione di investimenti diretti esteri aumento della capacitagrave di innovazione delle imprese brasiliane ampliamento delle condizioni di accesso ai mercati da parte di piccole e medie imprese. Ma egrave soprattutto attraverso il Programma di Accelerazione della Crescita (PAC), che il governo intende sostenere l economia del paese. Lanciato nel 2007, con previsione di investimenti per un totale di circa 504 miliardi di Reais (circa 170 miliardi di Euro), egrave stato ampliato con ulteriori 141,5 miliardi di Reais (circa 50 miliardi di Euro) per il per mitigare gli effetti negativi della crisi. Secondo fonti governative, in tre anni sono stati realizzati il 63,3 dei progetti in esso contenuti, includendo investimenti del settore privato. Il 40,3 delle opere pubbliche egrave stato terminato. Il settore con maggior avanzamento dei progetti risulta l edilizia, con il 66,4 delle opere concluse, mentre nell energia e nella logistica egrave stato concluso appena il 27,6 delle opere. A fine marzo 2010, il governo federale ha lanciato il PAC 2. Sono previste due fasi per effettuare gli investimenti, la prima tra il e la seconda dopo il 2014, per un valore complessivo di miliardi di reais (circa 680 miliardi di euro). I progetti di infrastrutture sono divisi in sei blocchi cosigrave denominati dal governo: Energia, Acqua e luce per tutti, Comunitagrave cittadina (aumento della copertura dei servizi nelle cittagrave), Minha Casa Minha Vida (Casa mia, Vita mia), Trasporti e Cittagrave Migliore. La previsione egrave che verranno spesi 958,9 miliardi di reais (circa 410 miliardi di euro) entro il La maggior parte degli investimenti saragrave destinata ai progetti di energia per un valore totale di miliardi di reais (circa 470 miliardi di euro). Subito dopo viene l edilizia con 278,2 miliardi di reais (circa 120 miliardi di euro) per il programma Minha Casa Minha Vida. PAC 2 BLOCCHI DOPO IL 2014 TOTALE 16 17 PAC CITTAgrave MIGLIORE 57,1-57,1 PAC COMUNITAgrave 23,0-23,0 CITTADINA PAC MINHA CASA, 278,2-278,2 MINHA VIDA PAC ACQUA E LUCE PER 30,6-30,6 TUTTI PAC TRASPORTI 104,5 4,5 109,0 PAC ENERGIA 461,6 626. 5 TOTALE 955,0 631. 4 Valori espressi in miliardi di Reais. Il PAC - Programa de Aceleraccedilatildeo do Crescimento, ovvero, Programma di Accelerazione della Crescita - egrave un programma di sviluppo per promuovere la crescita economica, l aumento dell impiego ed il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione brasiliana. Rappresenta la principale sfida del governo di Lula per la crescita economica, attraverso il mantenimento della crescita del PIL almeno al 5 per cento all anno. Il PAC 2, che dovragrave entrare in sinergia e complementarietagrave ai progetti del PAC, ha anche l obiettivo di migliorare i sistemi di gestione attraverso: - la ristrutturazione delle aree di formulazione dei progetti - la semplificazione dei procedimenti di offerta pubblica, affidamento e pagamento con controllo di trasparenza - strutturazione di una rete di assistenza tecnica ai municipi, in particolar modo ai piugrave piccoli - perfezionamento dei modelli settoriali: concessioni di strade e ferrovie, idrovie, navigazione di cabotaggio, aeroporti e irrigazione. PAC 2 BLOCCO CITTAgrave MIGLIORE AREA BONIFICA 22,1 PREVENZIONE IN AREE DI RISCHIO 11,0 MOBILITAgrave URBANA 18,0 PAVIMENTAZIONE 6,0 TOTALE 57,1 Valori espressi in miliardi di Reais. Questo blocco del PAC 2 ha come obiettivo di affrontare le principali sfide delle grandi agglomerazioni umane, per raggiungere una migliore qualitagrave di vita. Le opere di bonifica intendono aumentare la raccolta e il trattamento delle reti fognarie ed il trattamento dei residui solidi. Con la prevenzione in aree di rischio si intende governare il pericolo di inondazioni ricorrenti ed di smottamenti. Gli interventi nella mobilitagrave urbana intendono migliorare il sistema di 17 18 trasporto pubblico collettivo nei grandi centri urbani. La pavimentazione delle strade urbane prevede interventi soprattutto i regioni di basso reddito con alta densitagrave di popolazione e infrastrutture carenti. PAC2 BLOCCO COMUNITAgrave CITTADINA AREA UPA UNITAgrave DI PRONTO SOCCORSO 2,6 UBS UNITAgrave DI SALUTE DI BASE 5,5 ASILI NIDO E ASILI 7,6 STRUTTURE SPORTIVE NELLE 4,1 SCUOLE PIAZZE DEL PAC 1,6 COMMISSARIATI DI POLIZIA 1,6 TOTALE 23,0 Valori espressi in miliardi di Reais. Il blocco del PAC 2 Comunitagrave cittadina ha come obiettivo aumentare la presenza dello Stato nei quartieri popolari attraverso la copertura dei servizi. Egrave previsto di creare 500 unitagrave di pronto soccorso e unitagrave di unitagrave di salute di base per garantire una risposta adeguata ad urgenze di bassa e media complessitagrave e per ampliare l offerta di salute di base della famiglia. Saranno realizzate nuove unitagrave tra asili nido ed asili, oltre a infrastrutture sportive nelle scuole per garantire l accesso alla pratica sportiva ai giovani e agli adolescenti. Si amplieragrave l offerta degli spazi pubblici per la popolazione, soprattutto dei giovani, con finalitagrave di ridurre le opportunitagrave di delinquere, attraverso la fornitura di servizi sociali attualmente inesistenti (Cineteatri, biblioteche, sale multiuso, ecc.) e nuovi commissariati di quartiere. PAC 2 - BLOCCO MINHA CASA, MINHA VIDA AREA MINHA CASA, MINHA VIDA 71, 7 FINANZIAMENTO SBPE ,0 URBANIZZAZIONE DI AREE PRECARIE 30,5 TOTALE 278,2 Valori espressi in miliardi di Reais. Il blocco PAC 2 Minha Casa, Minha Vida ha come finalitagrave la riduzione del deficit di abitazioni, attraverso lo stimolo del settore delle costruzioni civili e la generazione di lavoro e reddito. Le aree di intervento, infatti, non prevedono solamente la realizzazione di immobili per le famiglie a basso reddito, ma si vuole anche metterle in condizione di poterle acquistare per permettere ai quartieri piugrave poveri di trasformasi in quartieri popolari. 10 Sistema Brasiliano di Risparmio e Prestito. 18 19 PAC 2 - BLOCCO ACQUA E LUCE PER TUTTI AREA LUCE PER TUTTI 5,5 ACQUE IN AREE URBANE 13,0 RISORSE IDRICHE 12,1 TOTALE 30,6 Valori espressi in miliardi di Reais. Il blocco PAC 2 acqua e luce per tutti intende, oltre a rendere universale l accesso all acqua e all energia elettrica, realizzare l ampliamento di infrastrutture di immagazzinamento di acqua per facilitare lo sviluppo dell agricoltura. La maggioranza dei progetti interessano il Nord Est del Paese. Tra i piugrave importanti, vale la pena citare quello del bacino di Satildeo Francisco. PAC 2 - BLOCCO TRASPORTI AREA DOPO 2014 TOTALE AUTOSTRADE 48,4 2,0 50,4 FERROVIE 43,9 2,1 46,0 PORTI 4,8 0,3 5,1 IDROVIE 2,6 0,1 2,7 AEROPORTI 3,0-3,0 STRUTTURE PER STRADE STATALI 1,8-1,8 TOTALE 104,5 4,5 109,0 Valori espressi in miliardi di Reais. Con il PAC 2 Trasporti si intende consolidare ed ampliare la rete logistica del paese attraverso un sistema integrato dei vari mezzi di trasporto, garantendo qualitagrave e sicurezza. La logistica presenta ancora non pochi problemi che devono essere risolti per favorire il processo di sviluppo. Per quanto riguarda la rete stradale, oltre ad effettuare interventi di duplicazione, manutenzione e sicurezza, sono previsti studi e progetti per la concessione di tratti con elevato volume di traffico e necessitagrave di investimento che possano anche garantire tariffe economiche. Un altro punto dolente egrave la rete ferroviaria. Il progetto di espansione egrave basato su due direttrici, da una parte, il miglior utilizzo della rete, integrandola ad altri mezzi di trasporto, dall altra, la connessione dei principali centri urbani del Paese con treni ad alta velocitagrave, che possano rendere piugrave facile la mobilitagrave, il confort, il tempo e la sicurezza. Per l espansione del sistema degli aeroporti, sono giagrave previsti 22 interventi in 14 aeroporti, mentre per ampliare, recuperare e modernizzare i porti gli interventi previsti sono 48 ed i porti interessati 21. PAC 2 - BLOCCO ENERGIA AREA DOPO TOTALE 2014 GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA 113,7 22,9 136,6 TRASMISSIONE DI ENERGIA ELETTRICA 26,6 10,8 37,4 PETROLIO E GAS NATURALE 281,9 593,2 875,1 19 20 INDUSTRIA NAVALE 36,7-36,7 COMBUSTIBILI RINNOVABILI 1,0-1,0 EFFICIENZA ENERGETICA 1,1-1,1 RICERCA MINERALI 0,6-0,6 TOTALE 461,6 626. 5 Valori espressi in miliardi di Reais. Il PAC 2 Energia egrave senza dubbio il piugrave importante ed egrave quello a cui sono state destinate la maggior parte delle risorse per cercare di ridurre il fabbisogno energetico del Paese. Le misure comprese in questo blocco hanno l obiettivo di garantire la sicurezza delle forniture energetiche del Brasile a partire da una matrice energetica basata su fonti rinnovabili e pulite. Tuttavia, lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi e di gas naturale scoperti di recente nel bacino di Santos, nel cosiddetto strato del Preacute-sal, rappresenta la maggiore preoccupazione del governo poicheacute le tradizionali fonti di energia sono ancora irrinunciabili. Determinante per lo sviluppo delle infrastrutture egrave anche l organizzazione della fase finale dei campionati del mondo di calcio del 2014 e, sulla scia di questo impegnativo evento, i giochi olimpici di Rio Al governo brasiliano sta particolarmente a cuore la mobilitagrave urbana, come il trasporto, il traffico, l accesso alle capitali dei singoli stati, per la Fifa le prioritagrave sono il sistema aeroportuale e i collegamenti aerei, visto che il mondiale si svolgeragrave in varie cittagrave e, al contrario dell Europa, in Brasile le distanze sono molto maggiori. Oltre all espansione delle linee di metropolitana e ai miglioramenti degli accessi alle principali arterie stradali, degli aeroporti e della rete stradale, dovranno essere ristrutturati i porti, in cui alcune capitali potranno risolvere un altro problema sensibile e, cioegrave, l ampliamento della ricettivitagrave alberghiera attraverso lo stazionamento di navi da crociera. Strettamente legato alle infrastrutture, altro punto sensibile egrave rappresentato dai servizi, la cui carenza riguarda parecchi settori: salute, sicurezza, ospitalitagrave, trattamento dei rifiuti. Il denaro pubblico, pertanto, saragrave posto nella qualificazione dei servizi per raggiungere il livello adeguato all evento. Questo non impediragrave, tuttavia, che capitali privati intervengano in progetti di miglioramento e di ampliamento nell area della salute e della sicurezza. L idea alla base dell azione di governo risiede nella concentrazione dei fondi pubblici in azioni di ampio respiro che diano dei benefici di durata superiore allo svolgimento della manifestazione sportiva. Gli stadi, le reti alberghiere e gastronomiche dovranno essere finanziate da investimenti privati. L aspetto che rende appetibile l investimento al settore privato egrave l utilizzo che se ne puograve fare oltre agli eventi calcistici. Si vorrebbe ricreare la logica che egrave alla base dello stadio inglese di Wembley, in cui gioca la nazionale inglese e si disputano le finali di vari tornei, si organizzano spettacoli, eventi politici e religiosi. 20 21 1.2.2 Grado di apertura del Paese al commercio internazionale ed agli investimenti esteri Il Brasile ha iniziato ad aprirsi al commercio internazionale dopo la fine della dittatura militare e in particolare nel decennio degli anni 90. Il processo di apertura egrave quindi ancora relativamente recente e le impostazioni protezionistiche che si registrano in taluni ambiti, insieme agli alti dazi esistenti, ne sono una diretta conseguenza. Lapertura delleconomia brasiliana egrave anche coincisa con una marcata internazionalizzazione del suo sistema produttivo, favorita piugrave recentemente dal supporto finanziario del BNDES ai processi di fusione e acquisizioni. Questi ultimi hanno portato alla costituzione di grandi imprese in grado di primeggiare sul mercato interno e di competere su quello internazionale. Quattro imprese brasiliane figuravano tra le cento piugrave grandi nel mondo nella classifica stilata dalla rivista Forbes nel 2010: Petrobras (settore energia), Bradesco e Banco do Brasil (settore finanziario) e Vale (settore minerario). Data limpasse che si registra nella tornata di Doha, la soluzione che viene attualmente perseguita per giungere ad una piugrave ampia liberalizzazione degli scambi tra Brasile ed Unione Europea egrave quella dellaccordo bi-regionale, i cui negoziati, interrotti per sei anni (dal 2004 al 2010), sono stati riattivati lo scorso anno. Si prevede di poter giungere alla firma dellaccordo entro il Scopo del complesso negoziato egrave di trovare un equilibrio tra la liberalizzazione dei prodotti industriali (interesse europeo) e quella dei prodotti agricoli (interesse brasiliano). Le crescenti importazioni dalla Cina vengono percepite con una certa preoccupazione nella misura in cui spesso sostituiscono produzioni nazionali. Alcune misure tariffarie e non tariffarie introdotte di recente (quali ad esempio laumento dei dazi sui giocattoli, automobili, biciclette, porcellanato) hanno avuto come obiettivo le merci cinesi, pur finendo per penalizzare anche altri Paesi, tra cui litalia che contrariamente alla Cina si muove con prodotti di altissima qualitagrave e destinati a mercati di nicchia. Data la struttura della produzione industriale brasiliana, altri settori ad alta intensitagrave di manodopera - quali il tessile, il calzaturiero e il settore del cuoio - hanno risentito in maniera piugrave incisiva della perdita di competitivitagrave a fronte di una presenza cinese sempre piugrave importante che ha eroso alle imprese brasiliane quote di mercato interno (il c. d. effetto quotbikini cinese ) e nei Paesi del Sud America. Ulteriori misure di protezione del mercato nazionale, che si aggiungerebbero a quelle tariffarie e non tariffarie giagrave in vigore, potrebbero essere adottate al fine di difendere le aziende brasiliane e il consumatore finale dallinvasione dei prodotti cinesi e tentare di neutralizzare le svalutazioni competitive del renmimbi. Il Brasile egrave promotore dellutilizzo delle valute nazionali al posto del dollaro nel commercio con lestero ed ha introdotto un sistema sperimentale in questo senso con largentina, esteso nel 2010 anche alluruguay. Sono in corso discussioni con gli altri BRIC (in particolare la Russia) per studiare la possibilitagrave di estendere loperativitagrave del sistema dei pagamenti in valuta locale a questi paesi. Vi sono stati altresigrave contatti con altri paesi dellamerica latina in seno allunasur sede 21 22 nella quale verranno anche esaminate possibili misure per accrescere il commercio intraregionale e per gestire in comune le riserve internazionali. In ambito bilaterale, il Parlamento brasiliano non ha ratificato alcun accordo sulla protezione e promozione degli investimenti, a causa di elementi di incompatibilitagrave con la propria Costituzione. Sta scaturendo la volontagrave per litalia e anche per altri Stati - di passare alla formulazione di un altro tipo di testo che non presenti queste problematiche. La tutela giuridica interna egrave comunque soddisfacente, sebbene persistano alcune difficoltagrave burocratiche per linvestitore straniero che, tuttavia, non lo fanno recedere generalmente dalla decisione di effettuare linvestimento. Ci si riferisce al settore doganale, dei visti di lavoro, della fitosanitaria e della burocrazia in genere. Risultano anche alcuni casi di disconoscimento degli esiti delle gare internazionali. Gli operatori lamentano anche una tendenza della magistratura brasiliana a favorire le aziende locali in caso di controversie commerciali con imprese straniere. Per contro, quando vengono presentati alle autoritagrave politiche e amministrative brasiliane progetti validi e bene impostati, queste ultime non mancano di appoggiarli, anche con interventi concreti, inclusi finanziamenti agevolati ed incentivi fiscali. Esistono inoltre delle restrizioni agli investimenti stranieri in alcuni settori ritenuti strategici, quali sanitagrave, navigazione, editoria, diffusione di suoni e immagini, attivitagrave mineraria, energia idraulica, trasporto merci, trasporto aereo nazionale. Al fine di permettere ricavi in dollari e garantire la giusta remunerazione degli investitori, senza creare pregiudizio alla bilancia dei pagamenti, egrave molto importante per il Brasile associare l ingresso degli IDE ai progetti di sviluppo. In questo modo egrave possibile aumentare la propria capacitagrave di produzione, di innovazione e gli scambi con l estero. Dal punto di vista della capacitagrave produttiva, l attrazione di IDE votati alle infrastrutture e alla creazione di nuovi progetti puograve contribuire al superamento delle restrizioni nel processo produttivo. In relazione alle innovazioni, gran parte di queste ultime sono realizzate a livello mondiale da imprese multinazionali, che hanno un interesse crescente all internazionalizzazione. Infine, dal punto di vista del commercio internazionale le stesse imprese multinazionali hanno una naturale forte propensione all import e all export (circa due terzi del commercio internazionale egrave realizzato da imprese multinazionali). Perograve tutti questi potenziali benefici non sono automatici. Manca ancora in Brasile una chiara e attiva strategia di sviluppo del paese, in cui sia esplicito il ruolo degli IDE ed in cui si faccia uso degli strumenti di incentivo per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti. La sfida per il Brasile, economia fortemente internazionalizzata, non egrave solo attrarre investimenti per quelle aree nelle quali il paese egrave debole, ma approfittare maggiormente delle imprese multinazionali che giagrave operano nel mercato brasiliano per un miglioramento del quadro macroeconomico e delle politiche di competitivitagrave specifiche. 22 23 Gli investimenti diretti esteri lordi sono aumentati in maniera significativa nel 2011 oltrepassando i 66 miliardi di dollari da poco piugrave di 48 nel I settori piugrave beneficiati sono quelli tradizionali della metallurgia (10,4 miliardi), delle telecomunicazioni (9,6 miliardi) e dell estrazione del petrolio e del gas naturale (8,6 miliardi).tra i paesi investitori spiccano l Olanda (17,6 miliardi), gli Stati Uniti (8,9 miliardi), la Spagna (8,6 miliardi) e il Giappone (7,5 miliardi). Nel corso del 2011 il Banco Central do Brasil (BC) ha condotto un censimento sulla presenza di capitali stranieri nel paese che ha il pregio di mostrare i dati secondo il c. d. criterio dell investitore finale. A differenza delle statistiche sui flussi, che sono basate sul criterio dell investitore immediato, col nuovo criterio egrave possibile identificare l effettiva nazionalitagrave dell investitore anche nei casi in cui i capitali sono transitati, spesso per ragioni fiscali, per paesi terzi. Nel 2010 lo stock di investimenti diretti esteri in Brasile era pari a 580 miliardi di dollari (28 per cento del PIL). Al primo posto vi sono gli Stati Uniti con oltre 100 miliardi di dollari di investimenti, seguiti dalla Spagna (85,3 miliardi) e dal Belgio (50,4). Secondo tale criterio l Olanda, che altrimenti figurerebbe al primo posto con uno stock di 162,7 miliardi, occupa solo l undicesima posizione, con poco piugrave di 14 miliardi. 23 24 1.2.3 Commercio Estero Grafico 1 Commercio Estero Evoluzione Export Import Fonte: Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio Orientamento Geografico Formatado Tab 3 Principali mercati di approvvigionamento Paese United States Dollars Quota Variazione /2011 Mondo ,37 1 Cina ,09 14,49 15,35 4,45 2 Stati Uniti ,89 15,01 14,50-4,75 3 Argentina ,94 7,47 7,37-2,73 4 Germania ,91 6,72 6,37-6,61 5 Corea del Sud ,64 4,46 4,08-9,90 6 Nigeria ,26 3,71 3,59-4,46 7 Giappone ,84 3,48 3,47-1,75 8 Italia ,66 2,75 2,78-0,38 9 Messico ,12 2,27 2,72 18,40 10 Francia ,64 2,41 2,65 8,13 11 India ,34 2,69 2,26-17,07 12 Cile ,25 2,02 1,87-8,43 Altri ,42 32,52 32,99 0,14 Fonte: Elaborazioni ICE su dati forniti dal Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio. 24 25 Tab. 4 Principali mercati di destinazione Paese United States Dollars Quota Variazione /2011 Mondo ,6 1 Cina ,25 17,31 17,00-6,97 2 Stati Uniti ,56 10,08 11,01 3,47 3 Argentina ,17 8,87 7,42-20,75 4 Paesi Bassi ,07 5,33 6,20 10,27 5 Giappone ,54 3,7 3,28-16,02 6 Germania ,03 3,53 3,00-19,49 7 India. 25 2,30 74,24 8 Venezuela ,91 1,79 2,08 10,11 9 Cile ,11 2,12 1,90-15,06 10 Italia ,1 2,13 1,89-15,81 11 Regno Unito ,29 2,03 1,86-13,58 Corea del 12 Sud ,86 1,83 1,86-4,11 Altri. 42 37,76 40,21 0,85 Fonte: Elaborazioni ICE su dati forniti dal Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio. Nel corso del 2012 l interscambio commerciale tra il Brasile e il resto del Mondo egrave diminuito del 3,2 per cento, attestandosi a 465,7 miliardi di dollari. Il surplus commerciale ha registrato un avanzo di 19,4 miliardi di dollari, al di sotto dei 29,8 miliardi del Le esportazioni sono diminuite del 5,26 per cento a 243 miliardi di dollari nel I principali paesi destinazione delle merci brasiliane sono: la Cina, al primo posto con 41,2 miliardi di dollari (-6,97 percento rispetto al 2011) ed una quota del 17,90 percento gli Stati Uniti, con 26,7 miliardi di dollari (3,47 per cento) e una quota dell 11,01 per cento l Argentina con 18,0 miliardi di dollari (-20,75 per cento) ed una quota del 7,42 per cento. L Italia si trova al decimo posto con 4,6 miliardi di dollari (-15,81 per cento) ed una quota dell 1,89 per cento. Considerando i dati aggregati in blocchi economici, l Asia egrave il mercato di sbocco del 30,9 per cento delle merci brasiliane per un valore di 68,9 miliardi di dollari (composte dal 74,4 per cento da prodotti di base, dal 14,7 per cento da semilavorati e dal 10,7 da manufatti) seguita dall Unione Europea col 21,36 per cento per un valore di 47,6 miliardi di dollari (di cui il 49,8 per cento prodotti di base, il 14,1 per cento semilavorati e il 35,9 per cento manufatti) e dai paesi dell ALADI (Associazione Latino Americana di Integrazione) col 18,6 per cento per un valore di 45,0 miliardi di dollari (di cui il 12,7 per cento prodotti di base, il 4,0 per cento semilavorati e l 83,1 di manufatti). 25 26 SI noti che le prime 4 voci dell export del Brasile e cioegrave, minerali di ferro e loro concentrati (12,77 per cento), olicirc di petrolio greggio (8,37 per cento), soia anche tritata (7,20 per cento) e zucchero di canna non raffinato (4,13 per cento), da sole rappresentano circa un terzo (32,47 per cento) del totale delle esportazioni del Brasile. Nel 2012 le importazioni del Brasile sono state equivalenti a 223,1 miliardi di dollari (- 1,37 per cento rispetto al 2011), per il 39 per cento composte da beni di capitale e beni di comsumo. La Cina ha superato gli Stati Uniti nella lista dei fornitori del Brasile e si colloca al primo posto con un valore di 34,2 miliardi di dollari ( 4,45 per cento rispetto al 2011) e una quota di mercato del 15,35 per cento. Al secondo posto si trovano gli Stati Uniti che hanno ridotto le proprie vendite in Brasile del 4,75 per cento e portato la propria quota di mercato al 14,50 per cento. L Argentina, pur con una diminuzione del 2,73 per cento, mantiene il terzo posto con 16,4 milioni di dollari ed una quota di mercato del 7,37 per cento. La Germania, al quarto posto e primo fornitore europeo del Brasile ha registrato una diminuzione del 6,61 per cento si egrave attestata a 14,2 miliardi di dollari con una quota di mercato del 6,37 per cento. L Italia egrave l ottavo fornitore con 6,2 miliardi di dollari. Ha registrato una diminuzione dello 0,38 per cento rispetto al 2011 ed ha una quota di mercato del 2,78. Tra le regioni brasiliane, nel 2012 il sud-est del paese composto dagli stati di San Paolo, Rio de Janeiro, Minas Gerais e Espirito Santo conferma la propria importanza. Con 134 miliardi di dollari, mantiene la propria quota di esportazioni del Brasile ben al di sopra del 50 per cento (55,1 per cento, da 57,0 per cento del 2011). Con 119,0 miliardi di dollari e il 53,3 per cento di quota sul totale, il sud-est egrave anche la regione piugrave attiva anche con riferimento alle importazioni Orientamento settoriale Nel corso del 2012 egrave continuato il rafforzamento della tendenza alla crescita del peso delle materie prime sul totale delle esportazioni brasiliane, che costituisce fonte di preoccupazione per la autoritagrave brasiliane in quanto indice di una certa debolezza dell industria nazionale. Le materie prime ed i prodotti intermedi, esclusi i combustibili rappresentano il 61,6 per cento delle esportazioni del Brasile per un valore di 149,5 miliardi. I beni di consumo non arrivano al 16 percento (15,4 per cento) per un valore di 37,4 miliardi di dollari e i beni di capitale rappresentano solamente il 9,97 per cento delle esportazioni del Brasile per un valore di 24,2 miliardi di dollari. I prodotti primari maggiormente esportati sono, nell ordine: a) minerali di ferro e suoi concentrati (12,77 per cento del totale), b) olicirc greggi di petrolio (8,37 per cento del totale), c) soia anche 26 27 tritata (7,20 per cento). Negli ultimi dieci anni il peso dei beni manufatti si egrave ridotto dal 60 a meno del 40 per cento del totale delle esportazioni. I principali prodotti esportati in questa categoria sono: 1) olicirc combustibili (2,1 per cento del totale), 2) aerei (1,96 per cento del totale), 3) parti e pezzi di ricambio per auto e trattori (1,56 per cento del totale). Per i prodotti semilavorati lo zucchero di canna non raffinato egrave la prima voce con il 4,13 per cento del totale. Per quanto concerne le importazioni, nell ultimo decennio la quota di prodotti manufatti egrave rimasta stabile intorno all 80 per cento del totale, aumentando in valore da 38,6 a 184,8 miliardi di dollari. Tab. 7 Orientamento settoriale (US mln) Var. () 2012/ 11 IMPORT ,37 Materie prime e Beni Intermedi ,2 Beni di Capitale ,6 Combustibili e lubrificanti ,38 Beni di Consumo ,68 EXPORT ,26 Manufatti ,72 Prodotti di Base ,35 Semilavorati ,28 SALDO ,79 Fonte: Elaborazioni ICE su dati forniti dal Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio. 27 28 Grafico 2 Orientamento settoriale Importazioni IMPORT Materie-Prime e Beni Intermedi Beni di Capitale Petrolio e Combustibili Beni di Consumo Elaborazioni ICE su dati del Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio. Grafico 3 Orientamento settoriale Esportazioni EXPORT Manufatti Prodotti di Base Semilavorati Fonte: Elaborazioni ICE su dati forniti dal Ministero Brasiliano dell Industria e del Commercio. 28 29 1.2.4 Andamento dellinterscambio commerciale con l Italia Negli ultimi 15 anni, mentre le esportazioni brasiliane verso l Italia perseguono un trend di crescita, con brevi periodi di flessione (in particolare tra il 2001 ed il 2002 a seguito degli attentati terroristi che hanno colpito gli Stati Uniti), le nostre esportazioni verso la principale economia del Sudamerica possono essere suddivise in quattro periodi che si contraddistinguono. arco di tempo nel quale le importazioni brasiliane dall Italia sono cresciute di oltre il 300, contro un incremento delle importazioni totali del 184. periodo in cui le nostre esportazioni verso il Brasile sono diminuite dell 87 per giungere il piugrave basso livello dal 1994, anno di lancio del Piano Real e da quando si egrave iniziato il processo di stabilizzazione dell inflazione. Nello stesso periodo, le importazioni totali brasiliane sono diminuite solo del 16,3. con l apprezzamento del Real nei confronti delle principale valute estere, egrave tornato l interessamento dei brasiliani ai prodotti importati, incluso quelli provenienti dall Italia, anche se a ritmi piuttosto diversi: le importazioni brasiliane sono cresciute nel periodo del 92,13, mentre quelle provenienti dall Italia del 63,41, facendo dedurre che il nostro paese ha reagito ma che non egrave riuscito a sfruttare appieno le grandi opportunitagrave di penetrazione commerciale, avendo mantenuto ondivaga la propria quota di mercato. periodo in cui a partire dallo scoppio della crisi finanziaria internazionale (fine 2008) le importazioni dall Italia hanno dimostrato di tenere bene nei confronti della concorrenza internazionale, mantenendo sostanzialmente stabile la propria quota di mercato. Per quanto concerne i rapporti bilaterali, dopo aver raggiunto il livello record di quasi 11,7 miliardi di dollari (28,5 per cento rispetto al 2010) dell interscambio, nel 2012 il valore globale degli scambi tra Italia e Brasile si egrave fermato a 10,8 miliardi di dollari. Le importazioni del Brasile dall Italia sono rimaste sostanzialmente stabili (-0,38 per cento per un valore di 6,19 miliardi di dollari). Tale andamento ha permesso al nostro paese di non perdere quote di mercato (si egrave passati dal 2,75 per cento del 2011 al 2,78 per cento del 2012) e di confermarsi l ottavo fornitore del Brasile ed il secondo tra i paesi europei (dopo la Germania e davanti alla Francia). Le importazioni di beni dall Italia sono essenzialmente composte da prodotti manufatti, per il 50 per cento da macchinari ed autoveicoli. 29 30 I dati ci mostrano che, prima del manifestarsi della crisi finanziaria internazionale, gli alti e bassi della nostra quota non erano tanto dovuti alle negative performance dell Italia, le cui importazioni stavano aumentando in maniera piugrave che soddisfacente fino alla fine del 2008, ma dall eccezionale aumento delle importazioni dei paesi asiatici. Da sottolineare che il nostro paese nel 2009 ha scavalcato la Francia (a sua volta ulteriormente scavalcata dal messico nel 2012) e a fine 2012 mantiene il vantaggio, difendendo l ottava posizione tra i paesi fornitori del Brasile. In questa classifica, sempre nel 2012, l Italia egrave stata immediatamente preceduta dal Giappone. Nel 2008, l Italia occupava la nona posizione e nel 2007 la decima. L andamento dell export dell Italia in Brasile nel 2012 egrave stato migliore di tutti i paesi che la precedono in classifica. L unica eccezione la Cina, che con un incremento del 4,45 per cento del proprio export egrave passata a guidare la classifica. Tra i nostri piugrave diretti concorrenti europei, la Germania ha fatto peggio dell Italia facendo registrare una crescita negativa del 6,61 ma continua a mantenere ben salda la quarta posizione tra i fornitori esteri del Brasile e la prima posizione tra i fornitori europei anche se non sembra ancora in grado di poter impensierire i paesi che la precedono in classifica. La Francia, invece, pur avendo registrato una crescita del proprio export verso il Brasile dell 8,13 per cento, non egrave riuscita avanzare dalla decima posizione. Pur avendo superato l India, egrave stata a sua volta scavalcata dal Messico, che ha registrato una crescita a due cifre (18,40 per cento). Oltre ai settori in cui l export italiano egrave affermato (principalmente la meccanica strumentale ed altri prodotti a media tecnologia), alcune opportunitagrave per le nostre imprese sono possibili nei settori della tecnologia medio-alta (gestione della sicurezza, tecnologie medicali e ambientali) e dei prodotti agroalimentari di qualitagrave. Per i beni di consumo di alto livello (moda, calzature e casa arredo), a parte le grandi griffe affermate internazionalmente, le nostre aziende soffrono le alte tariffe e il carattere ancora sostanzialmente protezionistico del mercato brasiliano, nonostante presentino un prodotto di qualitagrave ineccepibile. Le esportazioni del Brasile in Italia sono diminuite del 15,81 per cento nel 2012 ed si sono fermate ad un valore di 4,6 miliardi di dollari. Per oltre il 50 per cento si tratta di prodotti di base, nello specifico prodotti agricoli o di minerali (in particolare di ferro). Tale diminuzione, risultando proporzionalmente superiore a quella dell export totale (-5,26 per cento), ha determinato una diminuzione della quota di mercato del Brasile in Italia, che egrave passata dal 2,13 per cento all 1,89 per cento. La diminuzione dell export brasiliano verso il nostro paese, ha determinato un incremento del surplus della bilancia commerciale a favore dell Italia di oltre il 50 rispetto al Per il quarto anno consecutivo il surplus della bilancia commerciale a favore del nostro paese. Non egrave un caso che l inversione di tendenza sia avvenuta in concomitanza con l acuirsi della crisi finanziaria internazionale. Infatti, la domanda i prodotti di base e le materie prime, che 30 31 rappresentano la composizione merceologica dell export brasiliano, in generale, e verso l Italia, in particolare, egrave particolarmente sensibile all andamento dell economia. Dettaglio Interscambio commerciale Italia-Brasile (US mln FOB) Interscambio Export Italia in Brasile Import Italia dal Brasile Saldo Quota mercato Italia in Brasile 2,77 2,66 2,87 2,66 2,75 2,78 (Fonte: Ministerio do Desenvolvimento, Industria e Commercio Exterior) Passando ad un analisi piugrave dettagliata dell andamento dell export dell Italia verso i principali Stati brasiliani, si evince che l andamento egrave sostanzialmente in linea con quello generale. Nello Stato di San Paolo, la porta commerciale del Brasile con il resto del mondo, l import paulista dall Italia nel 2012 egrave diminuito dell 1,10 per cento rispetto al 2011, attestandosi ad un valore vicino ai 2,4 miliardi dollari. Malgrado la riduzione, l Italia ha aggiustato verso l alto la propria quota di mercato in questo Stato (3,08 per cento nel 2012 rispetto al 2,95 per cento del 2011). Da sottolineare che nello Stato di San Paolo le importazioni dall UE, registrando una diminuzione del 4,72 per cento, hanno perso ulteriore distacco dalla prima posizione, persa nel 2008 a favore di quelle provenienti dall Asia (escluso il Medio Oriente), e si sono fermate ad un valore di 21,1 miliardi di dollari. La loro quota tuttavia egrave cresciuta lievemente, passando dal 26,90 per cento del 2011 al 27,07 per cento del Al contrario, le esportazioni dell Asia (escluso il Medio Oriente) verso il Brasile hanno accelerato ulteriormente, crescendo nel 2012 dello 0,55 per cento e totalizzando un valore di 25,9 miliardi di dollari. La loro quota egrave aumentata passando dal 31,33 per cento del 2011 al 33,27 per cento nel Da sottolineare anche il dinamismo degli altri Stati della federazione brasiliana che stanno lentamente aumentando la propria importanza di partner commerciali dell Italia. Tradizionalmente, quando si parlava di interscambio tra Italia e Brasile si intendeva, per lo piugrave Italia e Stato di San Paolo, il quale si egrave sempre messo in evidenza rispetto agli altri Stati in quanto da solo riusciva ad assorbire una quota del nostro export prossima al 50 per cento. Nel 2012, pur mantenendo un ruolo di prioritagrave assoluta, egrave riuscito ad importare solamente poco piugrave di un terzo delle esportazioni provenenti dall Italia, perdendo quota in favore del resto del Brasile. 31 32 Lo Stato di Minas Gerais egrave, in maniera assoluta, il secondo maggior importatore dall Italia avendo registrato nel 2012 un valore import dal nostro paese di oltre 1 miliardo di dollari (-5,59 per cento rispetto al 2011). Lo Stato di Rio de Janeiro egrave il terzo Stato in classifica e, dopo la buona prestazione del 2011 (42,06 per cento dall Italia), nel 2012 ha segnato una battuta d arresto, facendo registrare 9,43 per cento rispetto al Tuttavia, questo Stato merita un attenzione speciale da parte dei nostri operatori economici dal momento che egrave quello in cui avranno luogo i principali eventi sportivi dei prossimi anni (finale della Coppa del Mondo di Calcio nel 2014 e Olimpiadi nel 2016) e offriragrave certamente opportunitagrave per l intensificazione degli scambi nel prossimo futuro. Tra gli Stati tradizionalmente importanti per il made in Italy, in particolare i tre stati del cosiddetto cono Sud (Parana, Santa Catarina e Rio Grande do Sul), solo il Rio Grande do Sul nel 2012 non ha mantenuto le aspettative. Egrave l unico dei tre ad aver registrato una crescita negativa (del 5,07 per cento) rispetto al 2011, passando da 357,1 milioni di dollari nel 2011 a 339,0 milioni di dollari nel La quota del nostro export in questo Stato egrave scesa da 2,28 per cento a 2,21 per cento. Per gli altri due Stati della regione si egrave registrato un incremento dell import dall Italia nel 2012, nello Stato del Paranaacute si egrave raggiunto il valore di 392 milioni di dollari e nello Stato di Santa Catarina il valore di 388 milioni di dollari. Vale la pena segnalare che lo Stato del Cearaacute nel 2012 ha aumentato il valore dell import dall Italia del 122,5 per cento raggiungendo il valore di 148,3 milioni di dollari. Questo balzo ha fatto quasi raddoppiare la quota dell import dal nostro paese (dal 2,78 per cento al 5,18 per cento). La piacevole sorpresa egrave relativa al fatto che questo Stato, ubicato nella regione del Nord - Est del Brasile (tradizionalmente depressa economicamente rispetto alle regioni Sud e Sud-Est del Brasile), riusciva ad assorbire i prodotti di qualitagrave provenienti dall Italia con grande difficoltagrave. Resta da capire se questo andamento sia frutto di una crescita economica oppure se il dato sia stato occasionale. 32 33 1.2.5 Principali paesi investitori e distribuzione settoriale Tab. 8 Provenienza geografica degli IDE in entrata (in mln. di USD) Paese Olanda 3.372. 68 5,721,78 Stati Uniti 2.614. 32 Spagna 586,9 710. 19 Germania 628,29 507,61 794. 32 848. 22 Francia 1.814,97 825,23 485. 41 744. 48 Giappone 504. 35 243,17 779,08 647,52 464. 57 Canada 989,35 116,78 592. 51 818. 41 Isole Cayman 1.554. 97 Cile ,76 263. 73 Regno Unito 474,36 254,22 275,36 153,26 395. 54 641. 17 Australia. 43 706,63 Norvegia ,50 175,99 667,41 Lussemburgo 1.012,78 238,69 746,94 139,1 745. 32 536,77 Isole Vergini Brit. 500,45 548,73 245,39 254,53 280,24 371. 64 403,16 Portogallo 1.018,76 201,2 570,2 334,62 300,31 468. 91 376,97 Svizzera 347,36 335,58 364,58 341. 01 858,58 772,86 369,07 Bermuda 1.468,78 623,49 210,94 38,92 514. 06 359,94 Italia 472,5 390,44 429,21 345,68 200,73 258,98 326,27 214,69 Uruguay 237,46 154,69 160,59 169,21 229,48 212,52 421,98 194,98 Panama 146,41 147,47 150,52 165,56 139,25 143,9 96,04 132,2 Belgio 45,25 18,26 8,1 685,58 271,53 83,13 72,58 91,73 Altri 5.525. 13 IDE in entrata totale. 97 Fonte locale: Banco Central do Brasil. Tab. 8 Provenienza geografica degli IDE in entrata (in mln. di USD) Fonte locale: Banco Central do Brasil 2011 Totale. 0 Paesi Bassi. 3 Stati Uniti. 8 Spagna. 4 Giappone. 8 Francia. 4 Regno Unito. 0 Hong Kong 83 0. 0 Lussemburgo. 7 Canada 751 1. 6 Aacuteustria. 2 Svizzera. 7 Isole Vergini Britanniche. 6 Germainia 538 1. 6 Australia 556 1. 6 33 34 Corea del Sud. 5 Norvegia. 5 Cile 941 1. 2 Bermudas 854 1. 2 Isole Cayman 406 0. 9 Portogallo. 7 Svezia 387 0. 7 Italia 300 0. 7 Belgio 75 0. 6 Uruguai 275 0. 4 Messico 143 0. 4 Singapore 38 0. 4 Panama 132 0. 4 Irlanda 15 0. 3 Cina 395 0. 3 Danimarca 295 0. 2 Peru 89 0. 2 Cipre 41 0. 2 Angola 15 0. 2 Mauricius 336 0. 2 Argentina 100 0,2 97 0,1 Bahamas 109 0,2 96 0,1 Ucraina 1 0,0 81 0,1 Israele 63 0,1 69 0,1 Finlandia 42 0,1 56 0,1 Taiwan 5 0,0 52 0,1 Barbados 16 0,0 51 0,1 Colombia 188 0,4 47 0,1 Isole Jersey 11 0,0 45 0,1 Altri 469 0. 5 La crescente integrazione del Brasile nei mercati internazionali si sostanzia anche in un aumento dei flussi di capitale. Il Brasile egrave, infatti, grande ricettore di investimenti diretti esteri (IDE). Nel 2011 il flusso ha raggiunto la cifra di 69,5 miliardi di dollari, in netto aumento rispetto al 2010, anno in cui ha raggiunto il valore di 52,5 miliardi di dollari. Secondo la Banca Centrale, nel 2011 i principali paesi da cui provengono gli investimenti sono i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, la Spagna, il Giappone e la Francia. Secondo i dati della Banca Centrale del Brasile gli investimenti diretti provenienti dallitalia nel 2011 sono arrivati a 457 milioni di dollari, superando i livelli pre-crisi del 2008 (326 milioni di dollari) e mostrandosi in netta crescita rispetto al 2009, anno in cui i nostri investimenti si sono comprensibilmente arrestati a 232 milioni di dollari in concomitanza del momento piugrave acuto della crisi. Nella classifica generale litalia si egrave posizionata alla ventiduesima posizione per importanza dei flussi nel Tuttavia se consideriamo il recente censimento sulla presenza di capitali stranieri nel paese condotto dal Banco Central do Brasil secondo il c. d. criterio dell investitore 34 35 finale, che identifica l effettiva nazionalitagrave dell investitore anche nei casi in cui i capitali sono transitati, spesso per ragioni fiscali, per paesi terzi l Italia occuperebbe la nona posizione con uno stock di investimenti di quasi 18 miliardi di dollari a fine Il nostro paese scavalcherebbe altri investitori quali Olanda, Canada, Lussemburgo e Svizzera. Gli investimenti italiani si concentrano per oltre il 30 per cento nei servizi e nella telecomunicazione e per un altro 30 per cento circa nel settore automotive. La distribuzione geografica della nostra presenza imprenditoriale riflette in parte la storia dell immigrazione italiana ed europea dei secoli scorsi: il 57 percento delle imprese italiane sono infatti radicate nello Stato di San Paolo. La restante quota egrave distribuita negli Stati di Minas Gerais (10 percento), Rio de Janeiro (9 percento), Paranaacute (7 percento), Rio Grande do Sul (4 percento), Espirito Santo (4 percento) e Santa Catarina (3 percento). Merita peraltro segnalare l interesse manifestato negli ultimi anni da imprenditori italiani per l avvio di investimenti negli Stati del Nord - Est, geograficamente piugrave marginali ma che offrono interessanti potenzialitagrave (energia, ambiente e infrastrutture). Finora gran parte del sistema produttivo italiano ha puntato prevalentemente ad un aumento dell export verso il Brasile, senza utilizzare appieno le opportunitagrave derivanti dallo stabilimento in loco di attivitagrave economiche. I margini di crescita del nostro export appaiono oggettivamente limitati a causa della progressiva industrializzazione e specializzazione brasiliana. Ne deriva che, come hanno compreso i nostri principali concorrenti, occorre rafforzare la presenza in loco attraverso partenariati con imprese brasiliane se si vuole continuare a crescere su questo mercato dalle enormi potenzialitagrave. La quota di investimenti italiani se confrontata con quella di altri paesi puograve sembrare modesta. Perograve alla luce dei limiti strutturali del sistema produttivo italiano, la cui dimensione aziendale rappresenta un grosso ostacolo per generare processi consistenti e diffusi nel tempo di investimenti esteri, dimostra un rinnovato interesse verso il Brasile e, soprattutto una modifica di atteggiamento nei confronti dei mercati esteri. Le imprese italiane, anche quelle di dimensioni medio piccole, stanno lentamente percependo ed assimilando il concetto secondo cui un approccio mordi e fuggi verso i mercati internazionali non egrave piugrave redditizio. Egrave necessario cominciare a strutturarsi, concepire piani di sviluppo di medio/lungo periodo per essere presenti sui mercati esteri e fronteggiare la concorrenza internazionale. Attualmente casi di eccellenza si riscontrano tra le aziende di grandi dimensioni nei vari settori della struttura produttiva del nostro paese, che pionieristicamente si sono stabilite in Brasile in tempi in cui gran parte del nostro sistema produttivo non aveva ancora raggiunto la maturitagrave 35 36 necessaria per affrontare le sfide globali e che progressivamente hanno esercitato un effetto traino sul resto dell industria italiana. Le migliori opportunitagrave per le aziende italiane in Brasile si presentano attraverso un radicamento nel mercato, che puograve essere attuato attraverso investimenti diretti, accordi di collaborazione industriale o joint-venture, e che preveda trasferimento di tecnologia. Nei settori di maggiore interesse giagrave operano con successo importanti aziende italiane (Gruppo Fiat, Pirelli, Telecom Italia, Campari, Ferrero, Tecnimont, Danieli, Techint, Alma Viva, Mossi e Ghisolfi, Ghella, Impregilo e molte altre ancora). A seguire alcuni esempi recenti di nuovi investimenti di successo. Pirelli, presente con filiali produttive e commerciali in Brasile da oltre 80 anni, ha investito nel Paese nel triennio oltre 200 milioni di USD in innovazione tecnologica e incremento della capacitagrave produttiva e sta valutando un ulteriore approfondimento della propria presenza. Gli stabilimenti della Pirelli (produzione di pneumatici per automobili e per camion e corde metalliche di acciaio per la catena produttiva degli pneumatici) sono ubicati negli stati di Bahia, San Paolo e Rio Grande do Sul. La distribuzione egrave perograve cosigrave capillare che il 50 percento delle auto e quasi il 100 percento delle motociclette prodotte in Brasile escono dalle fabbriche con pneumatici Pirelli. Il Brasile contribuisce al 60 percento del fatturato Pirelli in America Latina. Il Gruppo Fiat si egrave confermato anche nel 2009 leader di mercato in Brasile con una quota del 23 per cento e una produzione annuale di circa veicoli lanno. Nel primo semestre del 2011 ha inaugurato una nuova fabbrica di macchine agricole a Sorocaba (San Paolo) ed ha avviato, attraverso IVECO, la produzione di veicoli blindati per lesercito brasiliano. Inoltre la Fiat ha annunciato che investiragrave in Brasile circa 4,5 miliardi di euro nel prossimo quinquennio. Al solo settore auto, tra il 2011 e il 2015, saragrave destinata una cifra compresa tra i tre e i quattro miliardi di euro, gran parte dei quali necessari alla costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di automobili nello Stato di Pernambuco, giagrave iniziato. Il budget trarragrave origine dai profitti brasiliani della multinazionale italiana, con un possibile sostegno da parte della Banca nazionale per lo sviluppo economico e sociale (BNDES). Si tratta del piugrave consistente investimento mai stanziato dal Lingotto in un periodo di cinque anni. Lapporto annuale di quasi un miliardo di euro saragrave esattamente doppio rispetto a quello conferito negli anni tra il 2008 e il Oltre alle auto, ne saranno interessate le divisioni delle macchine agricole, camion e componenti. Il recente forte investimento della FIAT nello Stato del Pernambuco (circa 1,5 miliardi di euro iniziali) e la mancanza di manodopera specializzata nella regione del Nordest, hanno ispirato lelaborazione da parte di questa Ambasciata di un quotprogetto pilota che accompagneragrave il dislocamento verso nord dellindotto FIAT presente da trentanni nello Stato di Minas Gerais. Il progetto prevede la collaborazione di attori brasiliani e italiani, pubblici e privati per la 36 37 costituzione di un Centro di Alta Performance (formazione) e per lindividuazione di linee di credito per le PMI con creazione di un apposito desk. Tale modello potragrave essere riprodotto in altri Stati brasiliani, per altri settori chiave (es. nautica). Dal punto di vista della collaborazione bilaterale, come illustrato nella precedente sezione, sono stati firmati nel giugno 2011 due Memorandum of Understanding da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e da UCINA: il primo con lo Stato di Santa Catarina, il secondo con lo Stato di Amazonas e la Zona Franca di Manaus (Suframa). I Memorandum hanno previsto l insediamento di tavoli tecnici tra imprese brasiliane e italiane del settore nautico. E inoltre in corso di elaborazione un Memorandum ombrello che, a livello federale, consenta di elaborare una moderna e condivisa regolamentazione del settore. In Brasile, il settore della nautica si avvale dell investimento che Azimut Benetti ha messo in cantiere nell estate 2011 per circa 80 milioni di euro, distribuiti su 5 anni, con lobiettivo di produrre 100 barche lanno entro un biennio, 6 diversi modelli, 4 sotto gli 80 piedi e 2 sopra i 100. Il Gruppo ha identificato nellarea di Itajaigrave la regione che egrave in grado di offrire condizioni concorrenziali per il nuovo insediamento industriale. Lo stato di Santa Catarina, infatti, secondo polo nautico del paese, ha registrato negli ultimi sei anni un tasso di crescita del Pil tra i piugrave alti dellintero Brasile. Inoltre, lamministrazione statale ha rilasciato in pochi mesi i permessi necessari per avviare il sito produttivo di oltre 200 mila metri quadrati, concedendo benefici fiscali e assicurando l ulteriore ammodernamento delle infrastrutture. Azimut Benetti aveva giagrave siglato, inoltre, nell ottobre 2010 una partnership con un dealer locale, Yacht Brasil, con a disposizione 18 punti vendita per la distribuzione. In conclusione, si puograve affermare che l investimento di Azimut Benetti produrragrave la creazione di un distretto industriale del settore nautico nello Stato di Santa Catarina: si stima che un imbarcazione da 60 piedi sia composta da circa diecimila componenti e, pertanto, la sua costruzione presuppone l esistenza di un indotto qualificato di fornitori specializzati nella produzione di mobili, vetri, acciai, impianti idraulici ed elettrici, eliche, timoni, assi, parti di motori. Alcune aziende italiane avrebbero pertanto la possibilitagrave di studiare l insediamento nel sito produttivo di Azimut Benetti e l opportunitagrave di avvalersi di alcuni strumenti finanziari sottoforma di linee di credito agevolate in corso di definizione con il BID, la Simest e il BNDES, fornendo quale garanzia il contratto di fornitura sottoscritto con il grande gruppo piemontese. Overmarine punta a crescere in Brasile. Per questo il gruppo di Viareggio ha siglato un accordo con Le Mon Group do Brazil, che egrave un riferimento di primo piano nel mondo della nautica di lusso. 37 38 Dallaccordo tra Sessa Marine e la caterinense Intech Boating Ltda egrave nata la Sessa Marine Brasil. La nuova fabbrica, che saragrave inaugurata a novembre, sorgeragrave nel municipio do Palhoccedila, nella grande Florianopolis, in un parco industriale di metri quadrati e con unarea produttiva iniziale di metri quadrati. Le imbarcazioni prodotte in Brasile vanno da 27 a 40 piedi. Ferrettigroup Brasil, societagrave del gruppo Ferretti attiva nel mercato brasiliano, ha inaugurato recentemente lo showroom quotTool amp Toys allinterno del piugrave lussuoso shopping center della cittagrave di San Paolo. Aicon, gruppo messinese che costruisce navi da diporto a motore di lusso, ha siglato un contratto di partnership con Brava Iates per la commercializzazione in Brasile di motoryachts e megayachts a marchio Aicon. Telecom Italia controlla la TIM che e uno dei quattro operatori di telefonia mobile in Brasile. Lintenzione di continuare ad investire massicciamente in Brasile per rafforzare la propria posizione rispetto alla concorrenza ed entrare nel mercato della banda larga egrave stata rafforzata dallautoritagrave brasiliana per la difesa della concorrenza (CADE Consiglio Amministrativo di Difesa Economica) che ha deliberato allumanitagrave in favore di Telecom Italia, ponendo fine al complesso iter di controlli e autorizzazioni innescato nel 2007 dallingresso di Telefonica nella holding di controllo (Telco) del gruppo italiano, da cui dipende la TIM Brasile (uno dei quattro operatori di telefonia mobile del Paese). La decisione fa seguito a quella altrettanto positiva, ancorcheacute piugrave sofferta, assunta giugno 2009 dallorgano regolatore del settore (ANATEL), confermandone limpostazione tecnico-giuridirica, e consente alla societagrave italiana di continuare ad investire in questo mercato con la massima serenitagrave. La TIM Brasile si egrave recentemente aggiudicata una gara del valore di oltre 15 milioni di euro per la fornitura di telefonia mobile nel governo dello Stato di San Paolo. Il gruppo Telecom si egrave rafforzato in Brasile, con la controllata Tim Participacoes che ha acquistato dalla Companhia Brasiliana de Energia Aes Atimus per 700 milioni di euro. Aes Atimus egrave proprietaria di una rete in fibra ottica negli stati di San Paolo e Rio de Janeiro. La rete di questa societagrave ha unestensione di 5500 km che copre 21 comuni del tessuto urbano allargato di San Paolo e Rio. Sono previste sinergie in termini di spese e investimenti per 1 miliardo di reais in tre anni. Linfrastruttura acquisita consentiragrave anche a Tim Participacoes di rafforzare lo sviluppo della rete mobile grazie a collegamenti in fibra ottica delle stazioni di trasmissione, permettendo di estendere i servizi di broadband mobile. Linfrastruttura di Aes Atimus si integra infatti con quella di Intelig, acquisita nel 2009, consentendo un forte sviluppo della sua offerta corporate. Inoltre il gruppo potragrave beneficiare di sinergie tramite linternazionalizzazione dellinfrastruttura daccesso di Aes Atimus, facendo venir meno lesigenza di affitto dei collegamenti da altri operatori. 38 39 Strema Service Broadcasting Tecnologies SpA ha vinto la prima gara nazionale con loperatore pubblico EBC (Impresa Brasil de Comunicaccedilatildeo) relativa ai sistemi di trasmissione sia digitale sia analogica di ultima generazione che verranno installati nelle principali capitali brasiliane. La Almaware, la societagrave dinnovazione tecnologica in area Consulting e Business Intelligence del Gruppo Almaviva ha annunciato lapertura della societagrave Almawave do Brasil per esportare le proprie tecnologie innovative in Brasile. Populis consolida la sua posizione sui mercati esteri con lacquisizione di uno dei portali piugrave seguiti in Brasile, Cidade Internet, per una cifra non rivelata. Il gruppo italiano di produzione di contenuti verticali online, fondato a guidato da Luca Ascani, possiede e gestisce oltre 600 siti attraverso i suoi media brand Blogo, Blogosfere ed Excite Europe, oltre ai 700mila siti web del network Mokono, con oltre 35 milioni di utenti unici europei. Lacquisizione del portale brasiliano consolida la presenza in Brasile, dove Populis genera giagrave oltre 2,6 milioni di utenti unici mensili e 10 milioni di pageviews attraverso ledizione locale di Blogo. Con laumento della popolazione online, che nel 2010 ha speso 6,5 miliardi di dollari e cresce al ritmo del 40 annuo, secondo un comunicato della societagrave, il settore della pubblicitagrave sul web in Brasile egrave diventato uno dei piugrave interessanti a livello internazionale, da quando il paese ha superato il Regno Unito come sesta economia mondiale, alla fine del Cidade Internet egrave uno dei primi portali nati in Brasile: da oltre 12 anni offre ai propri utenti informazione, intrattenimento e servizi online, con oltre 30 milioni di viste al mese. Il gruppo API ha investito nellolio vegetale (olio di quotJatropa ) a fini di generazione di energia e produzione di biocombustibili. La Saipem, la societagrave di servizi petroliferi che fa capo ad ENI, saragrave chiamata ad installare una piattaforma per lestrazione di metano nel bacino di Santos, grazie al contratto di 70 milioni di dollari che ha firmato con Petrobras. Inoltre, ha stretto un accordo per l acquisizione di TPG (Terminal Portuario de Guarujaacute), societagrave che ha in concessione perpetua un area di 35 ettari a Guarujagrave, nel distretto industriale si Santos, uno dei maggiori porti dell America del Sud nello Stato di San Paolo. L area si trova a circa 350 chilometri da Santos Basin, la regione brasiliana offshore in cui sono stati scoperti i giacimenti pre sale in acque ultra profonde, e circa 650 chilometri da Campos Basin, altro bacino offshore del Brasile. Saipem procederagrave allo sviluppo dell area realizzando un cantiere per strutture sottomarine e galleggianti e una base logistica. Il costo stimato egrave di 300 milioni di dollari, compresa l acquisizione di TGP. Le attivitagrave a mare saranno terminate entro il secondo trimestre del ll Gruppo Trevi ha raggiunto un ampio accordo quadro di collaborazione con la compagnia petrolifera brasiliana Petra Energia avente ad oggetto la fornitura di tre impianti di perforazione petrolifera, noncheacute la loro gestione in joint venture, per un valore complessivo pari a circa 40 milioni di dollari. La Drillmec, controllata USA del Gruppo Trevi, specializzata nella progettazione e produzione di impianti di perforazione petrolifera, forniragrave un primo impianto di perforazione idraulica per idrocarburi di 220 tonnellate (modello HH) ed ulteriori due impianti idraulici di 300 tonnellate ciascuno. La Ghella si egrave recentemente aggiudicata la costruzione di un tratto del gasdotto Gastau, nello stato di San Paolo. Tale gasdotto egrave parte di un progetto piugrave ampio di Petrobras relativo allo sfruttamento di una riserva di gas naturale di Campo do Mexilhao. Impregilo, attraverso il Gruppo Ecorodovias, di cui esercita il co-controllo, ha chiuso con lagenzia regolatrice dei Trasporti Pubblici dello Stato di San Paolo il contratto di concessione dellautostrada Ayrton Senna/Carvalho Pinto per la durata di 30 anni. Punta anche sugli aeroporti brasiliani. Egrave tra i candidati piugrave autorevoli nella gara per la privatizzazione di alcuni scali in Brasile insieme al partner tedesco Fraport che gestisce laeroporto di Francoforte. I ricavi del gruppo delle attivitagrave in Sud America sono pari a 900 milioni di euro su un totale di circa 2 miliardi e rappresentano circa il 44 del volume complessivo. Il gruppo Atlantia ha stipulato attraverso la controllata Autostrade do Brasil un accordo con il gruppo brasiliano Bertin per la creazione di una joint venture paritetica in cui confluiranno le partecipazioni dei due gruppi in concessionarie autostradali in Brasile. Nasceragrave cosigrave un polo da oltre km di autostrade in concessione. Il gruppo, che sorgeragrave dai conferimenti del 100 di Triangolo do Sul (con un aumento di capitale pari a circa 103 milioni di euro) da parte di Atlantia e del 100 di Colinas e Nascentes das Gerais da parte di Bertin, produrragrave secondo le stime ricavi pari a circa 354 milioni di euro per il 2012, con un Ebitda di circa 275 milioni di euro un indebitamento netto a fine esercizio 2012 sia circa pari 710 milioni di euro. La nascente societagrave ha inoltre lopzione (entro un anno dal suo totale completamento) di acquistare la concessione dei 105 km di raccordo anulare (di cui circa 60 giagrave in esercizio) della cittagrave di San Paolo (Rodoanel) in mano a Spmar, societagrave controllata per il 95 dal gruppo Bertin. Il pagamento dellopzione, nel caso venisse esercitata, verrebbe corrisposto mediante la cancellazione totale o parziale del rimborso del prestito di circa circa 490 milioni erogato dalla nuova societagrave a beneficio del Gruppo Bertin per finanziare gli investimenti di Spmar, con eventuale compensazione finale in denaro in caso di maggiore o minor valore. Non risultano essere previsti ulteriori contributi di capitale da parte del gruppo Atlantia. Il perfezionamento dellintera operazione egrave condizionato allottenimento delle autorizzazioni da parte delle competenti autoritagrave e delle banche e istituzioni finanziatrici. La Societagrave Paulistana di Treni Metropolitani ha firmato un contratto di 170 milioni di dollari con un consorzio formato da Alstom, Trend e Ansaldo STS per un Sistema di Operazione Automatica (Automatic Train Operation) che funziona in sintonia con il sistema ATC (Automatic Train 40 41 Control). Ansaldo STS ha recentemente annunciato lapertura di una propria filiale in Brasile, a Rio de Janeiro. La Ceccato, azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi di lavaggio per veicoli di ogni tipo, si egrave aggiudicata una commessa per la fornitura e posa in opera di un impianto progettato per il lavaggio della metropolitana di San Paolo. La Robuschi di Parma, marchio leader in compressori e pompe industriali, intende ampliarsi in Brasile con unulteriore crescita per linee esterne, un centro di produzione automatizzato e una nuova gamma di prodotti. Il gruppo EL. EN, leader in Italia nel mercato dei laser nel settore della salute, ha annunciato la produzione di una nuova linea di produzione dei macchinari tecnologicamente avanzati presso la propria controllata Cutlite do Brasil, a Blumenau, nello stato di Santa Catatrina. La Urmet Spa, che opera nel settore dellautomazione e delle telecomunicazioni, attraverso la propria controllata brasiliana Urmet Daruma, si egrave aggiudicata la gara per la fornitura al Banco do Brasil di terminali per lassistenza alla clientela. La RW Panel di San Stino di Livenza (Venezia) prevede un investimento di circa 10 milioni di euro per la costituzione di una societagrave per la produzione di pannelli sandwich per edilizia nel Paranagrave. Nel settore agroalimentare, la Ferrero, qui attiva dal 1997 con uno stabilimento produttivo nello Stato di Minas Gerais, sta studiando la possibilitagrave di ampliare la sua giagrave importante presenza in Brasile con nuove linee di produzione (attualmente attive in Argentina e che richiedono quindi limportazione). I dipendenti della Ferrero in Brasile sono quasi 22 mila e lindotto egrave di circa 30 imprese. Non egrave escluso che, grazie ad incentivi fiscali offerti da alcuni Stati e considerata la crescita del proprio fatturato con ritmi molto piugrave attraenti rispetto a quanto registrato dalle attivitagrave nel resto del mondo, la Ferrero decida di impiantare un secondo stabilimento in unaltra area del Paese. La Carlo Manzella di Piacenza prevede un investimento in Paranagrave di circa 8 milioni di euro per la produzione di polpa di pomodoro. La Campari ha inaugurato una nuova unitagrave produttiva di Campari in Brasile, la terza dopo quelle di Sorocaba (SP) e di Jaboatatildeo dos Guararapes. Nel 2011, la Campari ha inoltre comprato il marchio brasiliano di cachaccedila (uno dei superalcolici piuacute tipici e venduti in brasile) quotSagatiba per 26 milioni di dollari. Il Gruppo aggiunge al proprio portafoglio un business di elevata qualitagrave, con forte potenziale di crescita nellattraente mercato brasiliano. Inoltre, potenzia lofferta del Gruppo a livello locale in termini sia di categorie, che includono aperitivi, cachaccedila, vodka, whisky locali, liquori e brandy locali, sia di fascia di prezzo. 41 42 Nel settore dellarredamento, Natuzzi, presente in Brasile dal 2001 con due investimenti produttivi nello stato di Bahia, ha aperto nel 2011 il primo showroom di divani nella cittagrave di San Paolo con il marchio ITALSOFA. Anche la Maletti Group, in joint venture con limprenditore brasiliano Alexandre Lopez da Cruz, ha intenzione di investire 5 milioni di dollari per produrre mobili e accessori per saloni di bellezza e spa, disegnati da famosi architetti internazionali. La Nice, societagrave attiva nellhome automation e quotata a Piazza Affari, ha sottoscritto un accordo per lesercizio del controllo del gruppo brasiliano Peccinin. Nice ha corrisposto per il 51 di Piccinin un corrispettivo di 1 milione di Reais, pari a circa 450 mila euro. Missoni Casa ha inaugurato due negozi, uno a San Paolo e uno a Brasilia. Si tratta della prima presenza nel segmento dellarredo casa, dopo che il gruppo Missoni era sbarcato lo scorso anno con la linea abbigliamento sempre nelle stesse cittagrave. Nel settore moda/abbigliamento, Emilio Pucci ha aperto il suo primo negozio in Brasile a San Paolo nello shopping Cidade Jardim. Prada ha inaugurato il suo primo negozio a San Paolo allinterno del prestigioso mall Cidade Jardim, meta dello shopping di lusso della cittagrave. Lo spazio, progettato dallarchitetto Roberto Baciocchi, egrave di circa 240 metri quadrati su un unico livello e presenta le collezioni di abbigliamento, borse, calzature e accessori per la donna e per luomo. Risaltano, nellinsieme, gli elementi e i materiali distintivi del marchio Prada nel mondo. Bottega Veneta ha invece inaugurato il suo primo punto vendita presso il centro commerciale Iguatemi Satildeo Paulo, occupando una superficie di 100 metri quadri che egrave stata progettata dal direttore creativo del marchio, Tomas Maier. Bottega Veneta ha intenzione di aprire, sempre a San Paolo, un secondo negozio monomarca, che avragrave sede presso il centro commerciale JK, attualmente in fase di costruzione. Gucci ha inaugurato il suo terzo negozio nello shopping center Cidade Jardim di San Paolo. La boutique di oltre 570 metri quadrati egrave stata realizzata con il nuovo design concept del direttore creativo Frida Giannini, caratterizzato da spazi aperti e dalluso di luce naturale. La Diesse Occhiali ha concluso un accordo con il produttore brasiliano Master Glasses per la produzione in Brasile di occhiali da sole e da vista. Ad inizio settembre il gruppo Luxottica ha inaugurato il primo negozio del Brand Sunglass Hut nel Sud del Brasile, all interno dello shopping Crystal di Curitiba. Luxottica e Grupo Tecnol hanno firmato un accordo in base al quale il gruppo italiano acquisiragrave il 100 della societagrave brasiliana. Tecnol, che nel 2010 ha fatturato circa 90 milioni di euro, ha un portafoglio marchi complementare a quello di Luxottica, che comprende sia marchi di proprietagrave - fra i quali Platini, Jean Monnier e Tecnol - sia in licenza per il mercato brasiliano. 42 43 Nolan, casa italiana leader europea nella produzione di caschi per motociclisti, ha siglato un accordo di joint venture con il gruppo Ebf Vaz di San Paolo, dal 1963 attivo nello stesso settore. In occasione della visita a San Paolo del Presidente del Consiglio il 29 giugno scorso si egrave firmato un Accordo con la SUFRAMA (Ente che sovrintende alla zona franca di Manaus) in vista della creazione di un distretto del motociclo italiano promosso dallancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano. Da uno studio ANCMA risulta che produrre motociclette a Manaus comporta economie di circa il 40 percento rispetto ad altre localitagrave in Brasile quali San Paolo. Affiancata dal partner brasiliano Dafra Motos, la casa motociclistica varesina MV Agusta ha annunciato limminente avvio della produzione in Brasile dei suoi modelli quotF4 1000quot e quotBrutale 1090quot, da destinare al mercato locale. Lassemblaggio delle moto avverragrave nello stabilimento Dafra di Manaus, nello stato di Amazonas, appositamente attrezzato per le nuove linee. Nel settore della difesa si registrano gli interessi di Fincantieri e Finmeccanica per commesse legate a fregate e pattugliatori da utilizzare nella marina brasiliana e sistemi satellitari ad alta tecnologia per il controllo delle coste e dei giacimenti petroliferi. Dopo una lunga serie di trattative, la Avio do Brasil, interamente controllata da Avio Spa, ha perfezionato lacquisizione della Focal Engenharia e manutenccedilacirco, impresa brasiliana specializzata nella produzione e manutenzione di motori di veivoli militari e turbine per navi. Nel settore aeronautico, la Piaggio Aero ha trovato un accordo con la Algar Aviation per la distribuzione esclusiva in Brasile dei propri aeromobili. In particolare, laeromobilep180 Avanti II sta avendo un discreto successo. Nel settore dellenergia pulita, si segnala che il 30 giugno scorso egrave stato inaugurato a Barra do Garccedilas, nello Stato del Mato Grosso, limpianto a biomassa della BIO (Brasilian Italian Oil Comeacutercio e Exportaccedilatildeo Ltda) grazie al contributo tecnologico e finanziario della CampT SpA di Ancona. Enel Green Power, dal canto suo, nel 2010 si egrave aggiudicata in Brasile tre progetti nello Stato della Bahia per un totale di 90 megawatt da produrre attraverso lenergia eolica. Si tratta dei campi eolici di Cristal, Primavera e Satildeo Judas. I progetti prevedono che questi aerogeneratori lavorino circa il doppio rispetto alla media europea, grazie a unelevata ventositagrave e a un fattore riproducibilitagrave di circa il 50 percento, tra i piugrave alti a livello mondiale. Nel 2011 lenel Green Power ha potuto aggiudicarsi altri tre progetti per la realizzazione di ulteriori tre parchi eolici, con una capacitagrave installata di ulteriori 193 MW. Anche l illuminazione pubblica di ultima generazione made in Enel Sole, sta valicando i confini del Belpaese per conquistare altre cittagrave anche oltreoceano. Egrave il caso di Buzios, in Brasile, che ha 43 44 salutato il nuovo anno con 20 apparecchi Led di nuova generazione forniti da Enel Sole per illuminare le strade della sua Lagoa, la laguna, rendendole piugrave luminose e sicure. Gli apparecchi sono stati installati alla fine di dicembre 2011 dal team di Ampla, la societagrave di distribuzione del Gruppo che opera in Brasile, in stretta collaborazione con i colleghi di Enel Sole e con il coordinamento del Gruppo sviluppo Smart Grids e nuove tecnologie di Enel Distribuzione. Nel settore delle esposizioni fieristiche, Fiera Milano SpA ha concretizzato un accordo che la porteragrave ad acquisire il 75 percento del gruppo brasiliano CIPA (edizioni e organizzazioni per eventi fieristici) entro il 2013, per un valore di poco piugrave di 16 milioni di euro. Nel primo semestre del 2011 si sono giagrave svolte le prime fiere e nel 2012 Macef sbarcheragrave a San Paolo. I settori merceologici che verranno proposti derivano naturalmente dalla mostra madre: argento e prodotti per la tavole e la cucina tessile d arredo e decorazione della casa articoli per party e celebrazioni articoli da regalo e prodotti in carta e cartone artigianato. La societagrave italiana Filmmaster-K Events, con sedi operative a Milano, Roma, Madrid e Dubai, attualmente attiva in tre principali aree di business - eventi, produzione pubblicitaria e televisione si egrave aggiudicata l appalto di circa 130 milioni di dollari per la realizzazione di tutti gli eventi olimpici e paraolimpici di Rio 2016 (cerimonie di apertura e chiusura, viaggio della fiaccola olimpica, organizzazione dei Live Sites, ecc.). K-events egrave la societagrave di Filmmaster Group SpA specializzata nella creazione e produzione di eventi. Con oltre trent anni di esperienza, K-events egrave una delle aziende leader nel settore e uno fra i sei player internazionali nella creazione e gestione di spettacoli e cerimonie di altissimo livello. Nel settore delle spedizioni internazionali, la Fischer amp Rechsteiner (Fer) di Valmadrera ha aperto una filiale in Brasile con sede a Jundiai nello Stato di San Paolo. Il gruppo italiano SIA-SSB sbarca per la prima volta in Sudamerica con una infrastruttura di sorveglianza allavanguardia in grado di supportare il crescente sviluppo, anche a livello internazionale, del settore dei servizi brasiliani. Si egrave infatti aggiudicato il bando di gara internazionale indetto dalla Commissatildeo de Valores Mobiliarios (CVM), lautoritagrave di vigilanza sui mercati finanziari brasiliani, per la progettazione e realizzazione del nuovo sistema tecnologico di sorveglianza del mercato dei capitali del paese. In questi ultimi anni, gli investimenti delle PMI italiane si sono andati moltiplicando, segno dellinteresse verso il Brasile e delle possibilitagrave economiche che il Paese offre a chi si presenti con piani seri e articolati. Il numero di aziende italiane che ha aperto una propria filiale brasiliana egrave giunto a quasi 600, nei settori piugrave diversi. Se in passato la maggior parte delle aziende italiane si stabilivano nelle regione piugrave sviluppate, oggi molte aziende preferiscono impiantarsi in quegli Stati che offrono piani di incentivi/agevolazioni piugrave attraenti, oppure piugrave vicini a determinati mercati od approvvigionamenti di materie prime. Vi sono poi le aziende piccole e medie 44 45 dellindotto che si sono trasferite a seguito dei grandi gruppi industriali e che si sono ben inserite nel contesto locale. Egrave importante citare il ritorno in Brasile di Intesa San Paolo, visto che nel 2003 ancora prima di fondersi con il Sanpaolo nellagosto del era giagrave presente con il Banco Sudameris. Si tratterebbe di una Banca Corporate e il progetto sarebbe giagrave giunto alla richiesta delle autorizzazioni alle diverse authority, in primis al Banco Central do Brasil. Intesa Sanpaolo non avragrave dunque degli sportelli retail ma punteragrave a giocare un ruolo nelleconomia di uno dei paesi del Bric intervenendo in operazioni sia di imprese italiane che brasiliane. Anche se nellue negli ultimi 6 anni egrave stato registrato un sensibile aumento degli IDE provenienti da questo Paese, gli investimenti brasiliani in Italia sono per ora limitati. Recenti controversie giudiziarie hanno interrotto una collaborazione nel settore delle carni che era parsa iniziare in modo molto proficuo con due investimenti brasiliani in Italia rispettivamente nel 2008 della Bertin con la societagrave Rigamonti e nel 2007 della JBS con la Cremonini (Inalca). Nel 2008 la brasiliana Romi industrie, azienda attiva nella produzione di macchine per la lavorazione della plastica, ha acquistato Sandretto, media impresa leader nella progettazione, fabbricazione e vendita di macchine per liniezione termoplastica. Il Banco do Brasil (istituto di credito partecipato al 65 dal Governo Federale) egrave presente in Italia dal 1974 con uffici a Roma e a Milano, nei quali offre finanziamenti per lexport dal nostro paese verso il Brasile. 45 46 Tab. 9 Flusso di IDE per settore di appartenenza (mln di dollari) Ingressi Attivitagrave economica Agricoltura, allevamento e estrazione minerale 4.982. 27 AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E SERVIZI RELATIVI 316,91 498,11 255,02 PRODUZIONE FORESTALE 473,12 117,81 164,76 PESCA E ACQUICULTURA 5,97 3,28 1,59 ESTRAZIONE DI PETROLIO E GAS NATURALE 650. 23 ESTRAZIONE DI MINERALI METALLICI 3.223. 24 ESTRAZIONE DI MINERALI NON METALLICI 40,58 161,66 7,24 ATTIVITAgrave COMPLEMENTARI ALL ESTRAZIONE DI MINERALI 272,08 231,05 209,19 Industria. 74 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI 1.748. 12 426,50 FABBRICAZIONE DI BEVANDE 68,57 12,12 115,82 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DEL FUMO 7,06 7,16 8,81 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI TESSILI 52,64 51,05 66,11 CONFEZIONI DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI 30,12 18,37 15,73 PREPARAZIONE DI CUOIO E FABBRICAZIONE DI MANIFATTI DI CUOIO, ARTICOLI PER IL VIAGGIO E CALZATURE 50,66 3,80 18,05 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI LEGNO 34,61 103,84 211,24 FABBRICAZIONE DI CELLULOSA, CARTA E PRODOTTI DI CARTA 262,52 204,85 771,85 STAMPA E RIPRODUZIONE DI STAMPATI 10,28 12,53 8,24 FABBRICAZIONE DI CARBON COQUE, DI PRODOTTI DERIVATI DAL PETROLIO E DAI BIOCOMBUSTIBILI 1.618. 47 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI 587,62 789,33 753,34 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI 164,41 289,94 349,19 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI GOMMA E DI MATERIALE PLASTICO 465,43 670,51 437,46 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI MINERALI NON METALLICI 307,45 650,53 224,44 METALLURGIA 4.699. 64 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI METALLO, ECCETTO MACCHINE E STRUMENTAZIONE 56,77 143,74 128,33 FABBRICAZIONE DI ATTREZZATURE DI INFORMATICA, PRODOTTI ELETTRONICI E OTTICI 159,05 145,17 326,67 FABBRICAZIONE DI MACCHINE, APPARECCHI E MATERIALI ELETTRICI 371,47 335,46 357,10 FABBRICAZIONE DI MACCHINE ED ATTREZZATURE 431,31 506,05 390,42 FABBRICAZIONE DI VEICOLI AUTOMOTRICI, RIMORCHI E CARROZZERIE 871,71 964. 46 FABBRICAZIONE DI ALTRE ATTREZZATURE DI TRASPORTO, ECCETTO VEICOLI AUTOMOTRICI 13,21 55,38 73,39 FABBRICAZIONE DI MOBILI 10,69 13,55 47,01 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DIVERSI 114,14 107,40 78,65 MANUTENZIONE, RIPARAZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED ATTREZZATURE 29,72 79,76 39,83 Servizi. 96 ELETTRICITAgrave, GAS ED ALTRE UTILITIES CONVOGLIO TRATTAMENTO E DISTRIBUZIONE DI ACQUA FOGNATURE ED ATTIVITAgrave RELAZIONATE RACCOLTA, TRATTAMENTO DI RESIDUI, RECUPERO DII MATERIALI DECONTAMINAZIONE ED ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DI RESIDUI COTRUZIONE DI EDIFICI OPERE DI INFRASTUTTURA SERVIZI SPECIALIZZATI PER LA COSTRUZIONE 618,22 909,18 970,07 1,20 122,93-4,61 13,97 6,72 1,71 11,35 22,01-0. 92 723,95 114,49 337,34 426,28 93,67 22,92 14,31 46 47 Ingressi Attivitagrave economica COMMERCIO E RIPARAZIONE DI VEICOLI AUTOMOTRICI E MOTOCICLETTE 70,14 96,02 64,17 COMMERCIO ALL INGROSSO, ECCETTO VEICOLI AUTOMOTRICI E MOTOCICLETTE 666. 93 COMMERCIO AL DETTAGLIO 2.099,45 923. 67 TRASPORTO TERRESTRE 36,11 346,83 132,53 TRASPORTO SU ACQUA 166,55 117,53 158,27 TRASPORTO AEREO 32,91 188,03 220,06 IMMAGAZINAMENTO ED ATTIVITAgrave AUSILIARI DEI TRASPORTI 884,31 412,85 316,94 SERVIZI POSTALI E ALTRE ATTIVITAgrave DI CONSEGNA - 0,10 0,09 SERVIZI RICETTIVI 92,89 112,56 261,59 ALIMENTAZIONE 77,31 54,71 14,38 EDIZIONE ED EDIZIONE E STAMPA 58,50 4,77 204,40 ATTIVITAgrave CINEMATOGRAFICHE, PRODUZIONE DI VIDEO E DI PROGRAMMI DI TELEVISIONE, REGISTRAZIONE DI SUONI ED EDIZIONI MUSICALI 35,77 11,88 70,61 ATTIVITAgrave DI RADIO E DI TELEVISIONE 0,02 0,02 0,02 TELECOMUNICAZIONI 307,99 446,60 309,82 ATTIVITAgrave DI SERVIZI DI TECNOLOGIA DELL INFORMAZIONE 187,96 389,57 857,70 ATTIVITAgrave DI PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INFORMAZIONE 19,56 111,14 23,44 ATTIVITAgrave DI SERVIZI FINANZIARI 5.828. 18 ASSICURAZIONI, RIASSICURAZIONI, PREVIDENZA COMPLEMENTARE E PIANI SALUTE 369,39 473. 84 ATTIVITAgrave AUSILIRI DI SERVIZI FINANZIARI, ASSICURAZIONI, PREVIDENZA COMPLEMENTARE E PIANI DI SALUTE 126. 27 ATTIVITAgrave IMMOBILIARI 721. 40 596,12 ATTIVITAgrave GIURIDICHE, DI CONTABILITAgrave E DI AUDITING 3,60 1,06 1,90 ATTIVITAgrave DI SEDI DI IMPRESAE E DI CONSULENZA NELLA GESTIONE IMPRENDITORIALE 1.614,60 175,71 182,82 SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA, TESTI E ANALISI TECNICHE 133,19 186,13 88,78 RICERCA E SVILUPPO SCIENTIFICO 22,00 19,10 19,86 PUBBLICITAgrave E RICERCA DI MERCATO 94,46 96,82 59,65 ALTRE ATTIVITAgrave PROFESIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE 71,23 106,52 29,93 AFFITTI NON IMMOBILIARI E GESTIONI DI ATTIVI INTANGIBILI NON FINANZIARI 60,88 79,07 83,96 SELEZIONE E RECLUTAMENTO DI MANO D OPERA 0,66 5,97 1,39 AGENZIA VIAGGI, OPERATORI TURISTICI E SERVIZI DI RISERVA 26,80 5,93 7,45 ATTIVITAgrave DI VIGILANZA, SICUREZZA E INVESTIGAZIONE 4,78 16,50 93,03 SERVIZI PER EDIFICI E ATTIVITAgrave PAESAGGISTICHE 0,77 0,38 1,41 SERVIZI D UFFICIO, DI ASSISTENZA AMMINISTRATIVA ED ALTRI SERVIZI FORNITI ALL IMPRESA 300,63 372,76 254,82 EDUCAZIONE 49,75 178,59 56,89 ATTIVITAgrave DI ATTENZIONE ALLA SALUTE UMANA 6,22 4,24 2,86 ATTIVITAgrave DI ATTENZIONE ALLA SALUTE UMANA INTEGRATA ALL ASSISTENZA SOCIALE, PRESTATE IN RESIDENZE COLLETTIVE E PRIVATE 0,87 0,89 0,73 ATTIVITAgrave ARTISTICHE, CREATIVE E DI SPETTACOLO 3,37 10,30 8,47 ATTIVITAgrave LEGATE AL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE - 10,64 0,07 ATTIVITAgrave DI SFRUTTAMENTO DEL GIOCO D AZZARDO 0,33 0,02 - ATTIVITAgrave SPORTIVE E DI RICREAZIONE 29,24 32,90 38,20 ATTIVITAgrave DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE 0,10 0,06 0,01 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI STRUMENNTI D INFORMATICA E COMUNICAZIONE E DI OGGETTI PERSONALI DOMESTICI 5,25 3,34 1,24 ALTRE ATTIVITAgrave DI SERVIZI PERSONALI 3,65 2,04 2,13 Totale. 97 Fonte locale: Banco Central do Brasil. 47 48 1.3 Individuazione delle aree di intervento Valutazione della penetrazione commerciale dei prodotti italiani sul mercato locale Le relazioni tra Italia e Brasile stanno vivendo una fase di forte rilancio e intensitagrave, che poggia non solo sugli storici legami esistenti tra i due popoli (circa 30 milioni di brasiliani hanno una discendenza italiana) e sulle loro naturali affinitagrave culturali e linguistiche, ma anche su interessi economici di grande concretezza. Da un lato le aziende italiane guardano al mercato brasiliano con rinnovato interesse per via dei suoi elevati tassi di crescita (sia del PIL, sia della domanda interna), della sana gestione macroeconomica dellultimo decennio e delle potenzialitagrave esistenti in una pluralitagrave di settori strategici, dalle telecomunicazioni allenergia, dalle infrastrutture allorganizzazione dei grandi eventi sportivi dei prossimi anni. Dallaltro, con la crescita del reddito e delle ambizioni del Paese, il Brasile rivolge la propria crescente attenzione alle aree di eccellenza italiane e al contributo decisivo che il Sistema Italia puograve tornare a dare per la crescita del Brasile, in termini di tecnologia, innovazione, formazione e modelli di sviluppo, dopo quello fornito nel secolo scorso che ha caratterizzato il decollo industriale di alcune aree del Paese, come la regione Paulista, lo Stato di Minas Gerais o gli Stati del Sud. Entrambi i Governi sostengono con forza il pieno utilizzo delle complementarietagrave esistenti tra i due Paesi ed hanno varato a tal fine un ambizioso piano dazione per il partenariato strategico, firmato il 12 aprile 2010 a Washington dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal Presidente Lula. Il documento, che si compone di sedici capitoli settoriali, riafferma la soliditagrave di alcuni legami profondi, come nel terreno delle piccole e medie imprese, delle telecomunicazioni, della cooperazione universitaria e del dialogo politico e getta le basi per un rilancio della cooperazione bilaterale in nuovi ambiti settoriali, tra i quali il turismo, lo sport, le infrastrutture, lindustria e la difesa. Sono quindi questi alcuni dei settori dove le aziende italiane potrebbero trovare le migliori opportunitagrave negli anni a venire. Dopo lintesa firmata per la promozione di un Polo delle due ruote e per attrarre gli investimenti di aziende italiane nella Zona Franca di Manaus (Amazonas) si sono intensificati i contatti tra le Marine Militari dei due Paesi per la progettazione e lo sviluppo di nuove unitagrave navali e lo svolgimento del IV seminario sulle tecnologie strategiche. Tra il secondo semestre 2010 e il primo semestre 2011 sono stati firmati, inoltre: - un Memorandum dintesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico, UCINA, SUFRAMA (Superintendenza della Zona Franca dello Stato di Amazonas) e il Governo dello Stato di Amazonas per la promozione dello sviluppo di un segmento nautico navale italiano nel Polo Navale della Zona Franca di Manaus 48 49 - un Memorandum dintesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico, lucina e il Governo dello Stato di Santa Catarina per la promozione di un Polo della Nautica da Diporto italiana nello Stato di Santa Catarina. - un Memorandum dintesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano e la Segreteria Speciale dei Porti (SEP) brasiliana sulla Cooperazione bilaterale nel settore dei Porti Marittimi e della Logistica Sono in via di definizione altre intese per la cooperazione bilaterale nel settore portuale (direttamente tra le singole autoritagrave portuali italiane e brasiliane). I settori significativi in termini di penetrazione commerciale italiana nel mercato brasiliano continuano ad essere quelli della meccanica e delle medie tecnologie. Tradizionalmente si tratta di tutte le varie tipologie di attrezzature e macchinari per lindustria manifatturiera leggera, in cui il nostro Paese egrave riconosciuto tra i leader mondiali. Si va quindi dalle macchine tessili, a quelle per la lavorazione dei metalli, della ceramica, del legno, della pietra. Pur affermate, ma non quanto le potenzialitagrave del mercato consentirebbero, sono tutte le attrezzature collegate alla filiera dellagro-industria, dellalimentare e dellimballaggio. Allinterno della seconda edizione della pubblicazione quotModello di Sviluppo industriale del Sistema Italia in Brasile, disponibile sul web, sono stati giagrave identificati alcuni settori chiave (ambbrasilia. esteri. it/ambasciatabrasilia). Si tratta sostanzialmente di aerospazio, ambiente, quotauto motive, marmi e graniti, nautica da diporto, petrolchimica, telecomunicazioni, alimentare e agroalimentare, energie rinnovabili, infrastrutture, logistica, meccanica e componentistica industriale, edilizia/architettura, farmaceutico, design, quotmade in Italy, lusso e turismo. Nel settore delle tecnologie ambientali, a partire da settembre 2006 il Ministero italiano per lambiente e Tutela del Territorio e del Mare ha creato presso lufficio ICE di San Paolo un proprio quotDesk dedicato a identificare i progetti collegati al protocollo di Kyoto. In stretta collaborazione con lambasciata, questa struttura egrave a disposizione delle aziende italiane per individuare e sostenere iniziative di sviluppo del Clean Development Mechanism in Brasile. Esistono poi ampi margini di penetrazione commerciale nel comparto del lusso, delle tecnologie medicali/ospedaliere (sottoposto tuttavia ai complessi controlli dellente governativo per i controllo di qualitagrave ANVISA), delle energie alternative, delle telecomunicazioni, della nautica, delle due ruote, delle infrastrutture, dei servizi allindustria petrolifera e della sicurezza. Grandi potenzialitagrave esistono inoltre nelleolico, per il quale dal 2009 il Governo ha iniziato a bandire gare annuali (due delle quali vinte da Enel Green Power, rispettivamente nel 2010 e nel 2011, per la realizzazione di sei parchi eolici per una capacitagrave installata totale di 285 MW), 49 50 coerentemente con le indicazioni del Piano Energetico Nazionale Lo sviluppo del solare, anchesso molto promettente, dipende dallintroduzione di un quadro regolatorio incentivante, che lambasciata sta cercando di promuovere attraverso il progetto quotAmbasciata Verde (impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica cittadina), condotto in collaborazione con ENEL e con lautoritagrave nazionale per lenergia elettrica ANEEL. Per quanto riguarda le infrastrutture, il Brasile ha lanciato la gara per il piugrave ambizioso progetto esistente attualmente al mondo, relativo al collegamento ferroviario ad alta velocitagrave tra Rio de Janeiro e San Paolo-Campinas. Attualmente il costo dellopera stimato dal governo egrave di 15 miliardi di euro, ma nel mercato giagrave si parla di oltre 20. In vista dei grandi eventi sportivi dei prossimi anni il Paese sta inoltre potenziando porti, aeroporti e linee di trasporto urbane, palesemente insufficienti rispetto ai volumi di domanda previsti. Tra i porti in fase di ampliamento si segnalano in particolare quelli di Suape (Stato di Pernambuco) e Manaus (Stato di Amazonas). Anche le ristrutturazioni di stadi e le costruzioni di hotel costituiscono settori di sicuro afflusso di investimenti, cosigrave come il recupero urbano di alcune aree quali la zona denominata quotPorto Maravilha in Rio de Janeiro. Due memorandum di cooperazione, rispettivamente nel settore delle infrastrutture e delle attivitagrave sportive, sono stati firmati in occasione della visita a San Paolo del Presidente del Consiglio del 29 giugno Nel settore del trasporto urbano, per i mondiali di calcio del 2014 devono essere realizzate 37 principali opere. Malgrado i ritardi ed i problemi giudiziari che hanno interessato alcune di esse, le autoritagrave competenti non mostrano alcun segno di preoccupazione e dichiarano che le cittagrave sede hanno a disposizione tutto il tempo necessario per essere pronte nel 2013, quando avragrave luogo la Coppa delle Confederazioni. La maggior parte dei governi locali investiragrave in corsie esclusive di autobus, i cosiddetti BRT (Autobus a scorrimento Veloce), piugrave economiche e di piugrave rapida costruzione rispetto agli altri mezzi, come la metropolitana e il VLT (veicolo leggero su rotaie). Alcuni municipi, come Cuiabaacute, Curitiba, Rio de Janeiro e Salvador, utilizzeranno il BRT per la connessione con laeroporto. Altri municipi, ne costruiranno piugrave di una, mentre a Manaus egrave previsto un progetto congiunto di BRT e VTL. Un recente studio commissionato dallassociazione delle industrie petrolifere brasiliane (ONIP) ha stimato in 400 miliardi di dollari il volume di affari indotto dallo sfruttamento degli enormi giacimenti petroliferi del quotpre-sal nei prossimi dieci anni, che necessiteragrave di petroliere, piattaforme, navi appoggio, sicurezza, tubi, valvole e quantaltro. Aumenteragrave conseguentemente la domanda di energia e acciaio, noncheacute la movimentazione di merci lungo le coste del Brasile. In base alla regolamentazione attuale, Petrobras egrave obbligata ad assicurare almeno il 65 percento di quotcontenuto nazionale nelle sue attivitagrave. La sfida per la debole industria cantieristica e manifatturiera locale egrave immensa, cosigrave come per il sistema infrastrutturale e dei trasporti 50 51 brasiliano, ritenuto del tutto insufficiente a sostenere un tale livello di crescita economica. Eacute evidente come emergano da tutto ciograve straordinarie opportunitagrave per le nostre aziende fornitrici di beni e servizi allindustria del petrolio, che per essere colte richiedono anche di investire sul posto e di allacciare legami di collaborazione con lindustria brasiliana. La Petrobras, con il Piano di Ammodernamento e Rinnovamento della Flotta (Promef), ha lanciato, attraverso la Transpetro, la propria filiale per le attivitagrave di trasporto e le gare dappalto per la costruzione di imbarcazioni in due fasi. Questo processo, relativo allacquisizione di 49 navi, si egrave concluso con la gara di marzo Con il Promef ci si aspetta che la flotta della Transpetro superi le 110 unitagrave nel Per quanto riguarda la nautica, nello Stato di Rio de Janeiro egrave concentrato l80 percento della produzione navale brasiliana, attratta dalla soppressione dellimposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi (ICMS), imitata da altri Stati come Santa Catarina e San Paolo. E attesa unimportante commessa per la fornitura di traghetti da utilizzare nella baia di Rio al fine di decongestionare il traffico su gomma. Nello Stato di Santa Catarina le nostre aziende del settore diporto hanno deciso di creare un distretto integrato, su impulso del Ministero dello Sviluppo Economico italiano. La Marina Militare brasiliana, inoltre, prevede di rinnovare un certo numero di unitagrave, in linea con le indicazioni della Strategia Nazionale di Difesa adottata a dicembre Lindustria italiana delle due ruote, riunita nella associazione ANCMA, sta invece orientando i suoi investimenti verso la Zona Franca di Manaus, con la quale il nostro Ministero dello Sviluppo Economico ha stipulato nel 2010 un accordo di collaborazione volto a facilitare la creazione di un distretto industriale italiano. I settori dei beni di consumo (principalmente moda, calzature e casa/arredo) e dei prodotti agroalimentari - cavalli di battaglia italiani in molti mercati mondiali hanno invece un peso marginale nel nostro export verso il Brasile. Le difficoltagrave di penetrazione di mercato sono legate soprattutto allincidenza dei dazi doganali che generalmente li rendono accessibili solo ad una ristretta eacutelite di consumatori. Negli ultimi tempi litalia sta tentando di competere con la Francia sul mercato del vino di massimo livello (e massimo prezzo) sulla base di una acquisita immagine di prodotto di alta qualitagrave. Riguardo le Denominazioni di Origine di Paesi stranieri, finora, in Brasile ne sono state concesse quattro: Regione dei Vini Verdi (Portogallo) per i vini Cognac (Francia) per il distillato di vino San Daniele (Italia) per le cosce del suino fresche e per il prosciutto crudo Franciacorta (Italia), per i vini, vini spumanti e bevande alcoliche. I bio-combustibili costituiscono un altro terreno di grande interesse per gli investitori italiani. La soia, con una percentuale vicina al 90 percento, egrave la principale materia prima utilizzata per la produzione nazionale, anche se in questo momento si sta mettendo in discussione il suo uso 51 52 come quello della canna da zucchero per produrre etanolo dato il forte impatto sullambiente (deforestazione) e sul mercato (aumento dei prezzi). Il Brasile dispone, comunque, di oltre 200 materie prime di origine vegetale ed animale impiegabili per la produzione di biodiesel di seconda e terza generazione. Un fatto importante eacute la recente creazione del quotFrente Parlamentar do Biodieselquot, capeggiato dal deputato federale Jeronimo Goergen (PP/RS), rivolto a rompere i monopoli delletanolo e a ridurre le tasse sul biodiesel anche in considerazione del fatto che la quasi totalitagrave della glicerina egrave esportata in Cina ed essa rappresenta il 12 della produzione di questo combustibile. Il settore della sicurezza, infine, merita unattenzione particolare, anche in vista dei prossimi eventi sportivi (Mondiali di Calcio e Olimpiadi). Grandi prospettive di sviluppo presentano inoltre alcune localitagrave, quali Porto Accedilu, nei pressi di Rio de Janeiro, dove il gruppo OMX di Eike Batista sta creando un centro produttivo e logistico per rispondere alla crescente domanda dellindustria petrolifera oppure la regione di Marabaacute (Paraacute), dove gli investimenti previsti dalla VALE per lo sfruttamento della miniera di ferro di Karajaacute trasformeragrave larea in uno dei poli a piugrave alto tasso di sviluppo del nord est brasiliano Valutazione delle potenzialitagrave di cooperazione commerciale ed industriale nei settori ad alto contenuto tecnologico Il Brasile registra un forte bisogno di tecnologie avanzate, in parte sviluppate autonomamente, grazie a una rete di centri universitari e di ricerca di buona qualitagrave e in fase di crescente internazionalizzazione e in parte acquisite allestero attraverso la collaborazione scientifica e tecnologica con i paesi partner. Vale la pena rilevare che il Paese non lesina risorse finanziarie a questo fine ed egrave pronto ad investire massicciamente in progetti e iniziative di qualitagrave. Si aprono pertanto prospettive di grande interesse per litalia, le cui numerose aree di eccellenza sono riconosciute e apprezzate dai brasiliani. La cooperazione scientifica e tecnologica con il Brasile, coordinata dallapposito gruppo di lavoro in seno al Consiglio bilaterale di Cooperazione deve conciliare da un lato le esigenze della crescita brasiliana in termini di trasferimento di conoscenze e, dallaltro, il nostro interesse come sistema Paese ad utilizzare questo strumento a supporto allinserimento di aziende italiane nello scenario economico-commerciale locale. A tale fine, il Consiglio ha anche affrontato il complesso nodo del riconoscimento dei titoli di studio universitari. Si tratta di un problema complesso, data larticolazione del sistema universitario brasiliano che non sempre risponde a criteri omogenei. Il ministro dello Sviluppo di Brasilia, da parte sua, intende snellire le pratiche per la convalida dei diplomi stranieri cosigrave come lappello rivolto alla manodopera qualificata italiana a guardare alle opportunitagrave di crescita professionale che il paese sudamericano puograve offrire. 52 53 Le possibilitagrave nei settori ad alto contenuto tecnologico sono notevoli esse possono riguardare sia campi di azione tradizionalmente riferiti ad aziende di medie/grandi dimensioni, come le telecomunicazioni e laerospazio, sia i sistemi di produzione nei quali le PMI italiane possono offrire le loro esperienze e le loro tecnologie. I settori nei quali si concentrano le relazioni attuali sono: energia, ambiente, risorse naturali e sviluppo sostenibile, informatica, elettronica e telecomunicazioni, sistemi di produzione, agroalimentare, beni culturali, salute, trasporti, nanotecnologie, biotecnologie e nuovi materiali. LUfficio delladdetto Scientifico dellambasciata promuove lo sviluppo dei rapporti tra centri di ricerca italiani e brasiliani, con unattenzione particolare alle applicazioni economico-industriali. Tra le sue principali attivitagrave vi e lorganizzazione di seminari congiunti e la promozione di progetti in collaborazione con omologhe istituzioni brasiliane, inclusa la partecipazione delle PMI, italiane e brasiliane. LUfficio supporta le iniziative, favorendo gli incontri, cercando nuovi partner e sostenendo le richieste di finanziamento da sottoporre alle istituzioni nazionali (pubbliche e private), a quelle internazionali (BID, Banca Mondiale, OEA, etc) e alla Delegazione della UE in Brasilia per la presentazione di iniziative da inserire nei bandi del VII Programma Quadro dellunione Europea. Esiste inoltre una rete di accordi di cooperazione tra universitagrave italiane e brasiliane, dai quali possono emergere iniziative di rilievo anche sotto il profilo della cooperazione economicoindustriale. Alcuni di queste trovano sostegno finanziario nellambito del protocollo esecutivo bilaterale per la cooperazione scientifica e tecnologica. Lestensione del programma quotInvest Your Talent in Italy al Brasile, deciso nel 2010, aggiunge ora nuove opportunitagrave di scambio bilaterale. Laccordo di partenariato strategico tra Italia e Brasile, firmato dal Presidente del Consiglio Berlusconi e il Presidente Lula il 12 aprile 2010 ha rinforzato le relazioni anche nel campo della scienza e tecnologia e ha individuato le linee di azione verso le quali le imprese dei due Paesi potranno proficuamente indirizzare le loro attivitagrave Suggerimenti per l attivazione degli strumenti di sostegno finanziario e assicurativo pubblico per SACE e SIMEST Le opportunitagrave che esistono nel settore delle grandi opere civili e infrastrutturali e dello sfruttamento degli idrocarburi del pre-sal possono rappresentare unopportunitagrave per nuove modalitagrave di intervento da parte della SACE, la quale puograve garantire un assistenza piugrave diretta alle nostre aziende dopo lapertura nel 2008 di un proprio ufficio fisicamente vicino al Consolato Generale ditalia a San Paolo. Il primo esempio di garanzia in favore di un finanziamento in valuta brasiliana e stato per un prestito di 25 milioni di reais (poco piugrave di 10 milioni di euro) in due anni concesso dal Banco Itauacute BBA al gruppo Ghella, per la costruzione di un gasdotto in territorio brasiliano. La SACE ha 53 54 realizzato nel 2010 la seconda garanzia in favore di un finanziamento in valuta locale per una filiale di azienda italiana, di 15 milioni di reais con una durata di 5 anni concesso dal Banco Bradesco. Nel 2010 la SACE ha concluso anche operazioni con importanti players del Brasile, in modo speciale ha deliberato una garanzia su una linea di credito da 500 milioni di dollari in favore di Petroleo Brasileiro S. A. (Petrobras), azienda leader nel mercato petrolifero brasiliano, per finanziare una serie di contratti di esportazione di beni e servizi forniti da imprese italiane e loro controllate. Nel inizio di 2011 ha garantito un finanziamento decennale di 300 milioni di dollari alla Vale S. A. primo produttore mondiale di minerale ferroso, finalizzato a favorire i rapporti commerciali tra la multinazionale brasiliana e le imprese italiane, in particolare quelle di piccola e media dimensione. Queste operazioni confermano limpegno di SACE a rafforzare il posizionamento competitivo del Made in Italy nel mercato brasiliano. Un altra operazione importante nel 2011 egrave stata con Azul Linhas Aeacutereas Brasileiras, che ha firmato un contrato con ATR (consorzio con Alenia Aeronautica Spa membro al 50) per 20 velivoli ATR e opzioni per ulteriori 20. L importo finanziato attraverso di una struttura SACE per le 10 prime ATR egrave stato in torno di 75 milioni di dollari. Oltre questo, SACE in Brasile ha concluso una centinaia di operazioni piugrave piccole, che variano da 100 mila di euro a 2 milione di euro. Questi contratti riferiscono alla importazione di macchine e servizi per i diversi settori industriali ed egrave molto utilizzato da piccole e medio aziende locali che stanno aumentando o rinnovando il suoi impianti industriali e che vogliono scegliere linee specializzate di fornitori Italiani, anche questi PMIs. Egrave una operazione molto apprezzata, una volta che in Brasile non ci sono linee di credito competitive e di lungo termini per questo tipo di operazioni, e con la Sace, le aziende italiane posso offrire una soluzione finanziaria di grande attrattivo. L ufficio di SACE in Brasile egrave molto attivo anche in questo tipo di finanziamenti, facilitando la valutazione di credito delle controparti locali, e contribuendo nelle varie fasi del processo percheacute esso sia piugrave efficiente. Alla fine di 2011, su unesposizione totale di 41,2 miliardi di euro, lattivitagrave in Brasile era pari a 1,5 miliardi facendone il sesto paese per importanza nel portafoglio dopo la Russia, Qatar, Turchia, Inghilterra e Arabia Saudita. I settori maggiormente interessati sono storicamente quello dellindustria meccanica, delle infrastrutture, dellenergia, (petrolio e gas) e delle telecomunicazioni. Relativamente a SIMEST, egrave auspicabile un rafforzamento dell azione di questo importante strumento sul mercato brasiliano. Non solo attraverso la modalitagrave di intervento piugrave tradizionale, come la partecipazione azionaria in societagrave miste, ma anche e soprattutto mediante le diverse 54 55 possibilitagrave di finanziamento alle PMI per le loro azioni di penetrazione commerciale, internazionalizzazione e radicamento. Si fa riferimento particolare ai finanziamenti della legge 133/08 (ex legge 394/81), che rappresentano un prezioso sostegno per le piccole e medie aziende con validi progetti di investimento all estero. In particolare, SIMEST collabora con il Ministero dello Sviluppo Economico italiano nel promuovere investimenti produttivi italiani nella Zona Franca di Manaus ed ha siglato un accordo con il Banco do Brasil in occasione della visita del Presidente del Consiglio a San paolo il 29 giugno 2010 finalizzato a promuovere rapporti privilegiati tra i due istituti finanziari nella promozione e gestione degli investimenti italiani in Brasile, incluso per quanto riguarda il settore delle due ruote. 55 56 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) POLITICA COMMERCIALE E DI ACCESSO AL MERCATO 56 57 2 POLITICA COMMERCIALE E DI ACCESSO AL MERCATO 2.1 Barriere tariffarie Nonostante si operi in un contesto normativo in continua evoluzione, la legislazione brasiliana in materia non oppone particolari difficoltagrave alle importazioni di prodotti italiani. Tuttavia, oltre alle lungaggini burocratiche che incidono notevolmente su tempi e costi di gestione, permangono tariffe dimportazione elevate sui prodotti stranieri in generale, spesso penalizzanti a causa della particolaritagrave della nostra produzione. Un abbattimento delle tariffe non egrave ipotizzabile nel breve termine, anche a causa della crisi economica, della necessitagrave brasiliana di proteggere la propria industria e della difficoltagrave dellue a concedere in contropartita un maggiore ingresso di prodotti agricoli brasiliani. Proprio labbattimento delle tariffe costituisce lobiettivo principale del negoziato bi-regionale UE-Mercosul, riattivato nel maggio 2010 e tuttora in corso. Come sempre generalmente avviene, ogni volta che si egrave in presenza di una crisi, i governi assumono atteggiamenti di chiusura commerciale per difendere l industria nazionale piuttosto che tentare di risolvere problemi strutturali che ostacolano lo sviluppo. Anche il governo brasiliano, ha ceduto a tentazioni protezionistiche a partire dal Infatti proprio alla fine del 2011 la quota dei prodotti importati tra i beni industriali aveva raggiunto il 19, ossia ogni cinque prodotti del settore industriale comprati in Brasile, dalle tegole per il progetto Minha Casa, Minha Vida alle automobili, uno di essi era stato prodotto all estero. Malgrado le preoccupazioni di molti imprenditori brasiliani che nell ultimo ventennio sono cresciuti con la progressiva apertura dell economia nazionale, siamo ben lontani da tentativi di ritorno al periodo precedente alla cosiddetta Era Collor. Egrave bene ricordare che solo con l arrivo alla Presidenza della Repubblica di Fernando Collor de Mello, all inizio degli anni novanta, il Brasile ha cominciato ad importare prodotti dall estero e a proteggere meno la propria industria. a) Aumento dell Imposta sui Prodotti Industrializzati (IPI) sulle automobili. A fine 2011, si egrave assistito all aumento del 30 dell Imposta sui Prodotti Industrializzati (IPI) per le automobili importate con cilindrata compresa tra i 1.500cc e i 3.000cc, che non avessero il 65 del contenuto nazionale o regionale. b) Aumento delle imposte di importazione per 100 prodotti. Nell ultimo trimestre del 2012, il governo ha aumentato l imposta di importazione su cento articoli che forniscono la filiera produttiva brasiliana, in aree come la siderurgia, la petrolchimica, gli alimenti e le medicine. Tra questi prodotti vi sono le patate, gli pneumatici, la carta, i mobili e il vetro. 57 58 Il Ministro delle Finanze, Guido Mantega, ha affermato che gli articoli su cui sono stati applicati degli aumenti saranno monitorati e nel caso in cui si verifichi un aumento dei prezzi per il consumatore, l aliquota saragrave abbattuta immediatamente. L aumento delle tasse per i 100 prodotti fa parte di una politica approvata da parte del Mercosur. Il Ministro Fernando Pimentel (Sviluppo Economico) ha affermato che tra i criteri usati nel processo di selezione degli articoli che subiranno un aumento delle imposte ci saragrave la bilancia commerciale e il livello di utilizzazione della capacitagrave istallata e gli investimenti realizzati (in corso e pianificati per il settore). Secondo le regole dell OMC, il tetto per l aumento delle aliquote egrave del 35. Nella lista divulgata dal governo, la maggiore percentuale applicata egrave del 25. L elevazione della tariffa egrave temporanea e puograve essere adottata per 12 mesi prorogabili per un uguale periodo. c) Aumento dell aliquota Cofins per alcuni prodotti importati. Nel corso del 2012 il governo brasiliano ha concesso ad un buon numero di settori l esenzione del pagamento del contributo di previdenza sociale nelle buste paga. Ora le imprese pagano al governo un aliquota che va dall 1 al 2 sul fatturato lordo. I settori con l aliquota dell 1 sono: tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature, mobili, plastica, materiale elettrico, auto, industria navale, di autobus e aerei, beni strumentali e meccanici. Gli altri settori, tra cui il settore alberghiero, information technology, call center e design per la casa, altri hanno un tasso pari al 2 sul fatturato. Lo sgravio fiscale egrave stato compensato con l aumento dell aliquota corrispondente all aliquota sul fatturato del Cofins (imposta locale denominata Contributo per il Finanziamento della Sicurezza Sociale) per alcuni prodotti importati in circolazione nel mercato brasiliano La condotta piugrave chiaramente protezionista e che piugrave ha fatto discutere nel 2012 egrave stata senza dubbio l intenzione da parte del governo brasiliano di rendere la vita impossibile agli importatori di vino. La misura di protezione del vino nazionale egrave stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale locale (Diario Oficial) il 15 marzo In essa egrave stata stabilita l apertura di un inchiesta per l applicazione di misure di salvaguardia per il settore. Queste ultime sono misure previste dalla legislazione locale e riconosciute dall OMC che hanno come obiettivo di proteggere un settore che subisca un danno o una grave minaccia di danno in funzione dell aumento delle importazioni. Alla fine le misure non sono state applicate. Qualora le misure fossero state applicate, il vino importato sarebbe stato seriamente penalizzato da un aumento della tassazione o disciplinato da un sistema di quote. I paesi europei produttori (Italia, Francia, Portogallo e Spagna) ne avrebbero pagato le piugrave serie conseguenze. Ma i produttori di vino locali non si sarebbero accontentati, avrebbero voluto anche una modifica della 58 59 lista di eccezioni della Tariffa Esterna Comune del Mercosur, con un aumento della percentuale dell imposta di importazione esistente e, per completare il quadro, avrebbero richiesto la modifica delle etichette dei vini importati con informazioni non presenti nelle etichette originali (ad esempio, la dicitura in portoghese vinho fino ) Daltro canto, nei confronti dei beni industriali vanno segnalate una serie di agevolazioni fiscali introdotte con la facilitazione detta quotex-tariffaria che prevede la definizione (ogni sei mesi) di un elenco di beni tecnologici quotnon prodotti in Brasile, che possono godere di un abbattimento temporaneo parziale o totale del dazio rispetto a quello generalmente applicato. Quali esempi, lex 002 ha concesso la riduzione dellaliquota dellimposta di importazione dal 18 allo 0 per il disgiuntore dellimpianto elettrico (NCM ) mentre lex 005 ha ridotto dal 2 allo 0 la tariffa applicata al clomazone (NCM ), principio attivo nella fabbricazione di erbicidi. Nel primo caso saranno favoriti grandi progetti come la centrale idroelettrica di SantAntonio, nello Stato di Rondonia (opera che rientra nel Programma governativo di Accelerazione della Crescita - PAC). Nel secondo caso si mira a correggere la distorsione derivante dal fatto che lingrediente di base egrave importato con unaliquota del 2 mentre il prodotto formulato e pronto alla vendita (lerbicida) egrave importato con aliquota dello 0. Le principali imposte che gravano sulle importazioni in Brasile di merce includono: 1. il Dazio (I. I. Imposto de Importaccedilatildeo), imposta che incide su tutti i prodotti importati provenienti da paese con i quali il Brasile non ha un accordo di collaborazione che preveda la sua esenzione totale o parziale. Tra detti paesi, possono essere citati quelli appartenenti al Mercosud, olte a Cile, Bolivia, Venezuela, Messico ecc. Detta imposta viene calcolata direttamente sul valore CIF della merce e la relativa aliquota varia da prodotto a prodotto. 2. l IPI (Imposto sobre Produtos Industrializados, ovvero Imposta sui Beni Lavorati). Tale imposta incide anche sui prodotti fabbricati in Brasile, ma con una diversa base di calcolo. Nel caso di un prodotto importato, l IPI viene calcolata sul valore CIF Dazio. Come succede con il dazio, l aliquota dell IPI varia da prodotto a prodotto e gode di esenzioni in alcuni casi e per alcune origini. 3. l ICMS (Imposto sobre a Circulaccedilatildeo de Mercadorias e Serviccedilos, ovvero Imposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi). Viene calcolata sul valore CIF Dazio IPI Altre Spese di Sdoganamento/Imposte e sull ICMS stessa (detto calcolo sotto cento ). Egrave un imposta statale (ovvero dello Stato membro della Federazione), che incide su tutti i livelli dell operazione di vendita, dal produttore fino al consumatore finale. L ICMS, 59 60 imposta equivalente all IVA, egrave dovuta/pagata dal fabbricante e/o commerciante. L aliquota ICMS egrave territoriale, nel senso che varia da uno Stato all altro della Federazione brasiliana, con oscillazioni dal 7 al 18 in conformitagrave con la legislazione interna dello Stato dove transita la merce. A San Paolo, per la maggior parte dei prodotti, le aliquote variano dall 8,8 al 18. 4. l AFRMM (Adicional de Frete para Renovaccedilatildeo da Marinha Mercantil, ovvero Addizionale sul Nolo Marittimo). Egrave un imposta che egrave stata creata alfine di generare un fondo per favorire il rinnovo della Marina Mercantile Brasiliana e quindi, del 25 sul valore del nolo marittimo. In base ad una recente disposizione doganale, l aliquota del 25 viene applicata non solo al puro nolo marittimo, ma anche a tutte le spese in qualche modo collegate al trasporto marittimo, incidendo quindi anche sul trasporto terrestre o ferroviario all origine, sui costi di messa a bordo e magazzinaggio all origine ecc. (egrave quindi molto importante consultare preventivamente uno spedizioniere con base in Brasile per sapere cosa menzionare nei documenti di imbarco). 5. PIS (Programma de Integraccedilatildeo Social) e COFINS (Contribuiccedilatildeo para o Financiamento da Seguridade). Il calcolo di tali imposte nell importazione (la metodologia di calcolo egrave diversa per i prodotti fabbricati in Brasile) egrave piuttosto complesso e dipende da un grande numero di variabili che includono, oltre al valore CIF della merce, il dazio, l IPI, l ICMS e altre tasse inerenti allo sdoganamento: PIS c x ( VA x X D x Y ) COFINS d x ( VA x X D x Y ) dove, X 1 e x a b x (1 a) (1 c d e) Y e (1 c d e) VA Valore CIF della merce a dazio b IPI (imposta sui prodotti industrializzati) c aliquota del PIS nell importazione 1,65 (nella maggior parte dei casi) d aliquota del Cofins nell importazione 7,6 (nella maggior parte dei casi) e ICMS (imposta sulla circolazione delle merci e dei servizi) D tassa per l apertura della pratica di sdoganamento (R 40,00) (se il trasporto viene realizzato per via marittima) AFRMM. 60 61 Si sottolinea che licms regolato nelle operazioni di importazioni va a credito di imposta, ovvero potragrave essere dedotto dalla ICMS inerente all attivitagrave aziendale da essere versata mensilmente. Quindi, se in un certo mese una determinata ditta deve per esempio versare R 100 relativi alle vendite realizzate ed ha un credito di R 20,00 di unimportazione fatta precedentemente, alla fine dovragrave versare R 80,00. Attenzione: nel caso dellimportazione di beni che andranno a finire nellattivo fisso dellazienda, i crediti pari allicms dovranno essere scalati in 48 mesi. Nel caso del succitato esempio, i R 20,00 verrebbero quotrimborsatiquot in 48 rate mensili di circa R 0,42. Vale la stessa regola per lipi. Nel caso di tale imposta, perograve, attivo fisso o no, il credito fatto puograve essere utilizzato immediatamente e non in varie rate. PIS e COFINS nellimportazione sono nella quasi totalitagrave dei casi un costo per lazienda. Altre tasse/spese inerenti allo sdoganamento includono: Magazzinaggio presso il Magazzino Doganale: ufficialmente puograve arrivare allo 0,65 sul valore CIF, ma con un buon spedizioniere si possono contrattare condizioni migliori, sia come costi che come criterio di addebito Tassa di Desconsolidaccedilatildeo (una sorta di sdoganamento dei documenti di imbarco): ogni doganalista ha un prezzo. Quindi, c egrave chi chiede da US 50 a US 100,00 per polizza di carico e chi chiede intorno a US 80/container Liberazione della polizza di carico c/o l armatore (B/L free): intorno a US 50 Capatazia (THC di sbarco) per un container da 20 R 340,00 (infatti, il costo varia da agenzia ad agenzia) Capatazia (THC di sbarco) per un container da 40 R 460,00 (infatti, il costo varia da agenzia ad agenzia) Onorario del dichiarante doganale: in media dello 0,8 sul valore CIF (ammontare minimo di R 450,00 e massimo di R 1.500,00). Egrave consigliabile contrattare un valore fisso per l operazione doganale SDA (una sorta di minimo sindacale per gli spedizionieri doganali): 2 sul valore CIF (ammontare minimo di R 292,00 e massimo di R 584,00). Da contrattare assolutamente assieme al valore dell onorario Spese Varie (fotocopie, trasporto ecc): circa R 150, Barriere non tariffarie LItalia ha ottenuto a fine 2008, a seguito di una missione ispettiva da parte di ispettori del Ministero dellagricoltura brasiliano (MAPA), la prerogativa del quotPre-listing, in base alla quale le autoritagrave italiane riconoscono una lista di stabilimenti produttivi autorizzati ad esportare in Brasile senza la necessitagrave di procedere con controlli individuali effettuati da ispettori brasiliani tali controlli vengono invece eseguiti dai veterinari dei Servizi Regionali italiani. Tale procedura si 61 62 applica sia ai prodotti di carne suina con trattamento termico (70 C per 30 minuti, es. mortadelle) o a lunga stagionatura (almeno 10 mesi, es. prosciutti crudi), sia ai prodotti a base di latte. Limportazione in Brasile di tutti gli insaccati con maturazione inferiore ai dieci mesi, come i salami, permane tuttavia interdetta. Si egrave in attesa che lautoritagrave brasiliana competente in materia (MAPA) si pronunci circa una recente missione ispettiva condotta in Italia e in alcuni altri Paesi dellue che potrebbe in futuro concedere la prerogativa del pre-listing ad altri prodotti di carne suina a corta stagionatura. Si registrano occasionalmente casi di blocchi di importazione di generi alimentari italiani per ragioni sanitarie e fitosanitarie, peraltro normalmente risolti con mirate azioni di sensibilizzazione di questambasciata presso le Autoritagrave locali. Nel 2009 eacute stato concordato un nuovo modello di certificato sanitario con le autoritagrave brasiliane che ha permesso di risolvere buona parte dei problemi. Il Brasile ha varato una nuova regolamentazione, in vigore dal 1 gennaio 2011, per le etichettature dei prodotti di origine animale importati, che appesantisce in maniera esagerata le procedure per i nostri esportatori. LUnione Europea ne ha chiesto la modifica e si egrave tuttora in attesa delle decisioni del Ministero dellagricoltura brasiliano. Nel caso di prodotti alimentari, soprattutto se di origine animale, egrave necessario avvalersi di un operatore (importatore) locale. E stato inoltre riscontrato un allungamento delle procedure per la certificazione sanitaria dei prodotti cosmetici da parte dellente governativo ANVISA (Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria). Si tratta di forme protettive delle aziende locali e di quelle straniere ormai stabilmente insediate nel Paese, come ad esempio le aziende francesi. Il Brasile, in questo settore, egrave il terzo mercato mondiale dopo gli USA e il Giappone e per le aziende italiane si giustificherebbe un investimento produttivo in loco. Difficoltagrave sono state anche riscontrate nel comparto dei macchinari industriali. Nonostante limportatore locale possa ufficialmente adottare una procedura piugrave semplificata per introdurre alcuni macchinari esteri (in particolare se questi non sono prodotti in Brasile), cegrave perograve sempre il rischio che le associazioni produttrici brasiliane del settore si oppongano, adducendo lesistenza di un prodotto nazionale simile avente le stesse caratteristiche del prodotto importato, rendendo quindi quanto mai complesse le procedure per limportazione. Per quanto concerne i vini, qualche anno fa egrave stata modificata in senso meno restrittivo la legislazione brasiliana laddove prevedeva che un prodotto per essere considerato vino non potesse eccedere i 13 gradi alcolici (oltre i quali il prodotto veniva considerato quotvino liquoroso e pertanto veniva applicata una imposta del 40 percento contro il 27 percento dei vini comuni). In base ad una nuova normativa adottata a fine giugno del 2010, le bottiglie di vino a partire dal 1 gennaio 2011 devono avere un bollo anti-contraffazione della quotReceita Federal (Agenzia 62 63 Doganale brasiliana), la cui apposizione appesantisce ulteriormente le procedure di sdoganamento dei vini importati. La legislazione brasiliana prevede che al momento dellimportazione del vino (che deve essere accompagnato da un certificato unificato di analisi e di origine) possano essere prelevate due bottiglie per ogni partita per effettuare le analisi di controllo. Il prodotto non puograve essere venduto sul territorio nazionale prima del risultato delle analisi. Si sono registrati casi in cui il risultato delle analisi egrave stato reso noto dopo un anno. L atteggiamento del governo brasiliano nei confronti delle importazioni di vino egrave stato sempre piuttosto ambiguo. Ad alcuni momenti di relativa apertura se ne sono alternati altri di protezionismo estremo. Altro aspetto molto importante egrave lassenza di una normativa che regoli limportazione in Brasile di campioni di prodotto, che si traduce in complessitagrave amministrative decisamente anomale e prive di trasparenza, dove lapplicazione della normativa doganale viene spesso effettuata in maniera piuttosto arbitraria. Infatti, egrave estremamente difficile, per le aziende intenzionate a saggiare il mercato locale, introdurre campionature di prodotto. Nel settore medico esistono ostacoli burocratici dovuti alleccessiva regolamentazione prevista dallanvisa (Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria) a cui si aggiungono complicati processi di concessione (a seguito di visita ispettiva di ogni singola azienda esportatrice) del certificato GMP Good Manufacturing Practice, necessario per commercializzare apparecchiature mediche e farmaci in Brasile. Il settore del trasporto marittimo mantiene varie restrizioni tra cui imposte discriminatorie e limpossibilitagrave per gli operatori marittimi dellue di essere attivi. Esistono restrizioni anche nel settore delle riassicurazioni. Infatti, dal 2007, anno in cui egrave stato smantellato il monopolio brasiliano di riassicurazione, le autoritagrave brasiliane continuano a rifiutare lofferta internazionale di servizi di riassicurazione. Anche il mancato allineamento con le pratiche OECD (Organization for Economic Co-operation and Development) in materia di prezzi di trasferimenti, profitti e regole fiscali intra-gruppo, combinato con il complesso sistema tributario interno (che include molteplici imposte a cascata), crea una serie di difficoltagrave alle imprese europee che intendono operare in Brasile. 2.3 Documentazione richiesta all importazione Fattura commerciale Deve essere redatta in portoghese o in inglese e presentata in nordm 5 copie alle autoritagrave doganali al momento dello sdoganamento. 63 64 2.3.2 Fattura consolare Il pagamento di servizi realizzati in Brasile da aziende estere prevede la presentazione all INPI - Istituto Nazionale della Proprietagrave Industriale della relativa fattura proforma, in originale e in copia dovutamente vidimati da un Consolato Brasiliano nel Paese di origine dell azienda prestatrice del servizio. Dopo le verifiche del caso, l INPI restituiragrave l originale della fattura al richiedente unitamente all autorizzazione per l effettuazione del contratto di cambio relativo al pagamento del servizio Certificazioni attestanti lorigine Tutti i prodotti di origine animale (latticini, salumi ed ittici), cosmetici e farmaceutici ed agroalimentari devono essere accompagnati dal certificato di origine. Lo stesso certificato viene richiesto anche per i prodotti provenienti dai paesi membri del MERCOSUD ai fini delle esenzioni previste Normative/Procedure speciali Procedure per l abilitazione all esportazione verso il Brasile di prodotti di origine animale. Per poter esportare in Brasile prodotti di origine animale, in linea generale, egrave necessario che l azienda produttrice italiana acquisisca una previa autorizzazione dal Ministero italiano del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Tale autorizzazione verragrave concessa dopo la presentazione di idonea documentazione e di parere favorevole da parte dei Servizi Veterinari territorialmente competenti, a seguito dell accertamento che gli standard di produzione degli stabilimenti interessati siano conformi a quanto previsto anche dalla normativa brasiliana. 1) Per l esportazione di prodotti a base di carne suina, latte e prodotti a base di latte l azienda italiana, registrata presso il Ministero della Salute, dovragrave inviare richiesta di autorizzazione al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Dipartimento per la Sanitagrave Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione Ufficio IX) per il tramite dei Servizi Veterinari Regionali (Nota DGSAN no 3590 del 13/02/2009). La richiesta, redatta su carta intestata dell azienda e sottoscritta dal responsabile, dovragrave indicare: a) un elenco dei prodotti che s intende esportare verso il Brasile b) l ubicazione esatta degli stabilimenti produttivi c) il numero di autorizzazione CE d) una dichiarazione 64 65 del veterinario ufficiale dello stabilimento che attesta l idoneitagrave del medesimo ad esportare verso il Brasile. Dal 1 gennaio 2009, per i prodotti a base di carne suina a lunga stagionatura, latte e prodotti a base di latte, il Brasile ha concesso all Italia la prerogativa del pre-listing. Si tratta dell inserimento - da parte del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali italiano - del nominativo dell azienda italiana interessata ad esportare verso il Brasile in una lista speciale che viene aggiornata ed inoltrata al Ministero dell Agricoltura brasiliano con cadenza trimestrale. Sono quindi de facto accettati dal Brasile gli esami e i certificati sanitari rilasciati dalle autoritagrave italiane. Trattandosi di una concessione, non egrave possibile assicurare per quanto tempo questa pratica saragrave mantenuta in vigore. Per la normativa relativa all etichettatura dei prodotti ( rotulagem ), si rimanda all apposito paragrafo nella seguente sezione dedicata ai prodotti ittici. 2) Per l esportazione di prodotti ittici, la procedura prevede inizialmente la presentazione da parte dell azienda interessata di una domanda di autorizzazione redatta in lingua italiana indirizzata al: Ministeacuterio da Agricultura, Pecuaacuteria e Abastecimento Departamento de Inspeccedilatildeo de Produtos de Origem Animal DIPOA Divisatildeo de Inspeccedilatildeo de Pescado e Derivados DIPES Esplanada dos Ministeacuterios Bloco D Anexo A Brasiacutelia (DF) Brasil (Tel. 55/ ) per il tramite dell. Ambasciata d Italia a Brasilia Ufficio Commerciale SES Avenida das Naccedilotildees Quadra 807 Lote Brasiacutelia (DF) Brasil (Tel. 55/ ) Tale domanda potragrave essere redatta dall impresa interessata in lingua italiana e trasmessa all Ufficio Commerciale dell Ambasciata che provvederagrave alla sua traduzione e al successivo invio della stessa alla competente Divisione brasiliana. Come indicato sull apposito modello, la domanda in questione dovragrave essere accompagnata dal certificato rilasciato dall ASL dove 65 66 appaiano l esatta ubicazione dello stabilimento, la lista dettagliata dei prodotti che lo stabilimento egrave autorizzato a produrre, noncheacute il numero di registro CE che attesti i requisiti igienico-sanitari. Si raccomanda di specificare se si tratta di prodotti freschi, congelati o in conserva. Una volta ricevuta la domanda, la DIPES rilascia di norma il numero di autorizzazione (omologazione) in circa due settimane, ma non comunica automaticamente l esito della domanda all impresa richiedente. Dall Ambasciata e in ogni caso disponibile per ottenere il numero di registrazione da fornire all azienda italiana. Una volta ottenuto il numero di registro, l azienda potragrave procedere con l invio della RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DELL ETICHETTATURA ( ROTULO ), attraverso un apposito formulario (quotFORMULAacuteRIO DE REGISTRO DE ROacuteTULO DE PRODUTO DE ORIGEM ANIMAL IMPORTADOquot). Tale passaggio - che riguarda tutti i prodotti di origine animale egrave regolato dalla circ. norte. 125/98/DCI/DIPOA (vedi anche gli emendamenti apportati dalla circ. n. 416/98/DCI/DIPOA) e dal relativo allegato Regulamento teacutecnico para rotulagem de produto de origem animal embalado ed egrave gestito in loco dall importatore brasiliano o da un agente locale dell impresa italiana. Ove la documentazione sia presentata in maniera completa e corretta, questo secondo passaggio prende in media due mesi. Certificati sanitari per lesportazione di prodotti alimentari a base di carne e di latte disponibili accedendo al sito internet dell Ambasciata d Italia a Brasilia nella sessione denominata Fare affari in Brasile al seguente indirizzo: eaffarinelpaese/ Vino, derivati dell uva e del vino Secondo la Normativa N 54 del 18 novembre 2009 del Ministero dell Agricoltura brasiliano egrave necessario fornire, per ogni spedizione, i Certificati di Origine e di Analisi del vino. Questa norma innova la legislazione precedente che richiedeva la registrazione dell impressa e dei vini presso gli organi competenti locali. In base agli artt. 48 e 49 della stessa normativa, egrave possibile inviare in Brasile una campionatura di vini (per degustazione senza fini commerciali). In questo caso, perograve, saragrave di competenza dell importatore richiedere al Ministero dell Agricoltura brasiliano attraverso la compilazione del formulario X (10) (denominato Anexo X Modelo de Requerimento para Importaccedilatildeo Sem Fins 66 67 Comerciais 11 ) annesso alla Norma sopra indicata, e compilato con le informazioni da fornire all importatore brasiliano secondo lo schema seguente: Denominazione del Prodotto: Vino Marchio. Imballaggio. Quantitagrave di bottiglie 12. Punto di entrata nel paese. Data dell imbarco: Data probabile dello sbarco Sottolineiamo che la spedizione della campionatura dovragrave essere effettuata come una normale esportazione, pertanto saragrave soggetta al pagamento delle imposte dovute normalmente. Si esplicita, altresigrave, che non egrave piugrave permesso utilizzare il corriere espresso per linvio della CAMPIONATURA. Dal momento che la normativa egrave cambiata di recente, sono possibili eventuali disguidi in dogana a causa degli adattamenti che si stanno effettuando in applicazione delle nuove regole. L etichetta potragrave anche essere in lingua di origine ma con retro-etichetta aggiuntiva tradotta in portoghese con la stessa dimensione grafica di quella italiana, proporzionale alla bottiglia e dovragrave contenere tutte le informazioni di una etichetta normale per il vino secondo il Decreto nordm. de 1990 art.47 e 49, secondo lo schema riportato di seguito con la relativa traduzione: Nome Do Produto: (Nome Del Prodotto) Representante Importador: (Rappresentante Importatore) End: (Indirizzo) C. N.P. J. (Registro Che Il Rappresentante Vi Deve Fornire) Produtor: (Produttore) End. (Vostro Indirizzo) Ingredientes. Uvas Viniacuteferas (Ingredienti: Uve vinifere) Conservantes: Anidrido Sulforoso INS 220 (Conservanti) Origem: (Origine delle Uve) Capacidade: (Capacitagrave della bottiglia. 700ml, 1 litro ecc.) Grad. Alcooacutelica: (Graduazione alcolica) Lote N. ordm (N Lotto secondo la Vostra qualifica del vino ) Safra (Annata) Contem o Natildeo contem Gluten (Contiene o non Contiene GLUTINE) Validade. Indeterminada desde que conservado em local seco, fresco e ao abrigo da luz. (Validitagrave: indeterminata, etc..) Dipende dallapprovazione e decisione del Ministero dellagricoltura che valuteragrave le necessitagrave secondo levento, degustazione, o promozione commerciale e comunicheragrave allimportatore la quantitagrave permessa. 67 68 Evite os riscos do consumo excessivo do alcool (Evitare il rischio del consumo eccessivo di alcol) L importatore dovragrave richiedere la Licenza d Importazione (L. I.) relativa al prodotto specifico. Per lo sdoganamento la merce dovragrave essere accompagnata da: A) certificato di origine della merce, rilasciato dalla autoritagrave competente del paese di origine. B) certificato di analisi, il quale dovragrave contenere obbligatoriamente i seguenti parametri analitici di cui si puograve prendere visione direttamente nell Anexo VIII della normativa sopra citata scaricabile nel sito del Ministero Brasiliano dell Agricoltura mediante l accesso al seguente link: ETICHETTA (ROTULO) Per tutti i prodotti alimentari Per l esportazione in Brasile di prodotti alimentari in generale (non di origine animale) la legislazione locale prevede che l importatore protocolli l etichetta (denominata ROTULO in Brasile) presso il Ministero dell Agricoltura brasiliano al momento dell export del prodotto. Si deve rispettare la normativa RDC nordm 360, de 23 dicembre 2003 la quale stabilisce che: Il rotulo, dei prodotti in generale, deve essere in lingua portoghese. Tuttavia, puograve anche essere in lingua d origine ma con una controetichetta aggiuntiva tradotta in portoghese e riportante le seguenti informazioni: Denominazione del prodotto: (esempio: riso, prodotto a base di pomodoro, ecc) Lista degli ingredienti: (per prodotti composti come quelli a base di pomodoro) Imballaggio: descrizione dell imballaggio se plastica, cartone, vetro o scatola Contenuto liquido: peso Ragione sociale e indirizzo dell importatore Istruzioni d utilizzo quando necessario. Origine del prodotto: nome, indirizzo del fabbricante e dell imballatore (quando il prodotto egrave frazionato), paesi di origine e cittagrave identificando le ragioni sociali e la registrazione presso l autoritagrave responsabile. Per identificare l origine dovragrave essere utilizzata una delle tre seguenti diciture: fabbricato in prodotto da industria di e se imballato da. Identificazione del lotto Validitagrave: giorno, mese, anno e da consumare preferibilmente prima di. Contiene o non contiene: Glutine (a causa della malattia Celiaca) LEI N o. de 16 de maio de 69 Contiene o non contiene: Grasso Trans - tutte le etichette (rotulo) dei prodotti alimentari dovranno riportare il valore trans anche se egrave 0 (che egrave il tenore del grasso vegetale) (vedi modello etichetta). La dichiarazione sui componenti nutrizionali egrave la lista dei componenti nutrizionali di un alimento, mentre le informazioni complementari comprendono tutte le notizie che illustrano le proprietagrave nutrizionali che un prodotto possiede (se le possiede) in relazione al suo valore calorico ed al contenuto in carboidrati, in proteine, in grassi e fibre alimentari, in vitamine e minerali. Inoltre, viene spiegato in che cosa devono essere espressi i componenti nutrizionali, come vengono calcolati e come vanno apposti nell etichetta. Cosigrave pure l eventuale informazione complementare. Modello di etichetta. Valor calorico 2 (Kcal) 0,1 Carboidratos 0 (g) 0 Proteina 0,4 (g) 0,1 Gorduras totais 0 (g) 0 Gorduras Saturadas 0 (g) 0 Gorduras Trans Colesterol 0 (mg) 0 Fibra Alimentar 0 (g) 0 Calcio 0 (mg) 0 Ferro 0 (mg) 0 Sodio 2,0 (mg) 0 Acidez 6 - Gluten (se ne contiene) Altri gruppi alimentari non specificamente individuati Per esportare in Brasile altri prodotti alimentari, (esclusi i gruppi giagrave menzionati), la legislazione brasiliana prevede che l importatore registri l etichetta presso il MAPA e che la stessa rispetti la regolamentazione prevista dall ANVISA (Agencia de Vigilancia Sanitaria). Normativa che regola l importazione in Brasile di prodotti cosmetici Per esportare cosmetici in Brasile egrave necessario che il produttore, (normalmente registrato presso il Ministero della Sanitagrave - Direzione generale Servizi Veterinari - Divisione III), registri l azienda e il prodotto presso la Agecircncia Nacional de Vigilacircncia Sanitaria (ANVISA) del Governo Federale brasiliano. La richiesta di registrazione dell azienda e dei prodotti presso l ANVISA deve essere presentata da una persona di fiducia locale, (il quale puograve essere l importatore stesso), ovvero 69 70 da figure professionali locali autorizzate (despachante, ossia doganalista) e deve essere corredata dai seguenti documenti: A) Dati tecnici del prodotto: Formula centesimale completa, con tutti i suoi componenti specificati nella denominazione chimica e nella quantitagrave, espressa attraverso il sistema metrico decimale, nel rispetto dei limiti, restrizioni e divieti stabiliti dalla legge (lista dei conservanti permessi, dei coloranti permessi ecc) B) Citare la funzione di ognuno dei componenti della formula. Dichiarazione che tutti i componenti Conservanti, Coloranti e filtri Solari sono conformi a quelli contemplati dal Resoluccedilatildeo nordm 79, de 28 de agosto de 2000 dell ANVISA. Tutti i componenti della formula dovranno avere i requisiti di qualitagrave minimi stabiliti dal Codice Ufficiale Farmacuetico del Paese. Nel caso alcuni componenti non siano contemplati nel regolamento di cui sopra, saragrave necessario accompagnare il prodotto con una analisi dettagliata dei componenti, loro composizione chimica e un informativa circa la modalitagrave d uso e l efficacia del prodotto. Le analisi dovranno essere tradotte in lingua portoghese. C) Dati complementari del prodotto: Modalitagrave d uso Finalitagrave del prodotto Restrizioni d uso D) Analisi fisico-chimica completa e microbiologica. E) L esportatore dovragrave produrre un documento che indichi i componenti dell imballaggio del prodotto (foglio di istruzioni e etichetta), in due copie (originale e copia), menzionando le finalitagrave, restrizioni e modalitagrave d uso del prodotto, noncheacute le avvertenze di ordine generale e specifica. I componenti dell imballaggio dovranno rispettare i requisiti previsti dalla norma che regola l etichettatura. Infine tutto il documento dovragrave essere tradotto in lingua portoghese. Riportiamo un esempio di etichettatura che rispetta la relativa norma vigente: 70 71 Oggetto Nome del prodotto e gruppo/tipo al quale appartiene, nel caso non sia implicito nel nome. Marca Numero di Registro Lotto o Partita Data di scadenza (Mese e Anno) Contenuto Paese di Origine Fabbricante/Importatore Domicilio del Fabbricante/Importatore Modalitagrave d Uso (quando sia il caso ) Avvertenze /Restrizioni d uso (quando sia il caso ) Avvertenze specifiche del prodotto Composizione/Ingredienti Inscrizione alla Camera di Commercio Finalitagrave del prodotto, quando non sia implicita nel prodotto Imballaggio Primario e Secondario Primaria e Secondario Secondario Primario Secondario Secondario Secondario Secondario Secondario Primario o Secondario Primario e Secondario Primario e Secondario Secondario Secondario Secondario F) Dati generali dell impresa: Indirizzo completo, incluso il codice postale N. di telefono, fax, e nome del responsabile relazioni esterne Nome del procuratore e rispettiva procura, quando necessaria G) L esportatore dovragrave provvedere inoltre alla traduzione in portoghese dell etichetta incorporata al prodotto, nel rispetto dei requisiti stabiliti dalla norma relativa all etichettatura, degli atti pertinenti alla Legislazione Sanitaria e del Codice di Difesa al Consumatore. H) L originale o copia autenticata del Certificato di Libera Vendita o il documento che provi la libera commercializzazione del prodotto nel paese di origine, emesso dall Autoritagrave Sanitaria o dall organo competente e vidimato dal consolato brasiliano a Roma. I) Copia autenticata della formula quali-quantitativa del prodotto, emessa dal fabbricante, vidimata dal Consolato. J) Dichiarazione, firmata dal responsabile tecnico e legale, che i componenti della formula rispettano la legislazione brasiliana. Dovragrave essere tradotta in portoghese. K) Comunicazione dei dati identificativi dell importatore, il quale egrave responsabile della merce in Brasile e si occupa della registrazione presso il Ministero della Salute, noncheacute la sua dichiarazione o del suo rappresentante, attestante la veridicitagrave delle informazioni pervenute dall esportatore. 71 72 Tale complessitagrave procedurale mira a proteggere le aziende locali e quelle straniere ormai stabilmente insediate nel paese, come ad esempio le aziende francesi qui operanti con propri impianti produttivi. Il Brasile, in questo settore, egrave il terzo mercato mondiale dopo gli USA e il Giappone, e quindi, per le aziende italiane il potenziale di mercato egrave estremamente alto e giustificherebbe un investimento produttivo nel paese che ovvierebbe altresigrave al problema delle barriere non tariffarie di cui sopra e di quelle tariffarie. Sui prodotti cosmetici importati gravano, infatti, dazi a cascata e altre imposte che si aggirano in media al 40 del valore CIF della merce. Normativa che regola l importazione in Brasile di farmaci, sangue, derivati di sangue e apparecchiature medicali. Farmaci, sangue e derivati e apparecchiature medicali sono soggetti ad analoghe procedure valide per i prodotti cosmetici Documenti per il trasporto Polizza di carico o lettera di vettura in nordm 5 copie. Ogni copia deve essere datata dal trasportatore e deve essere allegata alle copie della fattura commerciale deve inoltre specificare il valore del trasporto in numeri e lettere. La normativa egrave in continua evoluzione: indicazioni aggiornate della stessa cosigrave come di nominativi di professionisti specializzati in materia (i cosiddetti despachantes ovvero, doganalisti) potragrave essere richiesta a ice. it. 2.4 Violazioni delle norme sulla tutela dei diritti di proprietagrave intellettuale Il processo di ammodernamento della legislazione brasiliana in materia di Proprietagrave Intellettuale, avviato ormai da diversi anni, sta cominciando a dare i suoi frutti. Sulla spinta alladeguamento della propria legislazione in base agli standard internazionali, il Brasile ha promulgato tre leggi relative alla protezione della proprietagrave intellettuale. 1) Legge sulla Proprietagrave Industriale, L /96 del 14 maggio ) Legge sul Diritto dautore, L del 19 febbraio ) Legge sulla Tutela del Software, L del 19 febbraio Il principale ente di riferimento della proprietagrave intellettuale, per quanto attiene alla registrazione di marchi e brevetti, egrave linpi (Istituto Nazionale della Proprietagrave Industriale), con sede a Rio de Janeiro. 72 73 LINPI, in base alla Legge della Proprietagrave Industriale (L /96) egrave un ente federale vincolato al Ministero dello Sviluppo Economico, Industria e Commercio Estero, responsabile della registrazione dei marchi e dei brevetti, approvazione dei contratti di trasferimento di tecnologia, registrazione del software, disegno industriale ed indicazioni geografiche. Lente brasiliano ha avviato una profonda ristrutturazione a partire dal 2004 con lobiettivo di modernizzare i processi amministrativi. Nel 2008 egrave stato lanciato lo strumento degli quote-marchi, permettendo la registrazione dei marchi attraverso internet. LINPI mantiene relazioni con le principali istituzioni del Sistema Nazionale dellinnovazione - associazioni imprenditoriali, federazioni, universitagrave e agenzie di sviluppo oltre ai principali centri industriali del Paese. Inoltre linpi, nel tentativo di snellire la procedura di analisi dei brevetti, sta avviando degli accordi di collaborazione con altri enti omologhi esteri: come lattivazione del Patent Prosecution Highway (PPH) con Stati Uniti, Messico, Portogallo, Spagna e Giappone. Il grande vantaggio del PPH consiste nel fatto che lorgano esaminatore di un paese (per esempio del Brasile) potragrave avere accesso alla ricerca internazionale fatta da parte dellorgano ricercatore di un altro paese (come ad esempio degli Stati Uniti), ed utilizzarlo per le proprie finalitagrave, rendendo molto piugrave rapido tutto il procedimento. Gli organi esaminatori di ogni paese devono effettuare sempre la stessa ricerca, dal momento che un brevetto puograve essere concesso solamente se non esiste nulla di uguale o di molto simile in nessuna altra parte del mondo. In questo modo, il secondo paese non dovragrave analizzare i casi che non si siano conclusi con il rilascio del brevetto nel primo paese. Per esempio, se unimpresa richiedesse, sia negli Stati Uniti sia in Brasile, un brevetto che abbia una qualche relazione alla tecnologia dellinformazione e il caso fosse giagrave stato analizzato e si fosse concluso con la concessione del brevetto negli Stati Uniti, il depositante potrebbe richiede che lanalisi venisse effettuata secondo il PPH. In questo caso, linpi, ente esaminatore brasiliano, avrebbe accesso alla ricerca internazionale effettuata dal suo omologo statunitense, potrebbe avvalersene per inquadrare la richiesta nella legislazione brasiliana e potrebbe, cosigrave, concludere piugrave rapidamente lanalisi. Sempre al fine di armonizzare la legislazione locale con quella internazionale, anche la legge sul diritto dautore egrave attualmente in fase di revisione. Le ragioni sono essenzialmente due, la prima consiste nelladeguare la normativa alle esigenze della nuova realtagrave in funzione della diffusione di internet e della possibilitagrave di digitalizzare un documento. La seconda consiste nel regolamentare lecad (Ufficio Centrale di Raccolta dei Diritti), attualmente ente autonomo, e contestualmente passarne le competenze al governo federale. 73 74 Un altro attore nel campo della proprietagrave intellettuale egrave il Conselho Nacional do Combate a Pirateria CNCP, (Consiglio Nazionale della Lotta alla Contraffazione). Il CNCP egrave un organo collegiale consultivo, legato al Ministero della Giustizia, con il compito di elaborare direttive per la formulazione del piano nazionale per la lotta alla contraffazione, al danno erariale che ne deriva e ai delitti contro la proprietagrave intellettuale. Il Governo italiano si egrave attivato nella lotta alla contraffazione del Made in Italy, promuovendo una completa assistenza alle imprese a riguardo della difesa dei diritti di proprietagrave intellettuale. In Brasile, da aprile 2008 ad ottobre 2011, egrave stato operativo presso lufficio ICE di San Paolo il quotDesk per la Tutela della Proprietagrave Intellettuale, indicato comunemente come IPR Desk (Intellectual Property Rights Desk). LIPR Desk di San Paolo faceva parte di una rete di 11 uffici operativi, buona parte dei quali localizzati principalmente nei Paesi asiatici. Lobiettivo dei Desk si sostanziava nel fornire assistenza e consulenza, formazione ed informazione, monitoraggio del mercato. Egrave possibile che in futuro venga riproposta una seconda fase dopo unattenta analisi dei costi/benefici dellesperienza effettuata. In merito al fenomeno della contraffazione, da unanalisi accurata egrave emerso che in Brasile egrave presente il problema, seppure in dimensioni minori rispetto ad altri mercati, quali quelli asiatici. Le problematiche circa la Proprietagrave Intellettuale che coinvolgono imprese italiane ed europee in Brasile attengono soprattutto alla tipologia della concorrenza sleale. Sono frequenti in particolare i casi in cui il distributore legale si appropria in maniera indebita del marchio dellazienda italiana. Di solito, buona parte di questi casi si risolve con una prima comunicazione di diffida da parte dello studio legale rappresentante la ditta italiana danneggiata. Casi di contraffazione veri e propri di marchi Made in Italy, con relativo avvio di azione legale, sono ancora limitati, sebbene anche in Brasile stia prendendo sempre piugrave piede il fenomeno dei venditori ambulanti che propongono a prezzi irrisori prodotti tipici della moda italiana, come occhiali e borse di grandi marchi. Mentre per i beni contraffatti veri e propri non sembra esserci una produzione locale, in quanto i maggiori canali della contraffazione partono da Paesi limitrofi come il Paraguay, i prodotti enogastronomici, invece, sono spesso prodotti in loco, anche se, ovviamente, non egrave facile risalire alla fonte. Esiste inoltre il problema dell Italian Sounding (imitazione evocativa di prodotti dorigine italiana), che riguarda circa il 40 per cento dei prodotti alimentari commercializzati in Brasile per un giro daffari di 1,46 miliardi di dollari. Si tratta di un fenomeno, come rilevato da una ricerca commissionata dallice, che penalizza il nostro export, ma che contribuisce anche in chiave positiva a menzionare il nostro Paese piugrave spesso rispetto a quanto potrebbe accadere se venissero commercializzati esclusivamente prodotti genuini. 74 75 2.5 Brevetti e marchi La proprietagrave industriale in Brasile egrave regolata dalla legge nordm 9.279/96 che ha sostituito la precedente normativa nordm 5.772/71. Prevede la tutela di brevetti (relativi ad invenzioni, disegni e modelli industriali), marchi (nomi, parole, segni distintivi ecc.) ed altri diritti di proprietagrave industriale Brevetti Il Codice della Proprietagrave Industriale (CPI) assicura all autore di un invenzione, modello o disegno industriale il diritto di ottenere un brevetto, che gli garantisca la proprietagrave e l uso esclusivo. Secondo quanto stabilito dalla legge, il CPI assicura all autore di qualsiasi nazionalitagrave, il diritto di brevettare la propria invenzione, purcheacute alla data della richiesta del deposito abbia i caratteri di novitagrave, attivitagrave inventiva ed applicazione industriale. Il brevetto dovragrave contenere la nazionalitagrave, professione e domicilio dell inventore e del proprietario dell invenzione (eventuale concessionario), il titolo e la natura del privilegio e la sua durata. La durata del brevetto egrave di 20 anni a partire dalla data del deposito (15 anni nel caso di modelli e 50 anni nel caso di software). I tempi per l approvazione definitiva variano in media dai 4 ai 6 anni. Secondo quanto disposto dalla succitata legge, l invenzione del dipendente egrave di proprietagrave all azienda e si considera appartenente all azienda anche l invenzione del dipendente che sia stata registrata entro un anno dalla cessazione del rapporto di lavoro con l azienda. Secondo il Trattato di Parigi, del quale il Brasile egrave firmatario, chiunque depositi una domanda di brevetto ha diritto per il periodo di un anno dalla data del primo deposito, a depositare in qualsiasi momento, analoghe domande di brevetto in altri paesi della Convenzione. La legge sulla proprietagrave industriale obbliga ciascun titolare di brevetto a registrare il contratto di licenza presso l INPI Istituto per la Tutela della Proprietagrave Industriale (inpi. gov. br) ai fini della possibilitagrave di far valere il diritto di privativa nei confronti dei terzi. Inoltre, tale obbligo egrave di fondamentale importanza nel caso s intenda ottenere il pagamento ed il trasferimento del canone periodico (royalty) all estero, in quanto l iscrizione all INPI costituisce documento indispensabile per l operazione. In genere, il canone periodico che puograve essere detratto dai costi dell impresa ai fini fiscali, varia dall 1 al 5 dell importo netto delle vendite, in base alla categoria di prodotto oggetto del contratto di licenza. Secondo la legislazione, tale percentuale non puograve essere superiore al 5. 75 76 Qualora il brevetto non sia sfruttato per un periodo di 3 anni, qualunque impresa concorrente ha la possibilitagrave di chiederne la licenza forzosa, sostituendosi al licenziatario oppure al possessore iniziale Marchi Il deposito di un marchio in Brasile ha validitagrave di 10 anni dalla registrazione, ma puograve decadere prima della scadenza per mancato uso o percheacute il titolare ha interrotto l uso per un periodo superiore a 5 anni successivi. Possono essere depositati anche i marchi esteri, di proprietagrave di qualsiasi persona fisica o giuridica, senza l obbligo della nazionalitagrave, domicilio o residenza brasiliani. Tuttavia, le persone non residenti in Brasile potranno presentare la richiesta di deposito solo attraverso un rappresentante (normalmente un ufficio legale specializzato) residente e domiciliato in Brasile, con poteri per ricevere citazioni. Inoltre, secondo l art. 6 egrave garantita la proprietagrave in Brasile di un marchio non registrato di una societagrave straniera, nel caso detta societagrave possa provare il riconoscimento internazionale del suo marchio. A tal fine, dietro apposita richiesta, i marchi illegalmente richiesti in Brasile potranno essere annullati, con la condizione che sia richiesta la registrazione per tale marchio presso ufficio competente del Governo brasiliano (INPI). Ai fini fiscali, le royalty pagate per la licenza di un marchio possono essere detratte dai costi aziendali fino all 1 del fatturato netto. I nomi geografici usati per indicare un prodotto determinato, diventati nel frattempo di uso comune (per esempio, Champagne), non potranno godere della tutela. Durante il processo di analisi della richiesta del marchio o brevetto, nell ipotesi di comprovata contraffazione, il titolare del deposito avragrave capacitagrave di azioni contro eventuali contraffattori, sia nel campo civile che penale. Il periodo di validitagrave del brevetto egrave variabile tra quindici e venti anni dalla data della richiesta. 2.6 Trasferimento di Tecnologia L Istituto Nazionale della Proprietagrave Industriale (INPI), attraverso l Ato Normativo 135 del 15/4/97, ha stabilito i concetti basilari e le norme per la firma dei contratti di trasferimento di tecnologia per favorire l acquisto di conoscenze e competitivitagrave adeguata allo sviluppo industriale del Paese. In Brasile, percheacute un contratto di trasferimento di tecnologia produca determinati effetti economici, quest ultimo deve essere analizzato e vistato dall INPI. 76 77 I canoni periodici possono essere detratti dai costi aziendali fino al 1-5 sul fatturato netto, secondo la categoria di prodotto oggetto della licenza. I contratti di assistenza tecnica e consulenze in materia tecnica, altamente specializzata, possono essere sottoscritti da un impresa brasiliana, e in seguito trascritti presso l INPI al fine del trasferimento dei pagamenti all estero. 2.7 Contratti per l Utilizzo della Proprietagrave Industriale L Istituto Nazionale della Proprietagrave Industriale riconosce 4 tipi possibili di contratti: contratti per lo sfruttamento dei brevetti contratti di licenza per l utilizzo di marchi contratti che regolano le condizioni attraverso le quali verragrave effettuato il trasferimento di tecnologia contratti di prestazione di assistenza tecnica. I contratti che regolano i trasferimenti di tecnologia devono specificare chiaramente gli obiettivi ed i diritti di proprietagrave coinvolti nell accordo, noncheacute il modo in cui verragrave fatto il trasferimento della relativa tecnologia. Giagrave gli accordi che prevedono l utilizzo di un marchio o brevetto devono specificare se la concessione verragrave fatta in esclusiva noncheacute il termine di scadenza dell accordo che non potragrave mai essere superiore alla validitagrave del brevetto in Brasile. Infine, gli accordi di prestazione di servizi devono specificare il numero di addetti necessari, la forma di pagamento e gli eventuali programmi di addestramento. Come giagrave accennato nei paragrafi precedenti, egrave essenziale avere l autorizzazione dell INPI (Istituto Nazionale Proprietagrave Industriale) per avviare tali accordi in Brasile. Tale esigenza viene dalla necessitagrave che il relativo accordo sia registrato presso un organo ufficiale in maniera tale da permettere all azienda brasiliana di giustificare l invio della royalty e di inserire tale trasferimento nelle spese di gestione. La remunerazione potragrave essere un ammontare fisso oppure in base al fatturato o ai profitti netti. La richiesta di registrazione dei suddetti accordi devono pervenire all INPI, su scheda propria, assieme ad una copia del contratto. Di solito, l autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla richiesta. 77 78 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) DISCIPLINA DEGLI AFFARI 78 79 3. DISCIPLINA DEGLI AFFARI 3.1 Agenzia/Rappresentanza I principi generali e gli istituti che disciplinano i contratti d agenzia e di rappresentanza commerciale in Brasile non presentano grandi divergenze rispetto a quelli italiani, ricalcando in generale quelli del diritto commerciale europeo. Il contratto di agenzia egrave stato introdotto dal codice civile in vigore dal 2002 (NCC), mentre il contratto di rappresentanza commerciale egrave disciplinato esclusivamente dalla legge n del 9 dicembre 1965 modificata dalla legge n del 8 maggio del Egrave importante osservare la differenza tra i contratti sopra indicati, in base alla quale il rappresentante commerciale realizzeragrave affari in nome e per conto della societagrave straniera, mentre l agente egrave dotato, in linea di principio, soltanto di poteri per promuovere gli affari di una societagrave terza, senza poteri per impegnare la stessa, realizzando pertanto soltanto un attivitagrave preparatoria ed agevolatrice. In relazione allagenzia, l esclusiva egrave prevista dalla legge, salvo patto contrario. Essa comporta l obbligo del proponente di non nominare piugrave di un agente nella stessa zona e di corrispondere le commissioni per tutti gli affari direttamente o indirettamente conclusi dall agente nella zona affidatagli. Allo stesso tempo, all agente egrave fatto divieto di vendere prodotti dello stesso genere e quindi, eventualmente non uguali. Nei contratti di rappresentanza commerciale, invece, egrave necessario che le parti indichino espressamente lattribuzione o meno dellesclusiva al rappresentante. Nellipotesi di risoluzione del contratto di rappresentanza commerciale, qualora la stessa avvenga senza giusta causa egrave previsto un risarcimento del danno al rappresentante, non inferiore a 1/12 del totale delle commissioni ricevute durante il periodo di esecuzione dell incarico. Il tribunale competente a dirimere le eventuali controversie in merito egrave esclusivamente quello brasiliano. All agente spettano le provvigioni, anche nei casi in cui l affare non sia stato portato a termine a causa del proponente. Il contratto di agenzia a termine indeterminato puograve essere risolto mediante disdetta scritta da inviarsi alla controparte, con preavviso di 90 giorni, mentre la legge sulla rappresentanza commerciale prevede un termine minimo di 30 giorni. Al termine del contratto, all agente spettano comunque, tutte le provvigioni per gli affari conclusi e per quelli pendenti, oltre a quelli eventualmente non portati a termine per causa del proponente. Eacute vietato inserire nel contratto la clausola del credere. 79 80 In entrambi i casi conviene porre in essere le opportune cautele per evitare che il rapporto possa essere caratterizzato come lavoro subordinato, con le conseguenze previste dalla legislazione locale. 3.2 Concessione commerciale - Distribuzione Modalitagrave di contratto regolato dal Nuovo Codice Civile (Legge /02, art. 710 a 721) e dalle Leggi 6.729/79, 8132/90. Si tratta di un rapporto di stabile collaborazione che si instaura tra due soggetti concedente e concessionario secondo il quale il concessionario acquista e rivende in nome e per conto proprio i prodotti del concedente, in una determinata area geografica. D altra parte, il concessionario assume la responsabilitagrave per la promozione della vendita dei prodotti. Il contratto di concessione egrave normalmente caratterizzato da clausole di esclusivitagrave territoriale. Le leggi speciali citate si riferiscono al contratto di distribuzione, quale specifico istituto, per il settore dei prodotti derivati dal petrolio, bevande, automobili e mezzi di trasporto. In queste ipotesi, tra l altro, sono previste specifiche indennitagrave in caso di risoluzione senza giusta causa del rapporto. 3.3 Franchising L attivitagrave di franchising egrave regolata dalla legge nordm del 15 dicembre 1994 (planalto. gov. br/ccivil/leis/l8955.htm). E definita come la collaborazione tra due soggetti indipendenti attraverso la quale il franchisor affida al franchisee il suo know-how e segni distintivi per la distribuzione esclusiva o semi-esclusiva dei propri prodotti o servizi, mediante il pagamento di una entry fee e/o di royalties. Tale normativa obbliga il concedente a fornire ai potenziali concessionari informazioni esaurienti relativamente al suo profilo, l eventuale esclusivitagrave su un determinato territorio, e le condizioni relative alla formazione, il trasferimento di know-how, il valore finanziario del contratto, le clausole di non-concorrenza e il profilo dell affiliato ideale. Gli obblighi del concessionario devono essere esplicitamente definiti. Le suddette informazioni devono pervenire al potenziale concessionario con un anticipo di almeno dieci giorni dalla data dell accordo o pre-accordo di franchising. In caso contrario, il concessionario puograve richiedere l annullamento dell accordo ed il rimborso di quanto giagrave versato al concedente (royalties, spese varie, eventuali danni o perdite, ecc). Il contratto deve essere sottoscritto dinnanzi a due testimoni e saragrave valido indipendentemente della relativa registrazione. 3.4 Accordi di licenza (Joint Venture contrattuali) Una delle forme piugrave utilizzate nella prassi internazionale degli accordi tra le imprese egrave costituita dalla formazione di Joint Ventures. Trattasi di forme di accordo sui generis che possono dar vita alla creazione di nuovi soggetti giuridici o meno. Non esiste alcuna distinzione di trattamento 80 81 nella normativa locale tra societagrave con partecipazioni interamente locali, miste (joint venture) o societagrave al 100 di capitale estero. La legislazione brasiliana sugli investimenti esteri egrave regolata principalmente dalla legge n del 03 settembre 1962, modificata successivamente con la legge n del 29 agosto 1964 e regolamentata nel decreto del 17 febbraio In conformitagrave a tali norme, sono compresi nel concetto di capitali stranieri beni, macchine e impianti entrati in Brasile senza una spesa valutaria iniziale, destinati alla produzione di beni o servizi, noncheacute le risorse finanziarie o monetarie introdotte nel Paese, e destinate ad attivitagrave economiche, a condizione che, in entrambe le ipotesi, appartengano a persone fisiche o giuridiche residenti, domiciliate o con sede all estero. 81 82 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) NORMATIVA DEGLI INVESTIMENTI 82 83 4. NORMATIVA SUGLI INVESTIMENTI Non esistono particolari vincoli e difficoltagrave. La legislazione federale e dei singoli stati della Repubblica Federativa spesso mettono in atto politiche di attrazione di capitali esteri tramite agevolazioni fiscali, snellimenti burocratici e canali di finanziamento che giagrave in passato hanno attratto diversi investitori stranieri, tra cui molte aziende italiane (vedi ad esempio gli insediamenti italiani operati soprattutto negli stati di San Paolo, Minas Gerais, Cearaacute, Bahia e Espiacuterito Santo). 4.1 Restrizioni Egrave vietata la partecipazione di capitale estero nelle seguenti attivitagrave: sviluppo di attivitagrave nel settore dellenergia nucleare prestazione di servizi postali e telegrafici prestazione di servizi sanitari industria aerospaziale. Esistono restrizioni alla partecipazione di capitale estero in istituzioni finanziarie, societagrave o enti assicurativi e societagrave prestatrici di servizi di trasporto aereo. L investimento estero nel mercato interno di titoli e beni mobiliari egrave limitato ai seguenti soggetti: societagrave di investimento fondi di investimento portafogli di beni immobiliari di persone fisiche e giuridiche residenti all estero. A partire dalla modifica costituzionale n. 36 del. regolata dalla Legge del. egrave possibile la partecipazione di investitori stranieri in aziende editoriali e di diffusione radiotelevisiva, purcheacute la partecipazione azionaria sia limitata al 30. La riforma della Costituzione Federale, nella parte economica, approvata nel 1995 ha: eliminato la definizione di impresa brasiliana come quella a capitale esclusivamente nazionale e, pertanto, l impresa brasiliana egrave definita come tale se costituita in base alle leggi brasiliane e se ha la propria sede o gli uffici amministrativi in Brasile reso flessibile il monopolio dello Stato in modo da permettere la contrattazione di capitale privato per la ricerca, il raffinamento, il commercio ed il trasporto di petrolio e per lo sfruttamento dei gasdotti permesso ai diversi Stati della Federazione brasiliana di sfruttare direttamente o per concessione i servizi del gas canalizzato 83 84 eliminato, per le imprese straniere, le restrizioni costituzionali riguardanti la navigazione mercantile all interno del Paese. La legge ordinaria andragrave a disciplinare queste materie. A seguito della riforma costituzionale sopra menzionata, le societagrave brasiliane, anche se controllate da capitale estero, possono acquistare, affittare ed acquisire l usufrutto di terre rurali (dietro previa autorizzazione del Congresso Nazionale). La partecipazione di imprese private nei settori di generazione e trasmissione di energia elettrica, gestione di depositi doganali ed autostrade a pagamento eacute disciplinata dalla normativa sulle concessioni (Legge 8.987/95). 4.2 Investimenti in Valuta Non egrave necessaria l autorizzazione previa per gli investimenti in valuta in Brasile. La conversione in valuta locale del versamento del capitale sociale ovvero del pagamento per l acquisto di partecipazioni in una societagrave brasiliana giagrave esistente, dovragrave essere effettuato tramite istituzione bancaria autorizzata ad operare in materia di cambio. La registrazione dell investimento dovragrave essere fatta alla locale Banca Centrale da parte dell impresa brasiliana beneficiaria, entro 30 giorni dal relativo contratto di cambio. 4.3 Investimenti mediante Conversione di Crediti Esteri Egrave permesso ai soggetti ed enti stranieri di convertire, i propri crediti verso societagrave brasiliane in investimento diretto. A tal fine, saragrave necessario compiere un operazione simbolica di contrattazione del cambio, dovendo successivamente formalizzare l investimento presso la locale Banca Centrale. 4.4 Investimenti mediante importazione di beni Anche l investimento mediante conferimento di beni importati dovragrave essere registrato presso la locale Banca Centrale. I prodotti, le macchine e le attrezzature importate dovranno essere destinati alla fabbricazione di beni od alle prestazioni di servizi. A seguito dello sdoganamento, l impresa destinataria ha l obbligo di formalizzare il conferimento entro i successivi 180 giorni, con la relativa richiesta di registrazione dell investimento alla Banca Centrale, come sopra indicato. Il valore dell investimento estero registrato, in questo caso, saragrave costituito dal valore FOB dei beni. 84 85 4.5 Reinvestimento di Utili In accordo con la Legge 4.131, i reinvestimenti sono rappresentati dagli utili ricevuti dalle imprese stabilitesi nel Paese ed attribuiti a residenti e domiciliati all estero, che siano stati reinvestiti nelle stesse imprese da cui provengono od in un altro settore dell economia nazionale. Egrave data facoltagrave all investitore estero di reinvestire gli utili a cui avrebbe diritto, con relativa registrazione quale nuovi conferimenti. 4.6 Rimesse verso l estero Il trasferimento internazionale di fondi fra residenti (comprese le sussidiarie di imprese straniere) e non residenti per la rimessa di utili e rimpatrio di capitale basati su un investimento estero registrato, deve essere realizzato tramite le banche autorizzate ad operare con il cambio in Brasile ed egrave esente da rilascio di autorizzazioni. Mediante la presentazione di specifici documenti, egrave libero ai residenti in Brasile di inviare all estero capitali in valuta, limitati a US 5 milioni, destinati ad investimenti. Cifre superiori ai US 5 milioni richiedono oltre a detti documenti, un autorizzazione previa della Banca Centrale brasiliana. 4.7 Trasferimenti Esteri di Investimenti in Brasile I diritti di partecipazione detenuti dall investitore straniero in un impresa brasiliana potranno essere ceduti o trasferiti all estero in altro modo. L acquirente estero avragrave diritto a registrare il capitale investito ed avragrave sempre diritto allo stesso sulla base del relativo valore patrimoniale ed indipendentemente dal valore corrisposto per l investimento all estero. Nel caso in cui si verifichi un capital gain a favore del cedente, lo stesso saragrave soggetto a tassazione mediante aliquota del 15 a pagare in Brasile. 4.8 Monopoli pubblici e leggi sulla concorrenza (Antitrust) Monopoli Pubblici Durante gli anni 90 il Brasile ha promosso una politica di liberalizzazione della sua economia, sostituendo la precedente politica di gestione diretta nei settori delle telecomunicazioni, energetico e dei trasporti, con un attivitagrave di regolamentazione dell attivitagrave economica privata. Tuttavia, settori strategici dell economia brasiliana sono tuttora sotto il monopolio statale, poicheacute egrave ancora aperto il dibattito sull opportunitagrave di trasferirli all iniziativa privata. Tra questi settori, si evidenzia quello del trattamento delle acque, dei servizi postali e della distribuzione dell energia elettrica. 85 86 4.8.2 Leggi Antitrust La legge n del 13 giugno 1994, stabilisce le misure antitrust in conformitagrave con i principi costituzionali della libera iniziativa e concorrenza e delle restrizioni agli abusi di posizione dominante. Al CADE, Consiglio Amministrativo per la Difesa delleconomia, egrave stato attribuito il compito di far rispettare i provvedimenti della legge n /94 in tutto il Brasile, supervisionando tutti gli accordi o pratiche ritenuti lesivi o potenzialmente restrittivi della concorrenza. Parametri di valutazione degli accordi lesivi della concorrenza restano, come nel diritto statunitense e comunitario europeo, i concetti di quotquota di mercatoquot e quotfatturatoquot nel mercato brasiliano. Attualmente, il CADE sta focalizzando la sua attenzione sulla vigilanza delle pratiche anticoncorrenziali, concentrandosi nel combattere i cartelli commerciali e le altre attivitagrave lesive della concorrenza, come l imposizione di restrizioni territoriali, gli accordi di esclusiva, i rifiuti di negoziazione, la vendita vincolata, e le discriminazioni sui prezzi dei prodotti. Come risultato di questa politica, la CADE ha erogato negli ultimi tre anni circa cinquanta sanzioni al pagamento di multe che possono arrivare fino al 15 del fatturato annuo della societagrave colpevole. 4.9 Legislazione societaria La normativa brasiliana in materia societaria eacute applicabile alle persone fisiche e giuridiche, nazionali ed estere. Infatti, tutti gli atti o le operazioni compiute in Brasile dalle societagrave estere, sono soggetti alle leggi ed ai tribunali brasiliani. Distinguiamo alcune forme possibili di presenza formale da parte di soggetti esteri in Brasile: Succursale di societagrave straniera Definita e regolata dall articolo 64 e seguenti del Decreto-Legge n del. articolo 300 della Legge n /76, articolo 84, comma IV della Costituzione 1988, articoli 1134/1147 NCC ed Istruzione Normativa n. 81 del Forma rara e sconsigliata, in quanto dipende da decreto di autorizzazione da parte del potere esecutivo, quindi vincolata da formalitagrave costitutive e da rigiditagrave procedimentali Societagrave Semplice (S/S) Tale tipo di costituzione societaria, definito negli articoli 997 a 1038 della legge / NCC, possiede flessibilitagrave organizzativa e non persegue finalitagrave commerciali e/o industriali. L atto costitutivo deve essere registrato presso il Registro Civile delle Persone Giuridiche e richiede la presentazione dei seguenti documenti: 86 87 contratto od atto costitutivo sottoscritto dai soci copia autenticata dei documenti di identificazione dei soci procura speciale con poteri per ricevere citazione, legalizzata presso il Consolato all estero, dei soci residenti o con sede all estero visto di un avvocato. La societagrave semplice adotta, normalmente, le caratteristiche della societagrave a responsabilitagrave limitata. Egrave adatta alla costituzione di holding, societagrave di servizi (consulenza, assistenza tecnica, studi professionali, trasferimento know-how). Attualmente, la societagrave semplice non gode di vantaggi fiscali rispetto alle societagrave commerciali. Tuttavia, per la sua particolare semplicitagrave organizzativa, viene preferita soprattutto dagli investitori esteri che hanno interesse ad installare societagrave per prestazione di servizi di consulenza, ingegneria ed altri. Per quanto riguarda specificamente la responsabilitagrave dei soci, questo modello societario prevede la responsabilitagrave illimitata, ossia, se il patrimonio sociale non egrave sufficiente per soddisfare i creditori, i soci, sussidiariamente, risponderanno con i loro beni in proporzione alla propria partecipazione nel capitale sociale, ad eccezione dell ipotesi in cui i soci decidano di adottare la forma della societagrave di responsabilitagrave limitata, modificando, pertanto, il regime di responsabilitagrave dei soci Societagrave Limitata (Ltda.) Tale tipo di societagrave, simile alle Limited Liability Companies americane ed alla srl italiana, viene regolata negli articoli 1052 a 1087 della legge n del 10/01/02. I soci possono essere residenti (brasiliani o stranieri) e/o non residenti o con sede all estero (purcheacute abbiano un rappresentante legale residente e domiciliato in Brasile con poteri per ricevere citazione). Le semplicitagrave ed economicitagrave costitutive, funzionali e organizzative (non esiste l obbligo della pubblicazione di bilanci, atti e verbali salvo nei casi in cui il numero di soci sia superiore a 10 ed in altri casi particolari) rendono tali societagrave molto piugrave agili delle societagrave per azioni (S/A) e conseguentemente le stesse costituiscono l opzione preferita dalle societagrave straniere che decidono di installarsi in Brasile, siano esse piccole, medie o grandi imprese. Inoltre la LTDA egrave uno strumento molto agevole per la costituzione di joint-venture o di societagrave con pochi soci. La responsabilitagrave dei soci verso i creditori egrave limitata al solo capitale sottoscritto e versato. I soci non rispondono, pertanto, dei debiti sociali, a meno che, ai sensi dell art. 50 NCC, si versi nell ipotesi in cui possa essere revocata la personalitagrave giuridica. Gli utili possono essere distribuiti in proporzione alle quote od in base a criteri stabiliti di comune accordo tra i soci. L amministrazione spetta ai soci, persone fisiche, che possono essere nominati membri di un Consiglio di amministrazione, essendo in ogni caso necessario che i poteri di firma siano attribuiti ad un amministratore necessariamente residente e domiciliato in Brasile. 87 88 Pertanto, i soci persone giuridiche con sede all estero, non potranno pertanto esercitare direttamente l amministrazione della societagrave, ma potranno nominare un amministratore, residente in Brasile, che svolgeragrave tale funzione. La scelta dell amministratore deve essere approvata da 2/3 dei soci, se realizzata dopo il versamento totale del capitale, oppure dalla totalitagrave dei soci, se fatta prima del versamento totale del capitale. L attuale normativa (NCC) prevede nel paragrafo unico dell articolo 1053 la possibilitagrave per le societagrave a responsabilitagrave limitata di sottoporsi alle regole delle societagrave per azioni. In tal senso, le societagrave a responsabilitagrave limitata potranno stabilire nel contratto sociale l organo amministrativo, ossia, il consiglio di amministrazione, la cui forma dovragrave seguire la previsione della Legge 6404/76 ed ulteriori modifiche. L attuale normativa prevede la possibilitagrave, anche per le societagrave a responsabilitagrave limitata, di nominare un consiglio fiscale (collegio sindacale), composto di 3 o piugrave membri residenti e domiciliati in Brasile, che non possono essere gli amministratori od i responsabili di altri organi della societagrave, il coniuge od i loro parenti fino al terzo grado. La societagrave egrave costituita mediante un contratto, normalmente predisposto e necessariamente sottoscritto da un avvocato iscritto presso il relativo albo professionale. Deve essere stipulato tra due o piugrave persone fisiche o giuridiche, rappresentate eventualmente da procuratori. I soci residenti all estero devono in ogni caso nominare un procuratore residente in Brasile con poteri per ricevere citazioni. Non egrave prevista la necessitagrave di un capitale minimo (salvo per alcuni tipi di societagrave come le trading company e le societagrave di import-export), neacute di versamenti anticipati, dovendosi indicare il termine per il deposito del capitale stesso, il quale dovragrave essere espresso in valuta locale, potendo essere versato in denaro od in natura. Il contratto sociale dovragrave essere presentato (originale piugrave due copie) alla Junta Comercial (Camera di Commercio) dello Stato ove avragrave sede la societagrave, al fine di procedere all omologazione ed all iscrizione. Il trasferimento di quote di una societagrave a responsabilitagrave limitata tra soci giagrave esistenti egrave libero, mentre il trasferimento ad un terzo egrave subordinato alla non opposizione del 75 dei soci. Anche il trasferimento delle quote richiede una modifica del contratto sociale. Per quanto riguarda il Codice Fiscale, dal 01/12/2002, egrave obbligatorio, per tutte le persone residenti e non residenti in Brasile, in possesso di beni in Brasile od interessati all acquisto, o all apertura di conti correnti bancari, o ad investire in capitali o nel mercato finanziario. Le istruzioni per l ottenimento da parte di una persona fisica straniera, sono reperibili nel seguente link: selezionando il paese ITALIA e cliccando su FICHA. (Avvertenza: il sistema non permette di compilare il documento a video o di salvarlo nel proprio PC l interessato per forza deve stamparlo e compilarlo a macchina od a stampatello). 88 89 In seguito all omologazione (circa 15 giorni) la societagrave riceve la partita IVA (CNPJ Cadastro Geral de Pessoas Juriacutedicas, ovvero Anagrafe Generale delle Persone Giuridiche). Per poter operare, inoltre, deve richiedere le seguenti iscrizioni, allegando agli appositi formulari la copia autenticata del contratto omologato e dei documenti di identitagrave dei soci persone fisiche e degli amministratori: iscrizioni municipali (CCM Registro Contribuenti Immobiliari) - necessario normalmente per le imprese che prestano servizi, al fine di poter adempiere al versamento dei tributi comunali gravanti sugli stessi (ISS) iscrizione statale equivalente alla partita IVA italiana, necessaria alle imprese industriali e commerciali (import/export) per l emissione di fatture fiscali di acquisto e vendita iscrizione all Albo degli Importatori/Esportatori necessaria per poter operare in qualsiasi attivitagrave d importazione ed esportazione. Oltre ai documenti sopra indicati, dovragrave essere presentata la documentazione probatoria dell acquisto o dell affitto dell immobile ove ha sede la societagrave, nel cui indirizzo, in linea di principio, non potragrave esistere un altra impresa. Per l apertura di conti correnti bancari dovranno essere presentati, agli Istituti di Credito, una copia dei documenti societari e la documentazione relativa agli amministratori ed agli eventuali procuratori Societagrave per Azioni (S/A) La S/A brasiliana egrave simile alla Corporation americana ed alla S. p.A. italiana. Egrave la forma piugrave idonea per medie e grandi imprese, come strategia di mercato, o per l accesso al mercato azionario e alla Borsa valori, e la sua costituzione egrave regolata dalla legge n del 15 dicembre 1976 ed ulteriori modifiche Legge n del. art NCC). Rispetto alla societagrave limitata presenta maggiore complessitagrave strutturale e funzionale, onerositagrave dei costi operativi ed esposizione pubblica (vige l obbligo della pubblicazione dei bilanci e dei verbali assembleari). I soci azionisti devono essere al minimo due persone fisiche o giuridiche. La S/A puograve essere classificata come aperta o chiusa. In questo primo caso, le sue azioni potranno essere negoziate nella Borsa Valori. Le societagrave a capitale aperto devono effettuare una previa registrazione presso la Commissione per i Valori Mobiliari (CVM), sottoponendosi alla specifica regolamentazione. La negoziazione delle azioni nella Borsa Valori dipende dall intermediazione di un istituzione finanziaria. Nella sottoscrizione del capitale, gli azionisti devono versare almeno il 10 in denaro. Tale importo viene in seguito depositato presso un istituto bancario, potendo essere prelevato soltanto in seguito alla registrazione del verbale di costituzione della societagrave presso la Junta Comercial 89 90 (sorta di Camara di Commercio) dello Stato ove ha sede ed alla pubblicazione della stessa sulla stampa locale. Le azioni potranno avere o meno un valore nominale ed in base alla natura dei diritti e delle facoltagrave concesse ai loro titolari possono essere comuni, privilegiate od usufruttuarie. Le azioni comuni o privilegiate possono essere di uno o piugrave tipi, in base alle prerogative concesse dalla societagrave ad ogni titolo. Il diritto al voto spetta solo agli azionisti detentori di azioni comuni e di azioni privilegiate in casi specifici. Il numero delle azioni privilegiate senza diritto di voto o con limitazioni di tale diritto (secondo quanto stabilito nello statuto) non puograve superare il 50 delle azioni emesse, salvo rare eccezioni previste dalla legge. Per ottenere l iscrizione della societagrave presso la Junta Comercial territorialmente competente, egrave necessario presentare i seguenti documenti: atto di costituzione (atto pubblico o verbale d assemblea), sottoscritto dagli azionisti prova del deposito bancario dei conferimenti effettuati bollettino di sottoscrizione autenticato dagli azionisti o dai responsabili per la direzione delle operazioni assembleari dati completi dei sottoscriventi procure per nominare un residente con poteri per ricevere citazioni, dei sottoscriventi residenti all estero, opportunamente autenticate e/o legalizzate copie autenticate dei documenti di identificazione dei direttori e consiglieri moduli relativi, opportunamente compilati La struttura della S/A prevede le seguenti figure giuridiche: Assemblea: generale ordinaria (controlla i conti degli amministratori, vota i bilanci, decide sulla destinazione dei profitti e sulla distribuzione dei dividendi, elegge gli amministratori o i membri del consiglio fiscale) e generale straordinaria (delibera su qualsiasi materia che non rientri nei compiti dell assemblea ordinaria e specialmente sulle modifiche dello statuto sociale) Consiglio di Amministrazione: organo strategico, di deliberazione collegiale, intermediario tra l assemblea generale ed il consiglio direttivo, con il compito tra l altro, di stabilire le strategie da perseguire e di eleggere i direttori, fissando loro le relative competenze minimo 3 membri soci azionisti (se non residenti nel Paese, con procuratore abilitato a ricevere citazioni) Fallimento Il presupposto delle diverse azioni fallimentari previste dalla legislazione brasiliana, egrave l incapacitagrave delle persone giuridiche di far fronte ai propri debiti. I procedimenti giudiziali e stragiudiziali previsti, iniziano quando la societagrave non riesce piugrave a pagare i suoi debiti, sia con soggetti privati che pubblici. La precedente legge brasiliana sul concordato fallimentare e sul fallimento egrave stata ultimamente abrogata da una nuova disciplina regolante l intera materia, entrata in vigore in data. ispirata a favorire il risanamento aziendale. 90 91 Le disposizioni relative al fallimento sono rimaste pressocheacute invariate: dichiarato il fallimento, i lavoratori avranno diritto in ogni caso ad un credito privilegiato sugli altri creditori, limitato dalla nuova normativa ad un ammontare equivalente a 150 stipendi minimi (attualmente, pari a R ). I creditori con garanzie reali, come generalmente le banche, continueranno a mantenere la precedenza sul fisco per la riscossione dei propri crediti (importante novitagrave introdotta). Le norme relative al concordato fallimentare, invece, sono state modificate. Esiste oggi la possibilitagrave di effettuare una sorta di concordato stragiudiziale, definito recupero stragiudiziale, mediante un accordo fra i creditori. Questa nuova disciplina presenta i seguenti vantaggi: I) rendere piugrave celere il pagamento dei creditori II) assicurare il pagamento dei lavoratori dell azienda, nei limiti dei 150 stipendi minimi, anche se, nel caso di aziende esportatrici, tale importo viene ridotto a 5 stipendi minimi e avragrave prelazione sugli altri creditori il risarcimento dei finanziamenti concessi per le operazioni di esportazione III) nel concordato stragiudiziale solo i creditori piugrave cospicui sono chiamati a negoziare la riscossione dei propri crediti, rendendo cosigrave possibile al debitore di proseguire la sua attivitagrave e quindi, onorare gli ulteriori impegni presi nei confronti di altri creditori minori. Egrave altresigrave previsto il recupero giudiziale, piugrave formale percheacute realizzato sotto controllo del giudice, richiedendo che i creditori si uniscano in maggioranza intorno ad un piano d azione per il recupero dell azienda e dei loro crediti. Inoltre, se non si riesce ad arrivare ad un accordo, oppure se non si riesce a rispettare il piano, saragrave compito del giudice decretare il fallimento. Una volta deliberato il recupero giudiziale, sono automaticamente sospese, per la durata di 180 giorni (prorogabili di ulteriori 90 giorni), tutte le azioni od esecuzioni istruite separatamente dai creditori nei confronti del debitore, incluse eventuali procedure fiscali. I lavoratori hanno sempre diritto alla prelazione nella riscossione dei loro crediti gli ulteriori crediti saranno regolati secondo quanto stabilito nel piano di recupero, che potragrave prevedere la vendita dell impresa oppure la sua fusione con un altra. Non vi sono termini temporali stabiliti dalla legge per la conclusione del concordato giudiziale. 91 92 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) COSTITUZIONE DI SOCIETAgrave A PARTECIPAZIONE STRANIERA 92 93 5. COSTITUZIONE DI SOCIETAgrave A PARTECIPAZIONE STRANIERA Oltre ai documenti normalmente richiesti per l apertura e la registrazione di societagrave brasiliane, gli operatori italiani devono produrre i seguenti documenti: Certificato CCIAA relativo all esistenza della societagrave in Italia, ed ai poteri del legale rappresentante che firmeragrave il contratto sociale costitutivo o rilasceragrave procura a tal fine Eventuale fotocopia autenticata verbale del CdA ove richiesto dallo statuto della societagrave italiana Procura, con firma autenticata da un notaio, per la nomina di un procuratore con poteri minimi per ricevere citazioni, od altri poteri piugrave ampi, ove desiderato. Tutti i documenti sopra indicati devono essere legalizzati dal Consolato Brasiliano territorialmente competente. Gli atti notarili devono essere autenticati dalla Procura della Repubblica prima della legalizzazione indicata. Inoltre i soci stranieri devono provvedere a richiedere: conferimento dell iscrizione C. N.P. J. (codice fiscale impresa) presso la Secretaria da Receita Federal (Registro Nazionale delle Persone Giuridiche 13. In alternativa, il CNPJ saragrave emesso mediante l iscrizione della societagrave straniera presso il relativo Cadastro de Empresa (Cademp), e successiva presentazione dei documenti. Attribuzione del numero C. P.F (codice fiscale) presso la Secretaria da Receita Federal (Registro Nazionale Persone Fisiche), a tutte le persone fisiche estere con partecipazione diretta al capitale della ditta brasiliana 14 La successiva documentazione egrave la seguente: omologazione del contratto sociale presso la Junta Comercial solo per le societagrave che di servizi, egrave necessaria, l Iscrizione Municipale (CCM - Cadastro Contribuintes Mobiliaacuterios) Alvaraacute de localizaccedilatildeo e funcionamento - necessario per l esercizio dell attivitagrave desiderata, e rilasciato dal Municipio di localizzazione 13 Brasile. L interessato potragrave ottenere il modulo di richiesta entrando nel sito del Ministero delle Finanze del 14 L interessato potragrave ottenere il modulo di richiesta entrando nel sito del Ministero delle Finanze del Brasile. receita. fazenda. gov. br/Aplicacoes/ATCTA/CpfEstrangeiro/fcpf. asp. (Selezionare il paese ITALIA, cliccare su FICHA, stampare il modello, compilarlo in stampatello leggibile. Verificare se il n di CODIGO DE ATENDIMENTO assegnato in alto a destra egrave lo stesso assegnato sul protocollo in basso a destra. Avvertenza: il sistema non permette di compilare il documento a video o di salvarlo nel proprio PC. 93 94 iscrizione statale (equivalente alla partita IVA), per le imprese che si occupano del commercio di beni (I. E.) iscrizione all Albo degli Importatori/Esportatori (RADAR), richiesta per le societagrave che si occupano di import-export Iscrizione al SISBACEN (Sistema del Banco Central), necessaria per le registrazioni delle operazioni relative agli investimenti o finanziamenti stranieri per lo svolgimento di attivitagrave effettivamente o potenzialmente inquinanti egrave richiesta un apposita licenza preventiva, sia d installazione che operativa, dietro presentazione di uno Studio/Relazione di Impatto Ambientale (EIA/RIMA). I tempi previsti per l apertura di una societagrave in Brasile variano da un minimo di 34 giorni ad un massimo di 152, secondo la localitagrave dove si intende aprire la nuova societagrave e del settore di appartenenza della stessa. Il rappresentante legale della societagrave straniera deve essere residente in Brasile al momento della sua sostituzione, i poteri a lui attribuiti al momento della sua nomina, devono essere esplicitamente revocati, tranne se scaduti, e conferiti al nuovo rappresentante. Per l ottenimento del visto per risiedere in Brasile, secondo la risoluzione n. 84/2009 egrave necessario che l investimento minimo realizzato sia di ,00 reais (al cambio attuale, circa ,00 dollari USA). Linvestimento deve avere, come finalitagrave, la creazione di nuovi posti di lavoro (non egrave specificato il minimo neacute il massimo), migliorare la professionalitagrave della manodopera locale, contribuire allaumento della produttivitagrave, come anche lassimilazione di tecnologia e il ricorso a settori specializzati. Tale normativa non egrave applicabile per linvestitore che abbia come solo interesse lacquisto di beni immobiliari e/o latifondiari. Tale normativa egrave stata parzialmente modificata attraverso la Risoluzione normativa n 95 del 10 agosto 2011, entrata in vigore il successivo 19 agosto. Attualmente la persona giuridica che desideri assumere uno straniero (e quindi richiederne il visto permanente) per esercitare la funzione di Amministratore, Direttore o dirigente, dovragrave: - Dimostrare dii avere effettuato l investimento in moneta straniera per un valore uguale o superiore a R, oo (seicentomila Reais), mediante la presentazione del Registro Declaratorio elettronico de Investimento Externo Direto no Brasil, o provando il conferimento dell investimento nell impresa beneficiaria oppure - Dimostrare di aver effettuato l investimento in moneta straniera per un valore uguale o superiore a R, oo (centocinquantamila Reais), mediante la presentazione del Registro Declaratorio elettronico de Investimento Externo Direto no Brasil, provando il conferimento nell impresa beneficiaria ed obbligandosi a creare un minimo di 10 nuovi posti di lavoro entro 2 anni dall insediamento dell impresa o dall assunzione della carica dell Amministratore, Direttore, Dirigente o impiegato. 94 95 I processi in corso al 18 agosto del 2011 non sono soggetti a queste nuove regole. Nellipotesi in cui il valore dellinvestimento sia inferiore al minimo indicato dalla normativa, il Consiglio Nazionale dimmigrazione analizzeragrave i seguenti aspetti: linteresse sociale dellinvestimento la quantitagrave di posti di lavoro generati in Brasile, mediante la presentazione di un Piano di Investimento che costituiragrave il programma annuale di creazione di posti di lavoro per i brasiliani il valore dellinvestimento e la zona del paese dove saragrave eseguito linvestimento il settore economico dellinvestimento la misura del contributo relativo allaumento di produttivitagrave o allassimilazione di tecnologia. Linvestimento dovragrave essere registrato nel Sistema di Informazioni della Banca Centrale - SISBACEN tramite la documentazione prevista per linvestimento esterno diretto nel paese, o tramite un contratto di cambio emesso dalla banca che riceve linvestimento. Nel momento iniziale dellinvestimento, linvestitore potragrave richiedere la concessione del visto permanente a Brasilia, presso il Ministero del Lavoro e dellimpiego, in prima persona o tramite un proprio procuratore. In base allart.4 della su citata Risoluzione, va presentata la seguente documentazione. modello predisposto procura ad personam, nel caso linteressato si faccia rappresentare contratto sociale o atto costitutivo dellimpresa beneficiata dallinvestimento, registrato presso lorgano competente, con il capitale straniero interamente versato registrazione presso il SISBACEN o contratto di cambio emesso dalla banca che riceve linvestimento, e attestante il tipo di codice relativo allinvestimento effettuato ricevuta del versamento della tassa individuale di immigrazione a nome dellimpresa che effettua la registrazione ricevuta di consegna dellultima dichiarazione dellimposta di rendita dellultimo esercizio fiscale dellimpresa piano di investimento sulla base di quanto detto sopra. Quando il Ministero del Lavoro brasiliano concede lautorizzazione, viene inviata una comunicazione al Ministero delle Relazioni Estere (Ministero degli Affari Esteri brasiliano), che, a sua volta, invieragrave tale comunicazione al consolato estero del paese dellinteressato indicato nella richiesta di autorizzazione. Normalmente, per lautorizzazione da parte del Ministero del Lavoro occorrono dai 15 ai 30 giorni. 95 96 Dal momento che il consolato del paese dellinteressato riceve lautorizzazione, questi avragrave 180 giorni di tempo per ritirare il visto presso il suddetto consolato. Infine, con il compimento di tutte le formalitagrave previste in base alla Risoluzione n.84/2009 (quella piugrave recente di cui sopra), linvestitore straniero riceveragrave una carta di identitagrave con la qualifica di investitore, valida per 3 anni, e che dovragrave essere sostituita dalla Polizia Federale allo scadere della validitagrave dei 3 anni (cosigrave come stabilisce lart.7 della Risoluzione di cui sopra), tramite la presentazione della seguente documentazione: ricevuta del pagamento della tassa per la sostituzione della carta di identitagrave dello straniero di cui sopra carta di identitagrave dello straniero in originale copia autenticata dello statuto dellimpresa, debitamente registrato presso lorgano competente dichiarazione dellimposta di rendita dellultimo esercizio fiscale dellimpresa e relativa ricevuta di consegna copia della relazione annuale di informazioni sociali relativa agli ultimi due anni, e che dimostri il raggiungimento del numero di posti di lavoro previsto nel piano di investimento, qualora applicabile copia dellultimo resoconto dei versamenti effettuati al Fondo di Garanzia della Durata di Servizio (una specie di TFR italiano), in relazione al numero di impiegati. 96 97 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) NORMATIVA RIGUARDANTE GLI INVESTIMENTI ESTERI ERI 97 98 6. NORMATIVA RIGUARDANTE GLI INVESTIMENTI ESTERI L entrata di capitale deve essere registrata presso la Banca Centrale del Brasile. La registrazione egrave obbligatoria in quanto la sua mancata effettuazione, oltre all applicazione di una multa di USD. comporta l impossibilitagrave di rimettere gli utili all estero, di reinvestirli e di rimpatriare definitivamente il capitale investito. L investimento iniziale di capitale puograve essere realizzato secondo le seguenti modalitagrave: in cash in conversione di crediti esteri importazione di beni senza copertura cambiaria. 6.1 Incentivi agli investimenti esteri Gli incentivi/agevolazioni disponibili a livello federale, statale e comunale prevedono: la semplice assistenza consulenziale la donazione del terreno/capannone industriale e la fornitura di tutta l infrastruttura necessaria l addestramento della manodopera il finanziamento del capitale di giro (lungo termine ed a costi inferiori a quelli di mercato) il differimento del pagamento della ICMS (imposta sulla circolazione delle merci e dei servizi) l esenzione/riduzione tasse e tributi comunali (imposta sui servizi, imposta sui beni immobili ecc.) l ottenimento facilitato di licenze ambientali e permessi la prestazione di garanzie finanziamento ecc. La definizione dei termini degli incentivi/agevolazioni variano secondo la tipologia dell investimento che si intende realizzare, l ammontare di tale investimento, la necessitagrave e l interesse ad utilizzare tecnologia e materie-prime/componenti locali, il numero di posti di lavoro creati, l interesse ad esportare, il fatturato, la possibilitagrave di creare indotto ecc. Di particolare interesse sono gli incentivi offerti nell ambito della Zona Franca di Manaus, che prevedono l esenzione da una serie di imposte federali e statali per quelle aziende che si insediano in questa regione. Tuttavia, la maggior incidenza dei trasporti ed il clima particolarmente inclemente rendono spesso poco appetibile l investimento in tale area. 98 99 Allo scopo di favorire lo sviluppo dell industria nazionale e laddove il Brasile non sia in grado di produrre un determinato tipo di tecnologia, il Governo offre, inoltre, riduzioni delle imposte federali (dazio e IPI) relativi all importazione di talune tecnologie. Non esiste perograve, come succede in altri paesi, l esenzione dalle imposte sugli investimenti in conto capitale. 6.2 Regolamentazione degli investimenti di portafoglio Non esistono divieti che impediscono agli operatori non residenti in Brasile di accedere agli investimenti di portafoglio del paese. Egrave necessario perograve munirsi dell apposita registrazione rilasciata dalla CVM (Commissione per i Valori Mobiliari). Per l ottenimento di tale registrazione, l investitore estero deve avvalersi di un istituzione finanziaria e di un rappresentante legale, che puograve essere la stessa istituzione finanziaria, entrambi residenti e domiciliati in Brasile ed in grado di mantenere in custodia oppure in conto deposito gli attivi finanziari negoziati e di prestare informazioni alla CVM o alla Banca Centrale, quando richieste. Cosigrave come mantenere i dati anagrafici aggiornati, abbinare la firma dellinvestitore non residente, assolvere gli obblighi tributari, ecc. Egrave necessario, altresigrave, l ottenimento del codice fiscale brasiliano: CPF (Cadastro de Pessoas Fiacutesicas), nel caso di persone fisiche, oppure CNPJ (Cadastro Nacional de Pessoas Juriacutedicas), nel caso di persone giuridiche. Non sono ammesse trattative private nel caso di acquisto/vendita di azioni di compagnie a capitale aperto e cioegrave, tutte le operazioni devono essere realizzate in Borsa. Inoltre, sono vietate operazioni all estero di cessione e trasferimento di titolaritagrave degli investimenti detenuti dallinvestitore non residente nel Paese, salvo casi di trasferimenti risultanti da successione ereditaria oppure fusione, scissione, incorporazione ed altre alterazioni societarie accadute allestero. Gli investitori non residenti in Brasile sono esenti dall imposta sul reddito inerente ai guadagni di capitale sulle operazioni realizzate in Borsa. Gli utili, perograve, ottenibili sugli investimenti in titoli a reddito fisso o variabile sono soggetti alla seguente tassazione: (i) (ii) laliquota del 10 quando provengano da investimenti in fondi a reddito variabile, operazioni di swap e operazioni realizzate sui mercati di liquidazione futura, fuori borsa laliquota del 15 negli altri casi, compresi gli investimenti finanziari a reddito fisso e gli interessi sul capitale proprio. Gli investitori esteri provenienti dai cosiddetti paradisi fiscali sono soggetti alle stesse regole stabilite per i residenti e domiciliati in Brasile. 99 100 Oltre allimposta sul Reddito, gli investimenti dei non residenti sono soggetti alla Contribuzione Provvisoria sul Movimento Finanziario (CPMF) pari allo 0,38, salvo quegli investimenti realizzati in Borsa oppure nel mercato quotover the counterquot. Inoltre, sono soggetti allimposta sulle Operazioni Finanziarie (IOF) calcolata sul controvalore in R dell investimento al tasso di cambio in vigore alla data d ingresso del capitale, la cui aliquota attualmente egrave dello 0, potendo tuttavia essere aumentata fino al 25, se ritenuto opportuno dal Ministero delle Finanze. Egrave in corso di approvazione una normativa che esenta dal pagamento di imposte l acquisto di titoli pubblici da parte di investitori stranieri. 100 101 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) NORMATIVA TRIBUTARIA E DEL LAVORO 101 102 7. NORMATIVA TRIBUTARIA E DEL LAVORO 7.1 Normativa Tributaria La legislazione brasiliana prevede a carico dei contribuenti molteplici imposte, tanto dirette quanto indirette, in ambito federale, statale e comunale. Qui di seguito sono riportate le principali: Imposta sul reddito delle persone giuridiche In linea generale, l imposta sul reddito delle persone giuridiche incide per il 15 sugli utili esiste inoltre un addizionale del 10 sugli utili mensili oltre i R Per il calcolo dei profitti soggetti ad imposizioni tributarie possono essere utilizzati i seguenti metodi: presunto possono godere dei vantaggi di questo metodo semplificato di calcolo, le imprese con ricavi lordi annui uguali o inferiori a R 48 milioni (sono escluse alcuni tipi di societagrave, soprattutto banche ed affini). Gli utili imponibili sono stimati trimestralmente in quota percentuale sul fatturato lordo, variabile dall 1,6 al 32, secondo il tipo di attivitagrave svolta dall azienda: Rivendita di carburante 1,6 Attivitagrave industriale 8,0 Rivendita di merci 8,0 Trasporto di merci 8,0 Servizi ospedalieri 8,0 Attivitagrave rurale 8,0 Servizi di trasporto (salvo merci) 16,0 Alberghi e parcheggi 32,0 Servizi di rappresentanza, consulenza ed affini 32,0 Gestione, affitto o cessione di beni o diritti di qualsiasi 32,0 natura (inclusi gli immobili) o o o reale Accertamento trimestrale sulla base del bilancio patrimoniale, rispettando le regole previste nella legislazione fiscale (utile reale). Tale modalitagrave di calcolo egrave utilizzata sia dalle aziende che non possono usufruire del metodo precedente, sia da quelle che, pur potendo usufruire del calcolo stimato degli utili imponibili, trovano piugrave vantaggioso il calcolo reale. Gli utili imponibili sono determinati a seguito della detrazione dei costi e delle spese, tra cui anche formazione del personale, buoni pasto, incentivi alla cultura e all educazione, altre spese sociali. Esistono tuttavia altri costi e spese non deducibili stimato trattasi di un sistema sostanzialmente misto, che prevede il pagamento durante l esercizio sulla base del calcolo sulle percentuali di fatturato sopra indicate (metodo presunto), ma con successivo conguaglio annuale sulla base del sistema dell utile reale arbitrato ipotesi eccezionali in cui vi egrave l impossibilitagrave materiale di provare i profitti. 102 103 Il pagamento dell imposta sul reddito deve essere realizzato entro l ultimo giorno utile del mese successivo al trimestre di accertamento, oppure puograve essere ripartita in 3 rate mensili (maggiorate di interessi) Non esiste alcuna differenza, ai fini fiscali, tra imprese estere stabilite in Brasile e imprese nazionali, anche percheacute si reputa soggetta alla normativa brasiliana qualunque impresa che abbia sede in Brasile. Le holding sono soggette al medesimo regime d imposta applicabile alle persone giuridiche, sopra menzionato. L imposta sui profitti egrave dovuta soltanto sul reddito diretto ottenuto dalla holding, ovvero su quello derivante da eventuali altre attivitagrave commerciali e non anche su quello delle sue associate. Sono inoltre soggetti ad una ritenuta del 15 a titolo di Imposta sul Reddito i pagamenti effettuati all estero relativi a contratti per lo sfruttamento di brevetti, per la licenza sull uso di marchi, per la prestazione di assistenza tecnica ed il trasferimento di tecnologia. Si evince la possibilitagrave di compensazione, disciplinata da appositi trattati contro la doppia imposizione eventualmente esistenti con i paesi di residenza dell impresa estera beneficiaria. Nell ipotesi in cui le parti decidano che l imposta debba essere pagata dall azienda brasiliana, l aliquota da utilizzare egrave del 17, sull importo dovuto al fornitore estero. La distribuzione e linvio all estero degli utili e dei dividendi, relativi ad esercizi successivi all 1/01/96, non egrave soggetta a tributo. Tra Brasile e Italia egrave in vigore un trattato per evitare la doppia imposizione e quindi, l imposta sul reddito pagata in Brasile, puograve essere utilizzata come un credito nel calcolo dell imposta sul reddito da pagare in Italia Imposta sul reddito delle persone giuridiche In Brasile, l imposizione fiscale sulla persona fisica egrave basta sulla tassazione dei redditi, le cui aliquote sono state recentemente alterate dalla Misura Provvisoria n. 451/2008 del 15/12/08. L art.15 della succitata Misura Provvisoria dispone alcune modifiche della normativa precedente (che era del 2007), paragrafi 3 e 4, cosigrave come segue: 3 per l anno solare 104 Tabella progressiva su base mensile Base di calcolo in Reais (R) Aliquota () Somma deducibile dall imposta di rendita (R) Fino a 1.434, Da 1.434,60 a 2.150,00 7,5 107,59 Da 2.150,01 a 2.866. 84 Da 2.866,71 a 3.582,00 22,5 483,84 Superiore a 3.582,00 27,5 662,94 4-a partire dall anno solare 2010: Tabella progressiva su base mensile Base di calcolo in Reais (R) Aliquota () Somma deducibile dall imposta di rendita (R) Fino a 1.499, Da 1.499,16 a 2.246,75 7,5 112,43 Da 2.246,76 a 2.995. 94 Da 2.995,71 a 3.743,19 22,5 505,62 Superiore a 3.743,19 27,5 692,78 L imponibile non ricade su tutte le voci facenti parte della retribuzione. Infatti, in base all art. 6 della Legge 7713/1988, non sono soggette al calcolo dell imposta di rendita le seguenti voci: I. pasti, trasporto e vestiario da lavoro, forniti gratuitamente dal datore di lavoro II. pasti e alloggio eventualmente per servizio prestato al di fuori del luogo di lavoro abituale III. il valore dell affitto dell immobile occupato dal proprietario o ceduto ad uso gratuito al coniuge o parenti di primo grado IV. indennizzi per incidenti sul lavoro V. l indennizzo e/o il preavviso di licenziamento o rescissione del contratto di lavoro, fino al limite garantito dalla legge VI. depositi, interessi, aggiustamenti monetari e quote del conto individuale in seno al Programma di Integrazione Sociale e del Programma di Formazione del Patrimonio del Dipendente Pubblico VII. le somme percepite a titolo di rimborso da parte dell assicurazione a causa di morte o invaliditagrave permanente del soggetto VIII. premi di assicurazione sia a favore degli impiegati che dei dirigenti 104 105 IX. le somme riscattate dai Piano di Risparmio e Investimento PAIT (decreto Legge n. 2292/86) del soggetto X. i contributi dell impresa al Piano di Risparmio e Investimento PAIT (decreto Legge n. 2292/86 art.5, par.2) XI. quanto ricevuto dal soggetto pensionato che torna al lavoro in una attivitagrave soggetta al regime di previdenza, se aveva cessato di versare i contributi e dai lavoratori che hanno scelto questo regime decorsi i sessanta anni di etagrave. L Istituto Nazionale di Previdenza Sociale eroga questi fondi a beneficio dell assicurato o delle persone a carico di quest ultimo (art. 1, Legge del 24/09/75) XII. pensioni e proventi concessi in base ai Decreti Legge n e n del 23/01/46 e alla Legge n del 23/08/55 e all art.30 della Legge del 17/07/63 XIII. rimborsi dell assicurazione o somme percepite a causa di morte dell assicurato, cosigrave come i premi di assicurazione restituiti in qualsiasi caso, anche rescissione del contratto XIV. somme percepite a vario titolo a seguito di pensionamento o di incidente sul lavoro, o derivanti da vari stati patologici cosigrave come riporta la Legge n /2004 XV. rendimenti provenienti dai pensionamenti e da pensioni, come trasferimenti provenienti dalla Previdenza Sociale dell Unione, degli Stati, del Distretto Federale e dei Municipi (Legge n /2007) XVI. somme percepite a titolo di donazioni e/o ereditagrave XVII. somme derivanti da aumento di capitale XVIII. ricapitalizzazione degli investimenti XIX. dividendi vari XX. sussidi per il trasporto a favore del beneficiario o dei suoi familiari, nel caso di trasferimento per lavoro in un altra cittagrave XXI. somme percepite a titolo di pensioni nel caso che il beneficiario sia portatore di patologie (Legge n del 1992) XXII. somme erogate in particolare dagli Stati, dal Distretto Federale e dai Municipi, in merito alle Operazioni relative alla circolazione delle merci e alle Prestazioni di servizio di trasporto interstatale e intermunicipale e di comunicazione (testo incluso nella Misura Provvisoria n.451/2008) Per quanto attiene ai carichi di famiglia, in Brasile la legislazione presenta delle differenze rispetto a quella italiana: sono deducibili, in primo luogo, le spese sostenute per la propria educazione e per quella delle persone a carico cosigrave come risulta dalla dichiarazione dei redditi annuale (tra i soggetti a carico sono da considerarsi anche coloro che una decisione del tribunale riconosce tali). Per educazione si intende educazione di base, come asilo ecc. insegnamento di primo grado (scuola elementare e media obbligatoria), insegnamento di grado superiore (licei e istituti tecnici, corsi universitari) in ogni caso, per quanto riguarda l educazione esiste un limite per la deduzione dall imponibile, che rimane, al momento, fissato a 2.592,29 reais (al cambio attuale circa 980 euro) 105 106 Sono deducibili le spese mediche del soggetto dichiarante e delle persone a carico, afferenti alle discipline indicate di seguito: medicina generale, odontoiatria, psicologia, fisioterapia, esami da laboratorio, servizi radiologici ecc. sono altresigrave deducibili i pagamenti, sia del contribuente che dei soggetti a suo carico, a favore di istituti di previdenza privata brasiliani per l ottenimento di assistenza complementare alla Previdenza Sociale. La panoramica sull imponibile della persona fisica, fin qui esposta, egrave generale e non riguarda casi particolari Contributi sociali: Contributo Sociale sugli Utili Netti (CSLL Contribuiccedilatildeo Social sobre o Lucro Liacutequido): egrave calcolato applicando l aliquota del 9 sugli utili delle persone giuridiche, nell ipotesi di lavorare con metodo dell utile reale, o sugli utili determinati in base all applicazione di coefficienti sul fatturato (il 12 quale regola generale od il 32 per le imprese di servizi) nelle ipotesi di utile presunto o stimato (con conguaglio in questo caso). Programma di Integrazione Sociale PIS: Tributo calcolato normalmente sui ricavi, con aliquota dello 0,65 (non recuperabile) per le imprese con utile fiscale presunto od arbitrato, e dell 1,65 (recuperabile) per imprese il cui utile fiscale egrave verificato in base al sistema dell utile reale. La possibilitagrave di recuperare tale imposta, secondo la legge del 01/05/2004, si ottiene deducendo dalle vendite le spese per l acquisto di beni e servizi ed operando cosigrave una compensazione sulla base di calcolo dell imposta. I beni e servizi che acquisiti, possono generare la deducibilitagrave sono: 1. beni acquisiti per la rivendita 2. beni e servizi utilizzati come materie prime per la produzione di altri beni e servizi, destinati alla vendita, inclusi i carburanti 3. affitto di immobili, macchine, attrezzature, imbarcazioni e velivoli, utilizzati nello svolgimento dell attivitagrave aziendale 4. spese finanziarie di persone giuridiche derivanti da prestiti e finanziamenti 5. spese di deprezzamento e ammortamento relative a macchine ed attrezzature acquisite ed utilizzate nella produzione di altri beni 6. spese di deprezzamento ed ammortamento relative a miglioramenti realizzati dai conduttori d immobili presi in affitto 7. beni restituiti e la cui vendita sia stata realizzata nei mesi precedenti e tributata secondo quanto disposto dalla legge 10637/2002 8. energia elettrica utilizzata dalle persone giuridiche. Il pagamento del PIS di ogni mese deve essere effettuato entro l ultimo giorno utile della prima quindicina del mese successivo. 106 107 Contributo per il Finanziamento della Sicurezza Sociale COFINS: Sui ricavi lordi, egrave dovuta la Contribuiccedilatildeo para Financiamento da Seguridade Social (COFINS), consistente in unaliquota del 3 (non recuperabile), calcolata sui ricavi, per le imprese il cui utile fiscale egrave verificato in base al sistema dell utile presunto o dell arbitrato. Per le imprese il cui utile fiscale sia verificato sulla base dell utile reale, invece, l aliquota saragrave del 7,6 (recuperabile). Secondo la legge del 01/05/2004, le spese per l acquisto di beni e servizi (sui quali grava il COFINS) generano un credito di imposta pari al 7,6 od al 3, a seconda del tipo di regime fiscale cui egrave sottoposto il fornitore, sul valore del bene o servizio acquisito. Questo credito da diritto ad una compensazione su pagamenti di imposte successive. I beni e servizi che acquisiti, possono generare un credito di COFINS sono: 1. beni acquisiti per la rivendita 2. beni e servizi utilizzati come materie prime per la produzione di altri beni e servizi, inclusi i carburanti 3. affitto di immobili, macchine ed attrezzature, imbarcazioni e velivoli utilizzati nello svolgimento dell attivitagrave aziendale 4. spese finanziarie di persone giuridiche derivanti da prestiti e finanziamenti 5. spese di deprezzamento e ammortamento relative a macchine e attrezzature acquisite e utilizzate nella produzione di altri beni 6. spese di deprezzamento e ammortamento relative a miglioramenti realizzati dai locatari negli immobili presi in affitto 7. beni restituiti e la cui vendita sia stata realizzata nei mesi precedenti e tributata secondo quanto disposto dalla legge 10637/2002 8. energia elettrica utilizzata dalle persone giuridiche 9. magazzinaggio e trasporto delle merci e dei servizi menzionati nei punti 1 e 2, nei casi in cui tale spesa sia stata affrontata dal venditore o prestatore del servizio. Il pagamento del COFINS di ogni mese deve essere realizzato entro l ultimo giorno utile della prima quindicina del mese successivo Imposte sul Valore Aggiunto Le due principali imposte sulle vendite sono l IPI (Imposta sui prodotti Industrializzati) e l ICMS (Imposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi), di ambito statale. Imposta sui Prodotti Industrializzati IPI L IPI egrave un imposta federale, pagata dai produttori e dai soggetti che importano prodotti dall estero. 107 108 L aliquota egrave variabile a seconda del tipo di prodotto e colpisce con aliquota maggiore i cosiddetti beni voluttuari come sigarette, bevande alcoliche, cosmetici, articoli sportivi ecc. L imposta egrave calcolata sul valore CIF della merce importata, oltre al dazio, oppure sul valore aggiunto nel caso dei prodotti di fabbricazione nazionale. Nel caso di importazioni, il pagamento dell IPI deve essere realizzato prima dello sdoganamento della merce, mentre nel caso di prodotti fabbricati in Brasile, l accertamento dell imposta dovuta viene effettuato entro la fine di ogni quindicina e regolato entro l ultimo giorno utile della decina successiva. Cosigrave come il PIS e il COFINS, le spese per l acquisto di beni e servizi (sui quali grava l IPI) generano un credito di imposta, che dagrave diritto ad una compensazione sulle tassazioni successive. Imposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi ICMS L ICMS egrave un imposta statale a cadenza mensile dovuta su tutti i passaggi di acquisto-vendita (inclusi i prodotti importati) e sui servizi di trasporto dal produttore al consumatore finale ed egrave giagrave inclusa nel prezzo di vendita. Incide, praticamente, sul tutti i tipi di prodotti e su alcuni servizi come: ristorazione, trasporto interstatale ed intercomunale, fornitura di energia elettrica ed acqua, noncheacute sui prodotti importati. In questo ultimo caso, la base di calcolo egrave il valore CIF maggiorato del dazio e dell IPI. Le aliquote dell ICMS subiscono oscillazioni dal 4 al 18 (25 per la fornitura di servizi di comunicazioni, energia e acqua) in conformitagrave alla legislazione di ogni Stato. Normalmente, negli Stati meno sviluppati sotto il profilo industriale (Nord e Nordest), l aliquota egrave piugrave bassa. A San Paolo, la percentuale egrave prevalentemente del 18. Riduzioni ed incentivi fiscali in relazione all ICMS vengono concessi o eliminati per mezzo di accordi siglati tra i diversi Stati della Federazione. Una questione di rilievo egrave la non cumulabilitagrave dell ICMS: in ogni operazione riguardante lo stesso prodotto, egrave prevista la possibilitagrave di recuperare l ammontare pagato nelle operazioni precedenti, come avviene con l IPI Altre Imposte Imposta sui Servizi (ISS) L ISS egrave un tributo di ambito comunale ed incide sui servizi prestati da un impresa o da un libero professionista, secondo la legge n. 116/2003. Contrariamente all IPI ed all ICMS, non puograve essere compensato con quanto ricevuto dalla vendita di prodotti e servizi. L aliquota generale varia da un minimo del 2 ad un massimo del 5. La relativa base di calcolo egrave rappresentata dal fatturato dei servizi. Imposta sulle operazioni finanziarie IOF 108 109 L imposta sulle Operazioni Finanziarie (IOF) egrave un tributo federale, che incide sulle operazioni di credito, assicurazione, cambio e mercato mobiliare come: operazioni di credito negoziate da istituti finanziari operazioni di cambio negoziate da istituzioni autorizzate ad operare nel mercato delle valute operazioni d assicurazione negoziate da societagrave assicuratrici operazioni relative a beni mobili, se negoziate da istituzioni autorizzate ad operare nel mercato dei titoli e dei beni mobili. L aliquota della IOF varia in base al tipo di operazione dallo 0 al 25 e viene ridotta o aumentata con una certa frequenza dalle autoritagrave competenti brasiliane. Contributo d Intervento nel Dominio Economico - CIDE Tale contributo incide sulla rimessa di royalties e di pagamenti per la remunerazione di servizi tecnici all estero, con aliquota del 10 degli importi rimessi Doppie imposizioni Per evitare le doppie imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, l Italia ed il Brasile hanno sottoscritto un trattato il. entrato in vigore il 1ordm gennaio 1982, che si applica alle persone fisiche e/o giuridiche residenti in ciascuno degli Stati contraenti nelle sue suddivisioni politiche o amministrative o dei suoi enti locali, qualunque sia il sistema di prelievo. Le imposte attuali su cui si applica la Convenzione sono: Brasile: l imposta federale sul reddito, esclusa l imposta sulle rimesse eccedenti e sulle attivitagrave di minore importanza Italia: l imposta sul reddito delle persone fisiche, l imposta sul reddito delle persone giuridiche e l imposta locale sui redditi ancorcheacute riscosse mediante ritenuta alla fonte. 7.2 Normativa del lavoro Non egrave necessario un contratto scritto per l assunzione di un dipendente, poicheacute la contrattazione verbale egrave assolutamente valida, essendo obbligatorio che vengano effettuate le dovute annotazioni nel libretto di lavoro e comunicato alla Previdenza Sociale. Il libretto, infatti, egrave obbligatorio per qualsiasi lavoratore dipendente brasiliano e straniero, compresi i dipendenti rurali. In realtagrave vige il principio dell effettivitagrave della prestazione lavorativa, utilizzato dalla locale giurisprudenza. In presenza di un rapporto di lavoro, la normativa prevede diversi diritti ed obblighi inderogabili tra le parti, per questo, non egrave necessario che siano specificati o ripetuti in un contratto scritto. 109 110 Come regola generale, il dipendente egrave assunto per un periodo indeterminato, essendo necessario stabilire per scritto il periodo di prova (60/90 giorni a secondo del sindacato) i contratti a tempo determinato costituiscono un eccezione alla regola e ricorrono nei casi in cui la natura del lavoro lo richieda, come avviene nei lavori stagionali, oppure in quei casi in cui il datore di lavoro svolge un attivitagrave temporanea oppure se si tratta di un apprendistato. Esiste poi il contratto di formazione, che perograve non puograve superare il periodo di novanta giorni. Alla scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato, il datore di lavoro non egrave tenuto a pagare alcuna liquidazione al dipendente. Diversamente, nel caso di licenziamento senza giusta causa da parte del datore di lavoro, durante la decorrenza del contratto a tempo determinato, il dipendente potragrave richiedere un indennizzo, corrispondente alla metagrave del salario che avrebbe percepito per la durata rimanente del contratto. Nel caso di una risoluzione del contratto da parte del dipendente, saragrave quest ultimo a dover indennizzare il datore di lavoro per qualsiasi perdita a lui derivante dal mancato rispetto delle clausole contrattuali ciograve si verifica, comunque, molto raramente. A seguito della legge n /98, egrave stata riformata la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, le cui principali caratteristiche ora sono: I) la durata massima viene fissata in 6 mesi e potragrave essere rinnovato fino ad un massimo di 3 volte II) sono previsti minori oneri per il datore di lavoro III) il datore di lavoro puograve assumere un numero limitato di persone con contratto a tempo determinato IV) non si puograve sostituire il personale assunto a tempo indeterminato con personale a tempo determinato. La legge sulla disciplina del lavoro dipendente (planalto. gov. br/ccivil03/decreto - Lei/Del5452.htm), denominata Consolidaccedilatildeo das Leis do Trabalho, comunemente chiamata CLT, garantisce ai lavoratori una serie di diritti, tra i quali: Giornata di Lavoro La giornata di lavoro nelle imprese private egrave fissata in 8 ore e la settimana prevede un massimo di 44 ore di lavoro. I contratti collettivi per alcune categorie stabiliscono in genere condizioni migliori per il lavoratore. Normalmente, gli operai possono effettuare un massimo di 2 ore di straordinario al giorno, che devono essere pagate con una maggiorazione del 50 rispetto al valore pagato per le ore ordinarie lavorate. La maggiorazione nel caso di ore lavorate nei giorni festivi o domenica egrave del 100. Per il lavoro notturno egrave dovuto al lavoratore almeno il 20 in piugrave della paga diurna. Per quanto riguarda le altre classi di lavoratori, il pagamento dello straordinario egrave soggetto a quanto previsto sul contratto di lavoro. 110 111 Ai dirigenti ed amministratori non sono riconosciuti gli straordinari Salario e remunerazione L individuo che presta qualsiasi tipo di lavoro ha diritto ad una remunerazione (salario) che puograve venire pagata mensilmente, ogni quindici giorni, settimanalmente o per tariffa oraria, a seconda delle condizioni stabilite nella contrattazione collettiva o nel contratto. Il salario pagato al dipendente non puograve, in nessuna ipotesi, essere inferiore al salario minimo od alla base salariale stabilita dalla contrattazione collettiva per ogni categoria professionale. Nelle condizioni generali del contratto di lavoro, su accordo delle parti, potranno essere inclusi anche altri eventuali benefici accessori (buoni pasto, contributo abitazione, ecc.) qualora questo avvenga, non potragrave successivamente essere ritenuta valida ed efficace qualsiasi alterazione contrattuale che vada, pur con il consenso del lavoratore, a peggiorare la condizione economica del lavoratore. Oltre alle spese per il fondo di liquidazione e l INSS, di seguito indicate, sulla base del settore di attivitagrave, il datore di lavoro dovragrave pagare ulteriori tasse sul totale della busta paga a favore di una serie di organizzazioni sindacali o similari (Sesi, Sesc, Sebrae, Senac, Incra) e del Governo stesso. Il regime dello straordinario nel caso di un lavoratore dipendente, egrave previsto dall articolo 58 del Testo Unico della Legge del Lavoro che stabilisce: Art. 58. La durata normale del lavoro, per i lavoratori di qualsiasi attivitagrave privata, non eccederagrave le 8 (otto) ore al giorno, a meno che non sia diversamente fissato un altro limite. Nonostante, la costituzione brasiliana del 1988 all art. 7, comma 13, stabilisca che il lavoratore avragrave diritto alla durata della sua giornata non superiore alle 8 ore giornaliere o 44 ore settimanali, avendo diritto alla compensazione degli orari e alla riduzione della giornata, mediante accordo o contratto collettivo di lavoro. L articolo 59 del contratto collettivo del lavoro prevede l ipotesi della compensazione delle ore extra, dove viene previsto un limite massimo di 2 ore giornaliere che potragrave eccedere l orario normale, senza oltrepassare il limite delle dieci ore, purcheacute sia mediante accordo collettivo o contratto collettivo di lavoro. Pertanto, non egrave pienamente flessibile l accordo circa le ore extra tra il datore di lavoro e il lavoratore, poicheacute bisogneragrave sempre osservare il limite costante nella legge e quanto egrave stato stabilito nell accordo collettivo. La maggiorazione delle ore extra per i giorni della settimana e i sabati egrave la stessa, ossia, il 50 del valore dell ora normale, conformemente a quanto previsto dall art. 59, comma 1 del contratto collettivo di lavoro. 111 112 Un ulteriore maggiorazione riconosciuta in base alla legislazione brasiliana sul lavoro egrave dovuta la domenica e i festivi pari al 100 della tariffa oraria ordinaria, conformemente alla Sumula 461 del tribunale supremo federale Riposo settimanale retribuito (D. S.R.) Tutti i dipendenti hanno diritto ad un giorno di riposo settimanale retribuito, preferibilmente la domenica. Nel caso di salari pagati mensilmente, il pagamento del riposo settimanale retribuito verragrave inserito nel salario mensile Ferie Per quanto concerne la regolamentazione delle ferie del lavoratore dipendente brasiliano, bisogna riferirsi agli artt. 129, 130 e 130/A della Consolidaccedilatildeo das Leis do Trabalho (Legge sul Lavoro). Articolo 129 Ciascun lavoratore ha diritto annualmente al godimento di un periodo di ferie, senza pregiudicare la remunerazione. Art Dopo un periodo di 12 (dodici) mesi di vigenza del contratto di lavoro, il lavoratore avragrave diritto alle ferie, nella seguente proporzione. I 30 (trenta) giorni consecutivi, quando non sia mancato dal servizio piugrave di 5 (cinque) volte. II - 24 (ventiquattro) giorni consecutivi, quando sia mancato dal servizio dalle 6 alle 14 volte. III - 18 (diciotto) giorni consecutivi, quando sia mancato dal servizio dalle 15 alle 23 volte. IV - 12 (dodici) giorni consecutivi, quando sia mancato dal servizio dalle 24 alle 32 volte. Art. 130-A. Nel caso del regime part-time, dopo un periodo di 12 (dodici) mesi di vigenza del contratto di lavoro, il lavoratore avragrave diritto alle ferie, nella seguente proporzione: (Acrescentado pela MP ) I diciotto giorni, per un lavoro settimanale superiore alle ventidue ore, fino alle venticinque ore. II - sedici giorni, per un lavoro settimanale superiore alle venti ore, fino alle ventidue ore. III quattordici giorni, per un lavoro settimanale superiore alle quindici ore, fino alle venti ore. IV dodici giorni, per un lavoro settimanale superiore alle dieci ore, fino alle quindici ore. V dieci giorni, per un lavoro settimanale superiore alle cinque ore, fino alle dieci ore. VI otto giorni, per un lavoro settimanale uguale o inferiore alle cinque ore. Pertanto, dopo aver completato un anno di lavoro, l anno successivo il lavoratore avragrave diritto in un periodo deciso dal datore di lavoro al godimento delle ferie nei termini degli articoli di legge cosigrave come descritto sopra. Egrave facoltagrave del lavoratore, in base all art. 143 del Testo Unico delle Leggi del Lavoro, convertire un terzo (1/3) delle proprie ferie in denaro. Tale conversione equivale a dieci giorni di ferie. Si fa notare, inoltre, che la legge brasiliana proibisce la conversione in denaro di un limite di giorni di ferie non godute superiore ai dieci giorni, poicheacute, nel caso accadesse, il datore di lavoro saragrave tenuto al pagamento di una somma pari al doppio del periodo di ferie lavorate e non godute. 112 113 Art Egrave facoltagrave del lavoratore convertire 1/3 (un terzo) del periodo di ferie a cui ha diritto in una somma di denaro, pari al valore della remunerazione dei giorni corrispondenti che gli spetterebbe. 1ordm L abbuono delle ferie dovragrave essere richiesto entro i quindici (15) giorni del termine del periodo acquisitivo. 2ordm Trattandosi di ferie collettive, la conversione in questione dovragrave essere oggetto tra il datore di lavoro e il sindacato rappresentativo della rispettiva categoria professionale, indipendentemente dalla richiesta individuale della concessione dell abbuono. 3ordm Quanto esposto nel presente articolo, non si applica ai lavoratori nel regime di part-time. Come giagrave detto art.143, comma 3 di cui sopra, il lavoratore in regime part-time non avragrave diritto all abbuono di un terzo delle ferie. Le ferie annuali dovranno essere pagate, conformemente a quanto stabilisce l art.7, capitolo XVII della Costituzione Federale brasiliana, accresciute di 1/3 del salario normale. Art. 7 Egrave diritto dei lavoratori urbani e rurali, oltre agli altri che perseguono il miglioramento delle proprie condizioni sociali. XVII godimento delle ferie annuali remunerate maggiorate, perlomeno, di un terzo rispetto al salario normale. Le imposte sulla rendita devono essere raccolte normalmente in base ai parametri di cui alle note precedenti, includendo o 1/3 costituzionale o escludendo l abbuono pecuniario. Inoltre, nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, le ferie indennizzate non potranno determinare una riduzione dell imposta di rendita nel caso di una rescissione del contratto, conformemente alla recente decisione del Primo e Secondo Collegio del Tribunale Superiore di Giustizia brasiliano Tredicesima mensilitagrave Nel mese di dicembre di ogni anno, il datore di lavoro deve pagare al dipendente un salario aggiuntivo, noto come gratifica natalizia. Il dipendente puograve richiederne anticipatamente una parte proporzionale al momento delle ferie. Va tuttavia notato, che il periodo delle ferie estive, per la maggioranza dei brasiliani, coincide con la fine di dicembre, per cui i valori degli stipendi, l addizionale delle ferie e la tredicesima potrebbero sommarsi tra loro Preavviso in caso di licenziamento Nel caso il datore di lavoro voglia rescindere il contratto senza giusta causa, deve concedere un preavviso al dipendente di almeno 30 giorni, se il pagamento del salario egrave mensile o di 8 giorni se il pagamento egrave settimanale. 113 114 Durante tale periodo, la giornata lavorativa dovragrave essere ridotta di due ore o, in alternativa, il dipendente potragrave essere dispensato dal lavoro per sette giorni consecutivi, senza danni al proprio salario. Il mancato preavviso da parte del datore di lavoro garantisce al dipendente il diritto di ricevere lo stipendio corrispondente a tale periodo Addizionale per lavoro pericoloso o insalubre Il Testo unico delle Leggi del Lavoro stabilisce all art. 193 quello che la Legge classifica come lavoro pericoloso: Art Sono considerate attivitagrave o operazioni pericolose, nella forma della regolamentazione approvata dal Ministero del Lavoro, quelle che, per la propria natura o metodo di lavoro, implicano il contatto permanente con infiammabili o esplosivi in condizioni di rischio accentuato. Conseguentemente, l articolo su citato, al comma 1, stabilisce la percentuale di addizionale che deve essere pagata ai lavoratori che lavorano in queste condizioni: comma 1 Per il lavoro in condizioni di pericolositagrave, al lavoratore spetta un addizionale del 30 (trenta per cento) sul salario non accresciuto da gratificazioni, premi o partecipazioni nei lucri dell impresa. Nell ipotesi di lavoro eventuale o di forma non abituale l addizionale non egrave dovuta nella sua integritagrave, cosigrave come previsto nella Contratto collettivo di categoria. In questi termini, la giurisprudenza consolidata del Tribunale Superiore del Lavoro stabilisce quanto segue: Risoluzione nordm TST Maggiorazione per la pericolositagrave Esposizione eventuale, permanente e intermittente. I Si ha maggiorazione di pericolositagrave, quando il lavoratore egrave esposto permanentemente o in forma intermittente, ed egrave soggetto a condizioni di rischio. II La fissazione della maggiorazione di pericolositagrave, in percentuale inferiore al tempo di esposizione al rischio, deve essere osservata, cosigrave come dagli accordi della contrattazione collettiva (ex-oj nordm 258 Inserita il ) Pertanto, saragrave ammesso solo il pagamento parziale di addizionale di pericolositagrave se ci sia previsione espressa nella contratto collettivo di categoria. Con relazione, inoltre, al lavoro svolto in condizioni di insalubritagrave, il Testo Unico delle Leggi del Lavoro, dispone quanto segue: Art Sono considerate attivitagrave o operazioni insalubri quelle che, per la loro natura (condizioni o metodi di lavoro) determinano un esposizione dei lavoratori 114 115 agli agenti nocivi alla salute, oltre i limiti di tolleranza fissati in ragione della natura e dell intensitagrave dell agente e del tempo di esposizione ai suoi effetti. D altro canto, la stessa Legge del lavoro determina anche quali sono le percentuali sul salario che vanno corrisposte al lavoratore che svolge le proprie funzioni in condizioni insalubri. Art L esercizio del lavoro in condizioni insalubri, oltre i limiti di tolleranza stabiliti dal Ministero del Lavoro, assicura una maggiorazione rispettivamente del 40 (quaranta per cento), del 20 (venti per cento) e 10 (dieci per cento) del salario minimo della regione, secondo la classificazione nei gradi massimo, medio e minimo 15. Le maggiorazioni di insalubritagrave e di pericolositagrave sono considerate parte integrante del salario, pertanto, sono soggette all imposta di rendita in via ordinaria Assicurazione contro gli Incidenti sul lavoro Il datore di lavoro egrave obbligato a stipulare un assicurazione contro gli incidenti sul lavoro per i propri dipendenti presso l Istituto Nazionale della Sicurezza Sociale (INSS), nella misura del 2 sul totale della busta paga. Il premio di tale assicurazione egrave fissato dal Ministero Brasiliano del Lavoro e della Sicurezza Sociale. I direttori ed i soci delle imprese, sempre che non siano dipendenti, liberi professionisti o collaboratori domestici, non devono essere coperti obbligatoriamente da tale assicurazione Congedo per maternitagrave La gestante lavoratrice dipendente ha diritto ad astenersi dal lavoro per un periodo di 120 giorni, che le saranno retribuiti sulla base del salario normale. Il congedo puograve avere inizio, mediante la presentazione di apposito attestato medico, in un intervallo compreso tra il 28ordm giorno antecedente il parto ed il giorno dello stesso. Il periodo di licenza dal lavoro puograve essere aumentato di due settimane, tramite la presentazione di una dispensa medica Partecipazione dei dipendenti agli utili delle imprese La legge n /2000 (comerciarios. org. br/sede/plr/leiplr. html) ha stabilito la possibilitagrave dei dipendenti di partecipare agli utili delle imprese. La legge proibisce qualunque anticipo o distribuzione a titolo di partecipazione degli utili, in un periodo inferiore a 6 mesi (usualmente, il pagamento viene fatto annualmente nel mese di marzo, all approvazione del bilancio e chiusura contabile dell esercizio). I pagamenti effettuati a tale titolo sono deducibili dall Imposta sul Reddito delle imprese e non hanno alcuna ripercussione su ferie, tredicesima, ecc. 15 Consultare per approfondimenti ltmte. gov. br/legislacao/normasregulamentadoras/nr15.pdfgt 115 116 Fondo di liquidazione (FGTS Fondo di Garanzia per il Tempo di Servizio) Il Fondo di liquidazione egrave stato istituito dalla legge n /66, che obbliga il datore di lavoro a depositare su un conto corrente bancario vincolato, (presso la Caixa Economica Federal) intestato al dipendente, entro il quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello terminato, un importo corrispondente all 8,5 della busta paga Previdenza Sociale Ogni dipendente deve essere obbligatoriamente iscritto alla Previdenza Sociale. La Sicurezza Sociale egrave finanziata in Brasile con i contributi mensili che provengono dallo Stato e dagli stipendi (in parte a carico del datore di lavoro e in parte a carico del lavoratore). Tali pagamenti danno diritto al dipendente a ricevere i benefici che gli vengono assicurati dalla Previdenza Sociale in termini di pensione per invaliditagrave, anzianitagrave, servizio speciale e durata di servizio. Tab 8 Applicazione dell imposta Previdenza Sociale Stipendio (R) Contributo a carico del Contributo a carico del datore lavoratore di Lavoro fino a R 840,55 7,65 20 da R 840,56 a R 1.050,00 8,65 20 da R 1.050,01 a R 1.400,91 9,00 20 da R 1.400,92 a R 2.801,82 11,00 20 oltre R 2.801,82 11,00 su R 2.801,82 20,00 sullo stipendio totale Estinzione del contratto di lavoro L estinzione del contratto di lavoro potragrave avvenire, di regola, o per decisione del datore di lavoro (licenziamento del dipendente, con o senza giusta causa) o del dipendente (istanza di dimissioni). Nel primo caso, puograve avvenire per giusta causa, o senza giusta causa (in quest ultima ipotesi il datore di lavoro egrave tenuto al pagamento di una multa nei confronti dell impiegato pari al 50 dell ammontare totale del Fondo di Liquidazione). Tra i motivi che costituiscono giusta causa di licenziamento, possono essere elencati: I. comportamento indisciplinato II. negoziazione abituale per proprio conto o per conto di terzi se ciograve costituisce concorrenza all impresa del datore di lavoro o se pregiudica la qualitagrave del servizio III. condanna penale, se non vi egrave stata sospensione della stessa IV. negligenza nello svolgimento delle mansioni V. ubriachezza abituale o durante il lavoro VI. abbandono dell impiego 116 117 VII. atti di insubordinazione VIII. violazione dei segreti di impresa IX. ingiurie, diffamazione o aggressione nel luogo di lavoro contro qualunque soggetto X. abituale gioco di azzardo XI. comportamento disonesto. Se licenziato per giusta causa il lavoratore ha diritto al solo saldo del salario e delle ferie maturate, aumentate di 1/3, oltre alla tredicesima in proporzione Lavoratori Stranieri Come in molti altri paesi, anche in Brasile vengono adottate misure per preservare le opportunitagrave di lavoro ai cittadini brasiliani. In questo senso la normativa in vigore richiede che la richiesta del visto temporaneo a favore di un lavoratore straniero possa essere presentata, tra l altro, se l impresa provi che almeno 2/3 del proprio personale e del totale della propria busta paga sia composto da lavoratori brasiliani. Tale proporzione potragrave essere ridotta soltanto con un autorizzazione governativa ed in particolari circostanze (estrazione della pietra, minerari, attivitagrave correlate, ad esempio). Per concedere tale riduzione di proporzione, il Dipartimento del Lavoro ed il Dipartimento di Statistica della Previdenza Sociale devono verificare l impossibilitagrave di manodopera brasiliana idonea a svolgere il lavoro in questione. Ai fini di cui sopra nel computo dei 2/3, possono essere inclusi gli stranieri che risiedono in Brasile da piugrave di dieci anni e che abbiano un coniuge o figli brasiliani. Esistono attivitagrave ristrette ai nati nel Paese od ai cittadini brasiliani in genere (ad esempio, i comandanti di navi mercantili battenti bandiera brasiliana). Il lavoratore brasiliano ha, inoltre, diritto a ricevere un salario non inferiore a quello pagato ad uno straniero che esegua la stessa mansione, eccetto in alcune circostanze particolari previste dalla legge. Quando risulti necessario licenziare un lavoratore, lo straniero deve essere licenziato prima del brasiliano che esegua la stessa mansione. I cittadini portoghesi in Brasile usufruiscono degli stessi diritti dei brasiliani, salvo per i posti di lavoro riservati esclusivamente ai nati in Brasile La giustizia specializzata in Diritto di Lavoro In Brasile la Giustizia del Lavoro egrave composta da un organo di previa conciliazione (praticamente una conciliazione stragiudiziale), seguito da una sezione specializzata di primo grado denominata tribunale regionale del lavoro e dal tribunale superiore del lavoro. L organo di previa conciliazione egrave costituito da poco tempo, a causa del gran numero di azioni di lavoro intentate negli ultimi anni. Quest organo non egrave composto da giudici, ma soltanto da conciliatori, che tentano di far addivenire le parti ad un accordo, che poi saragrave omologato in Tribunale. Va evidenziata la necessaria organizzazione preventiva dei rapporti con i lavoratori, 117 118 onde evitare vertenze, che normalmente godono del favor nei confronti della parte considerata contrattualmente piugrave debole Permessi di Soggiorno e di Lavoro Lo straniero che abbia contratto di lavoro a tempo determinato con societagrave brasiliana dovragrave attestare la sua qualifica ed esperienza professionale, che devono essere compatibili con l attivitagrave per la quale egrave stato designato. Tale attestazione saragrave presentata al Ministero del Lavoro brasiliano, dalla Societagrave richiedente dell emissione del visto, a mezzo di diplomi, certificati o attestazioni rilasciate da Enti o societagrave presso cui lo straniero abbia svolto la sua attivitagrave, rispettando i seguenti requisiti: 1. pregressa esperienza biennale nello svolgimento di una professione qualificante, a partire dalla data di conclusione degli studi superiori che l abbiano abilitato all esercizio della sua professione 2. pregressa esperienza triennale nello svolgimento di professione di media importanza, con per lo meno 9 anni di scuola. I documenti redatti in lingua estera dovranno essere legalizzati presso gli Uffici Consolari brasiliani, ed in seguito tradotti in Brasile da traduttore giurato. La richiesta di manodopera straniera dovragrave essere giustificata dalla societagrave richiedente. 118 119 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 119 120 8. SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 8.1 Strumenti stragiudiziali Accordo tra le parti Crea, modifica o estingue preesistenti obbligazioni. Arbitrato Tale istituto era giagrave previsto nella legislazione brasiliana, ma nella pratica non veniva utilizzato, in quanto poteva essere contestata la validitagrave escludente della giurisdizione ordinaria della clausola arbitrale. La Legge 9.307/96, che ha istituito nuove regole per l arbitrato, rende possibile la rapida soluzione di controversie di natura patrimoniale, attraverso l intervento di uno o piugrave arbitri, che ricevono dalle parti contendenti poteri decisionali, senza l intervento dello Stato. Si tratta di un mezzo alternativo al Tribunale, di natura facoltativa, dal momento che nessuno egrave obbligato ad assoggettarsi a tale procedura. La clausola arbitrale altro non egrave che la previsione, tra le clausole del contratto, che in un eventuale conflitto di interessi fra le parti, si ricorreragrave per la sua soluzione ad un collegio arbitrale invece di intentare un procedimento giudiziario. Valore analogo si attribuisce al compromesso, che sorge dalla volontagrave delle parti di sottoporre a soluzione arbitrale una lite giagrave esistente. L accordo deve rivestire la forma scritta e puograve essere inserita tanto nel contratto, quanto in un documento ad hoc (compromesso arbitrale), nel quale le parti si obbligano ad accettare la decisione del collegio da loro nominato e stabiliscono chi saranno gli arbitri, le regole di diritto o quale diritto verragrave usato (es. italiano, brasiliano, francese, ecc.) e la responsabilitagrave per il pagamento dell intero procedimento. L arbitrato egrave ammesso esclusivamente per le controversie di natura patrimoniale (relative al diritto civile) tra persone giuridiche o fisiche, con capacitagrave giuridica. Il grande vantaggio dell arbitrato egrave che esso garantisce alle parti una rapida decisione, al contrario di del Potere Giudiziario, come si vedragrave piugrave innanzi. Il lodo arbitrale produce, tra le parti e i loro successori, gli stessi effetti di una sentenza proferita da un Giudice togato e, in caso di condanna, costituisce titolo esecutivo, che deve essere posto in esecuzione dal Potere Giudiziario. La parte dissenziente potragrave ricorrere al Potere Giudiziario esclusivamente per richiedere la decretazione della nullitagrave del lodo arbitrale, ove ne ricorrano i casi e cioegrave, ai sensi dell art. 32 della legge del 1996: se egrave nullo il compromesso se egrave stata emessa da chi non avrebbe potuto essere arbitro 120 121 se non contenga i requisiti previsti dalla legge (il nome delle parti e un riassunto del litigio i fondamenti della decisione il dispositivo la data e il luogo in cui egrave stata emessa) se sia stata emessa fuori dei limiti del compromesso e della clausola compromissoria se non abbia deciso su tutto il quid oggetto dell arbitrato se egrave stata emessa con falsitagrave ideologica, concussione o corruzione passiva se sia stata proferita fuori dei termini. Percheacute un lodo arbitrale proferito all estero, cosigrave come una sentenza giudiziale straniera, venga riconosciuta ed eseguita in Brasile, saragrave necessaria la sua omologazione da parte del Supremo Tribunale Federale. 8.2 Sfera Giudiziaria Tutte le controversie possono essere sottoposte al Potere Giudiziario, in ottemperanza al precetto costituzionale e per ogni caso esiste uno strumento adeguato. Nell ordinamento giuridico processuale brasiliano egrave possibile instaurare procedimenti per annullare clausole contrattuali, risolvere contratti, estinguere obbligazioni e per ogni altra fattispecie, in genere per mezzo del procedimento (rito) denominato ordinario. Quando il valore della causa sia inferiore a 40 salari minimi (attualmente pari a 4.600,00) non essendovi la necessitagrave di produrre prove complesse, si adotta il rito speciale, teoricamente piugrave rapido. Nel caso esista un titolo stragiudiziale come per esempio il riconoscimento del debito (nelle forme previste dalla legislazione locale), una cambiale, un assegno bancario, si adotta direttamente il processo di esecuzione. Se non si dispone di un titolo, ma le circostanze mostrano un apparente certezza del credito, si puograve optare per l azione monitoria (equivalente al decreto ingiuntivo) che inizia con una richiesta di ingiunzione che verragrave dal giudice e, in caso di mancata opposizione da parte del comportamento del debitore, si trasforma in titolo esecutivo. Si evidenzia che l opposizione, che instaura un procedimento sostanzialmente ordinario, soltanto saragrave ammissibile in presenza di prova scritta da parte del presunto debitore. Se l attore sia residente in Italia non c egrave la necessitagrave di prestare la cauzione, prevista dalla normativa locale per gli attori stranieri, d accordo con il Trattato relativo alla cooperazione giudiziaria ed al riconoscimento delle sentenze in materia civile, tra la Repubblica Federale del Brasile e la Repubblica Italiana. 121 122 Il numero delle cause a carico di ogni Giudice egrave eccessivo, a scapito degli interessi di almeno una delle parti. Normalmente il primo grado ha una durata di 18/36 mesi. In appello esiste un ritardo soprattutto nello Stato di San Paolo, in via di smaltimento. Per questo non sempre adire le vie legali egrave il cammino piugrave consigliabile, specie se si intravede la possibilitagrave di una soluzione stragiudiziale. Esiste attualmente un impegno politico per la riforma del Potere Giudiziario. La legislazione processuale egrave giagrave in fase di modifica, cosigrave da garantire una prestazione giurisdizionale piugrave efficiente e rapida. In ogni caso, egrave preferibile esperire tentativi di composizione pacifica delle controversie. In materia di recupero crediti, per esempio, l Ufficio ICE di S. Paolo effettua, istituzionalmente e su richiesta individuale delle ditte italiane, tali tentativi. 8.3 Garanzie Contrattuali Per cautelarsi nei riguardi dell effettivo adempimento contrattuale e diminuire cosigrave le possibilitagrave del sorgere di controversie, egrave consigliabile utilizzare una serie di strumenti previsti dall ordinamento giuridico locale, come le garanzie reali (pegno, ipoteca, alienazione fiduciaria, ed altre) e le garanzie fideiussori (avallo, cambiali, ed altre). 122 123 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) SISTEMA DISTRIBUTIVO, PUBBLICITAgrave E PROMOZIONALE 123 124 9. SISTEMA DISTRIBUTIVO, PUBBLICITAgrave E PROMOZIONE Data la vasta dimensione del territorio brasiliano e la conseguente ampia diversitagrave economica e culturale, la scelta del canale distributivo dipenderagrave da una serie di fattori cha vanno dalle caratteristiche del prodotto al profilo e ubicazione del consumatore. Il mixing di tali fattori puograve suggerire l adozione dei seguenti approcci: vendita diretta all utilizzatore vendita ad un distributore vendita tramite un agente vendita tramite trading company vendita tramite buyers residenti in Europa. La vendita diretta all utilizzatore prevede l accesso al mercato attraverso contatto diretto della clientela potenziale. Egrave piugrave comune nel caso di beni industriali o strumentali che necessitano dell assistenza fornita dal produttore e nel caso di prodotti di consumo di elevato valore aggiunto e bassi volumi di vendita. Presuppone ingenti costi di gestione, ma rende possibile esercitare un livello piugrave elevato di controllo dell immagine del prodotto e della qualitagrave dei servizi pre e post vendita, caratteristiche a volte piugrave importanti del prodotto stesso. Negli ultimi anni, diverse aziende italiane hanno optato per questo metodo, tra le quali costruttori di macchine e gioiellieri. Per quanto concerne quest ultimo gruppo, egrave rilevante sottolineare che il Brasile egrave tra i pochi paesi del mondo ad avere negozi di Bulgari, Tiffany, Cartier e Mont Blanc, gestiti dalle proprie case-madre. Nei casi in cui il produttore non abbia risorse umane e finanziarie per affrontare la vendita diretta, puograve essere conveniente la cessione di licenze di produzione ad un costruttore in Brasile. Tale licenza puograve riguardare la produzione del bene, l utilizzo di brevetti e marchi in cambio del pagamento di royalty (canone a periodo determinato) o di lump sum (somma prestabilita). Nell ipotesi di concessione esclusiva del marchio/know-how e commercializzazione dei relativi prodotti, si puograve ricorrere ad accordi di franchising, piuttosto diffusi in Brasile sin dall inizio degli anni 90. La joint venture egrave, altresigrave, una forma di accesso al mercato a costi minori che offre una soluzione al problema del tasso di cambio e dei dazi elevati. Tuttavia, deve essere analizzata con molta attenzione, disciplinando contrattualmente gli apporti finanziari, tecnici e commerciali di ciascun partner. L accesso al mercato attraverso un distributore egrave tra le modalitagrave commerciali piugrave utilizzate in Brasile: in base ad essa il distributore acquista il prodotto, mantiene una scorta, stabilisce il prezzo di vendita e rivende i prodotti ai propri clienti, sia all ingrosso che al dettaglio. Spesso lavora in esclusiva di zona e con prodotti di diversi produttori, purcheacute non direttamente concorrenti fra di loro. Nel settore dei prodotti alimentari, per esempio, egrave una figura molto diffusa, che importa i prodotti e poi li rivende ai supermercati, dal piccolo alla grande catena. Un sistema 124 125 distributivo siffatto ha nei bassi costi di gestione il suo punto di forza e un basso livello di controllo di mercato, come principale fattore di debolezza. L utilizzo dell agente prevede che lo stesso sviluppi il mercato per conto del produttore, contattando i potenziali clienti e controllando i relativi fabbisogni. Inoltre, puograve essere compito dell agente gestire eventuali magazzini (presso le zone doganali o di proprietagrave del produttore), cosigrave come i servizi di assistenza tecnica e la promozione. Egrave frequente che la mansione di agente venga sviluppata da produttori alla ricerca di prodotti che completino la propria gamma di offerta. Tale modalitagrave commerciale da al produttore un maggior grado di controllo sul mercato, grazie al maggior contatto con i clienti. La maggior parte dei distributori/agenti ha la sede principale nei principali centri industriali del Paese, come San Paolo e Rio de Janeiro, ma possiede una rete di venditori negli altri Stati, in modo da poter coprire tutto il paese o comunque zone piugrave estese. 7 Le trading company invece sono prevalentemente impegnate nell importazione (ma anche esportazione) di prodotti dell agricoltura e di materie prime. La vendita tramite buyers residenti in Europa egrave una soluzione nel caso si voglia accedere al mercato attraverso, per esempio, le grandi catene di supermercati come Carrefour e Macro, che lavorano con prodotti importati, ma di solito realizzano gli acquisti attraverso gli appositi uffici in Europa. Per quanto concerne la struttura di vendita al dettaglio realizzata in Brasile, una caratteristica interessante egrave la presenza degli shopping-center, su modello tipicamente americano, distribuiti su diversi piani con pluralitagrave di negozi, cinema, ristoranti, caffegrave, parcheggi, ecc, che esercitano un attrazione consumistica molto marcata, generata anche dalla varietagrave dei punti vendita rappresentati. Uno degli elementi significativi di differenziazione di tale struttura distributiva egrave costituito dalla centralizzazione degli sforzi promozionali e pubblicitari, effettuati per conto e a favore di tutti i negozi del center. Oggi il Brasile ha 346 shopping center, per circa 7,4 milioni di metri quadri di spazio espositivo all interno dei quali trovano posto oltre negozi che fatturano intorno a USD 25 miliardi. Queste strutture rappresentano oltre il 18 del commercio al dettaglio brasiliano e sono presenti prevalentemente nei grandi centri industriali della regione Sudest, quali lo Stato di San Paolo e lo Stato di Rio de Janeiro, che insieme, ospitano il 46 del numero totale di shoppings centers. Tuttavia il fenomeno egrave in crescita anche negli altri Stati: Distretto Federale (Brasilia), Bahia (Salvador), Minas Gerais (Belo Horizonte), Paranaacute (Curitiba), ecc. L industria brasiliana della comunicazione egrave molto sviluppata e articolata su tutte le piattaforme di comunicazione esistenti. Raggruppa circa aziende, che danno lavoro ad oltre persone fatturando annualmente piugrave di R 33 mld (circa 12 mld). Di tale fatturato, il 50 proviene dal comparto della pubblicitagrave, il 16 da quello della promozione delle vendite ed il 7,5 dagli eventi promozionali. Per quanto concerne la pubblicitagrave, trattasi di un settore che conta su 125 126 4.000 agenzie in tutto il paese (il 60 ubicate negli stati del Sudest), che generano posti di lavoro. Nonostante risenta delle oscillazioni dell economia brasiliana, cresce annualmente ad un tasso medio del 9. Tale sviluppo egrave direttamente riconducibile al continuo processo di apertura del mercato che sviluppa una differenziazione della domanda e una maggiore aggressivitagrave del marketing di prodotto. Infatti, le piugrave importanti agenzie di pubblicitagrave brasiliane (abap. br) sono associate a grandi gruppi internazionali e quindi, operano su scala mondiale. In analogia a quanto avviene in altri paesi, lo strumento di veicolazione delle campagne pubblicitarie piugrave utilizzato in Brasile egrave la televisione, che rappresenta il 60 del fatturato del settore. I quotidiani (18) e le riviste (10) sono altri importanti mezzi. La rete televisiva in chiaro conta su 9 canali (TV Educativa, SBT, Globo, Record, Rede TV, CNT, Gazeta, MTV e Bandeirantes). La TV via cavo, diretta ad un pubblico piugrave selezionato, ha circa 3,5 milioni di abbonati. I quotidiani (anj. org. br) sono circa 3.000, con una tiratura annuale di 7 mln. di esemplari. Fra i piugrave importanti quotidiani figurano: Folha de Satildeo Paulo (tiratura giornaliera di copie), O Estado de Satildeo Paulo (tiratura giornaliera di circa ), O Globo (tiratura giornaliera di ), Valor Econocircmico (tiratura giornaliera media di ) Gazeta Mercantil (tiratura giornaliera media di ). Le riviste tecniche (anatec. org. br) ammontano a e si dedicano a 63 settori diversi. L utilizzo della rete internet egrave in forte crescita: si stima che entro la fine del 2007 gli abbonati saranno oltre 37 mln (nel 2000 erano meno di 10 mln.). La pubblicitagrave raccolta annualmente attraverso questo mezzo raggiunge la cifra di R 350 mln (circa 140 mln). Anche in Brasile le fiere commerciali (ubrafe. br) rappresentano uno dei mezzi piugrave qualificanti di promozione e tra i sistemi piugrave adeguati per portare a conoscenza della maggior parte delle persone interessate la propria attivitagrave. 9.1 Pubblicitagrave ingannevole La legislazione brasiliana per la tutela dei consumatori definisce ingannevole non solo la pubblicitagrave che garantisce falsamente qualitagrave o prestazioni che in seguito non corrispondono alle aspettative create, ma anche le omissioni sufficienti ad indurre in errore il consumatore in termini di qualitagrave, quantitagrave, caratteristiche, origine, prezzo, o qualunque altro dato sul prodotto o servizio. Egrave altresigrave vietata la pubblicitagrave che inciti alla discriminazione, che approfitti dell ingenuitagrave dei bambini, che crei timore o superstizione, che contravvenga ai valori della tutela dell ambiente o che possa comportare reazioni tali da causare danni alla salute o sicurezza delle persone. 126 127 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) SISTEMI DI PAGAMENTO CON L ESTERO 127 128 10. SISTEMI DI PAGAMENTO CON LESTERO I mezzi di pagamento impiegati in Brasile sono in linea con quelli piugrave abitualmente utilizzati in tutto il mondo. Evidenzieremo, in particolare, quelli di seguito indicati o cash on delivery o bonifico bancario o credito documentario o forfaiting. Prima di decidere sulla modalitagrave piugrave opportuna, l operatore deve prendere in considerazione una serie di variabili che vanno dal grado di rischiositagrave che grava sul compratore alla tempestivitagrave ed onerositagrave nell esecuzione dell operazione. Il cash on delivery rappresenta la forma di pagamento che avviene contestualmente alla consegna delle merce. La forma piugrave diffusa egrave, senza dubbio, il bonifico bancario via swift, in quanto tutte le principali banche che operano in Brasile sono collegate a questo sistema. Egrave sicuramente uno dei mezzi di pagamento che piugrave espongono a rischio il fornitore estero, soprattutto nei casi in cui la controparte acquirente egrave poco conosciuta. Anche se poco utilizzato, dal momento in cui le garanzie richieste allimportatore brasiliano lo rendono piuttosto costoso e di difficile ottenimento, il credito documentario (modalitagrave in cui la banca con la quale opera il compratore, ovvero, limportatore, si impegna ad effettuare il pagamento allesportatore - a vista o dilazionato - del valore della merce, sino alla concorrenza di una somma prestabilita ed entro una scadenza fissata, contro la presentazione dei documenti richiesti e lottemperanza di tutti i termini e le condizioni previste nel credito stesso) eacute uno dei mezzi di pagamento verso lestero piugrave sicuri per lesportatore. Non si riscontrano difficoltagrave per le banche italiane ad apporre la propria conferma - su richiesta - su crediti rilasciati da banche brasiliane di primaria importanza ( Banco do Brasil, Bradesco, Itau, Unibanco, ABN Amro Bank, HSBC ecc.). Il relativo costo egrave pari al 2-2,5 allanno. Raramente si registrano richieste di crediti documentari con dilazione superiore a 12 mesi, poichegrave il Brasile non ha ancora raggiunto uno stato di maturitagrave tale da permettere alla banche da pianificare la loro attivitagrave su un orizzonte temporale piugrave lungo e quindi, di assumere il rischio di eventuali oscillazioni economiche. Il forfaiting eacute frequentemente utilizzato e consiste nello sconto di titoli di credito internazionali da parte di una istituzione bancaria, in modo tale da permettere allesportatore di ricevere a vista ed allimportatore di parare in tempi dilazionati. Si tratta, pertanto, della smobilizzazione pro-soluto di 128 129 titoli di credito fino a 5/8anni sulle principali banche brasiliane, a tassi che vanno dal 4-5 Libor al 5-6. Si segnala, infine che secondo la legge nordm del 03 novembre 2003 (dji. br/leisordinarias/l htm) le dilazioni di pagamento devono essere inferiori a 180 giorni oppure superiori a 360 giorni. Trasgressioni a tale disposizione sono punibili con sanzione di multa equivalente a fino il 100 del valore della merce importata. Fanno eccezione le importazioni: o di petrolio e derivati o realizzate secondo il regime del draw back o il cui ammontare egrave inferiore allequivalente a USD ,00 o realizzate da Uffici Governativi Brasiliani (a livello Federale, Statale oppure Comunale). 129 130 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) SISTEMI BANCARIO E FINANZIARIO 130 131 11. SISTEMI BANCARIO E FINANZIARIO L attuale struttura del sistema bancario brasiliano egrave regolata dalla legge n del 31/12/64, che considera istituti finanziari tutti quegli enti, pubblici e privati, che svolgano come attivitagrave principale o secondaria la valutazione, intermediazione o sottoscrizione di risorse finanziarie proprie o di terzi, in valuta brasiliana o estera, cosigrave come la custodia di terzi. Secondo la suddetta legge, il sistema bancario brasiliano egrave articolato come segue: Consiglio Monetario Nazionale (CMN): regola le politiche monetarie e di credito mirate allo sviluppo economico e sociale del paese Banca Centrale (BC): ha la funzione di far attuare e rispettare le disposizioni stabilite dal CMN. Autorizza, in via esclusiva, la costituzione, le attivitagrave e le cessazioni nel paese delle istituzioni finanziarie Banca Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (BNDES): egrave stata creata con la finalitagrave di implementare le politiche di investimento del Governo Federale altre istituzioni finanziarie pubbliche e private: banche commerciali, banche di investimento, societagrave di credito, finanziamento ed investimento (quotFinanceirasquot), distributrici di titoli e valori mobiliari, societagrave mediatrici, banche multiple, societagrave di leasing mercantile, cooperative di credito, agenzie/filiali. La costituzione delle istituzioni finanziarie private egrave soggetta ad alcune restrizioni come, per esempio, lobbligatorietagrave della previa autorizzazione da parte della Banca Centrale del Brasile per esercitare le proprie attivitagrave. Inoltre, larticolo 52 dellatto delle Disposizioni Costituzionali Transitorie (quotADCTquot), allegato alla Costituzione Federale del Brasile del e che detta la disciplina in tema di incremento della partecipazione straniera al Sistema Finanziario Nazionale, vieta laumento di tale partecipazione in Brasile la quale non si applica alle autorizzazioni risultanti da accordi internazionali, di reciprocitagrave o di interesse del governo brasiliano. Tuttavia, non esiste limitazione per quanto riguarda la costituzione di uffici di rappresentanza in Brasile. Le prime 50 banche che operano in Brasile detengono oltre l 82 dell attivo totale del sistema bancario e raccolgono quasi il 93 dei depositi. Tra le principali si possono nominare: Bradesco, Itauacute, Unibanco, ABN-Amro Bank, Banespa-Santander, Safra e HSBC Bank. Tra le principali banche estere attualmente operanti in Brasile si possono citare: le spagnole Santander e Bilbao Viscaya, la portoghese Caixa Geral de Depoacutesitos, l inglesa HSBC (Hong Kong amp Shangai Banking Corporation), le americane Citicorp, American Express, JPMorgan e Merryl Linch, la tedesca Deutsche Bank e la francese Socieacuteteacute Geacuteneacuterale. Con riguardo agli istituti italiani, sono presenti, attraverso uffici di rappresentanza, l Intesa San Paolo, l Unione Banche Italiane e l Unicredito. 131 132 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) CONSIGLI PRATICI 132 133 12. CONSIGLI PRATICI 12.1 Passaporti, visti e regolamentazioni sanitarie I cittadini italiani sono autorizzati a soggiornare, per motivi turistici e di visite d affari, fino a tre mesi dalla data del loro ingresso, con possibilitagrave di proroga, in loco, per ulteriori tre mesi. Per quelli che hanno come destinazione la foresta delle Amazzoni, viene richiesto il vaccino obbligatorio contro la febbre gialla. Per informazioni piugrave dettagliate, si rimanda al sito del Ministero del Lavoro: Valuta al seguito Il dollaro americano egrave la valuta piugrave utilizzata, sia negli alberghi sia nelle banche. Non esiste un massimale di valuta al seguito per cittadini stranieri, tuttavia vanno dichiarati gli ammontari superiori a R Costo di inserimento nel mercato Qui di seguito alcune indicazioni sui costi medi per alcuni servizi a destinazione delle aziende che desiderano inserirsi nel mercato brasiliano. Per maggiori informazioni rivolgersi all ufficio ICE di San Paolo. Telefono Con la liberalizzazione del mercato della telefonia e la relativa comparsa di molteplici societagrave di fornitura di servizi, le tariffe sono diventate estremamente variabili e complesse a seconda del tipo di abbonamento che comprende ormai pacchetti integrati per la telefonia fissa, cellulare e internet. Le tariffe applicate hanno portato ad una riduzione complessiva del costo relativo ai servizi di comunicazione. Indicativamente, si riportano di seguito le tariffe piene della compagnia Telefonica (telefonica. br), tenendo come riferimento una linea telefonica installata nella cittagrave di San Paolo: 133 134 Chiamate Locali Fisso-Fisso Tariffa Normale R/minuto (Imposte incluse) Tariffa Differenziata R/minuto (Imposte Incluse) Tariffa Ridotta R/minuto (Imposte Incluse) Tariffa Super Ridotta R/minuto (Imposte Incluse) Distanza in Km Inferiore a 50 0. 01747 Superiore a 50 ed inferiore a 100 0. 03502 Superiore a 100 ed inferiore a 300 0. 07614 Superiore a 300 0. 6979 0. 12543 Tabella degli orari Tariffa Normale Tariffa Differenziata Tariffa Ridotta Tariffa Super-ridotta Giorni Feriali Dalle ore 07:00 alle ore 09:00 Dalle ore 12:00 alle ore 14:00 Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 Dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Sabato Dalle ore 07:00 alle ore 14:00 - Dalle ore 06:00 alle ore 07:00 Dalle ore 21:00 alle ore 24:00 Dalle ore 06:00 alle ore 07:00 Dalle ore 14:00 alle ore 24:00 Dalle ore 00:00 alle ore 06:00 Domenica e Festivi Nazionali - - Dalle ore 06:00 alle ore 24:00 Chiamate Locali Fisso-Mobile Tariffa Normale R/minuto (Imposte Incluse) Tariffa Ridotta R/minuto (Imposte Incluse) Tipologia VC2 1,5099 1,05693 VC3 1. 20257 Tabella degli orari Tariffa Normale Giorni Feriali e Sabato Dalle ore 07:00 alle ore 21:00 Tariffa Ridotta Dalle ore 00:00 alle ore 06:59 Dalle ore 21:01 alle ore 24:00 Domenica e Festivi Nazionali - Dalle ore 00:00 alle ore 24:00 Chiamate Internazionale via telefono Mobile Paese Tariffa Normale R/minuto (Imposte Incluse) Tariffa Ridotta R/minuto (Imposte Incluse) Stati Uniti 1. 03402 Canada 2. 36149 Argentina, Cile, Paraguay, Uruguay, Portogallo e Spagna 1. 62091 Australia e Giappone 1. 83051 Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Svizzera, Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Olanda, Irlanda, Liechtenstein, Norvegia e Svezia 2. 81653 Altri paesi delle Americhe 2. 36149 Altri paesi dell Europa e Medio Oriente 3. 25579 Altri paesi dell Africa, Asia, Oceania e Isole del Pacifico 5. 26795 Niue, Timor Lorosae (Timor Leste), Territ. Austraacutelia Insolare, Diego Garcia, Isole Salomone, Wallis e Futuna, Satildeo Tomeacute e Principe, Papua Nuova Guineacute, Isole Cook, Guine Bissau, Vanuatu, Somalia, Tonga e Nauru 9. 97476 Globalstar, Inmarsat, Iridium 9. 97476 Tabella degli orari Tariffa Normale Tariffa Ridotta Giorni Feriali e Sabato Dalle ore 08:00 alle ore 17:59 Dalle ore 00:00 alle ore 07:59 Dalle ore 18:00 alle ore 23:59 Domenica e Festivi Nazionali - Dalle ore 00:00 alle ore 23:59 134 135 Paese Chiamate Internazionali (Valori in R, giagrave incluse le imposte) Fisso-Fisso (Normale) Fisso-Fisso (Ridotto) Fisso-Mobile (Normale) Fisso-Mobile (Ridotto) Stati Uniti 1. 29686 Canada 2. 09558 Portogallo 2. 98026 Spagna 2. 8954 1,58421 Argentina 2. 98026 Cile, Paraguay e Uruguay 2. 98026 Australia 2. 30486 Giappone 2. 30486 Bolivia 3. 9566 3. 30486 Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Olanda, Irlanda e Norvegia 2. 09558 Grecia 3. 1039 2,61789 Svezia 2. 09558 Israele 3. 1039 2,61789 Andorra 2. 09558 Liechtenstein 2. 09558 Italia 2. 09558 Cuba 4. 48373 Guiana 3. 80395 Iraque, Iemen e Siria 3. 72858 India, Laos, Myanmar e Vanuatu 7. 49564 Messico 3. 80395 Colombia e Equatore 3. 80395 Peru e Venezuela 3. 80395 Angola e Nigeria 7. 45757 Cina 7. 45757 Lussemburgo 3. 72858 Corea del Sud 7. 45757 Costa Rica 3. 80395 Guam e Isole Marianne 4. 8765 3,50336 Altri paesi delle Americhe e Antiglie 3. 80395 Altri paesi delleuropa e Medio Oriente 3. 72858 Altri paesi dellasia e Oceania 7. 45757 Altri Paesi dellafrica 7. 49564 Tabella degli Orari Ridotto Normale Dal Lunedigrave al Venerdigrave dalle ore 00:00 alle ore 08:59 dalle ore 18:00 alle ore 23:59 dalle ore 09:00 alle ore 17:59 Sabato, Domenica e Festivi Nazionali dalle ore 00:00 alle ore 23:59 - Internet Valgono le stesse osservazioni fatte per i servizi di telefonia, ossia, che i prezzi praticati variano da fornitore a fornitore. Qui di seguito sono riportati i prezzi della ditta Telefonica (speedy. br) per i servizi di internet provider e della ditta Terra (acesso. terra. br) per i servizi di connessione ADSL: 135 136 Caratteristiche/Costo Pachetto FIT Pacchetto Light Pacchetto Power Pacchetto Turbo Pacchetto Nitro Downstream 250 Kbps 250 Kbps Da 500 Kbps a 2 Mbps Da 1 Mbps a 4 Mbps 8 Mbps Upstream 128 Kbps 128 Kbps 128 Kbps 128 Kbps 128 Kbps Uso mensile 200 Mega 4 Gb Illimitato Illimitato Illimitato IP Dinamico Dinamico Dinamico Dinamico Dinamico Canone mensile Internet Provider R 44,90 R 58,90 R 79,90 R 109,90 R 209,90 Cannone mensile connessione ADSL R 34,90 R 34,90 R 34,90 R 34,90 R 34,90 Allaccio (modem incluso) R 39,80 R 39,80 R 39,80 R 39,80 R 39,80 Energia elettrica Il costo dellelettricitagrave in Brasile si differenzia in base al tipo di utente, al consumo mensile, alla dislocazione all interno del paese e quindi, all azienda fornitrice. Nella tabella riportata qui di seguito vengono elencati i costi medi per regione, al lordo delle imposte (Icms, Pis/Pasep, Tassa Illuminazione Pubblica), praticati dalle 35 societagrave di distribuzione autorizzate ad operare in Brasile: Tariffe Medie per Classe di Consumo (R/MWh) Periodo di riferimento: Marzo 2007 Classe di Consumo Norte Nordest Sudest Sud Centro - Ovest Brasile Residenza 292,72 275,34 315,32 283,19 301,21 302,00 Industria 211,46 203,38 216,63 196,96 210,10 209,09 Commercio 290,88 288,47 275,79 251,35 276,68 274,56 Impresa agricola 219,19 189,84 204,03 163,33 210,81 188,16 Poder Puacuteblico 308,90 316,15 285,99 277,39 311,89 295,84 Illuminazione pubblica 166,05 170,79 171,54 146,22 162,79 166,29 Servizio pubblico 186,39 180,59 192,52 180,39 178,78 186,87 Media Generale 261,86 250,28 267,94 226,63 260,74 256,68 Ulteriori informazioni sulle tariffe sono disponibili nel sito della ANEEL Agenzia Nazionale per il Controllo dei Servizi di Fornitura di Energia Elettrica (aneel. gov. br). Costi Acqua e Servizi di Fognatura Anche in questo caso, il costo si differenzia in base al tipo di utente, al consumo mensile, alla dislocazione alle interno del paese e quindi, all azienda fornitrice. Nella tabella riportata qui di seguito vengono elencati i costi medi, al lordo delle imposte, praticati dalla SABESP Societagrave di Fornitura di Acque e Servizi di Fognatura dello Stato di San Paolo (sabesp. br): 136 137 Classe di Consumo (m3/mese) Tariffa Fornitura Acqua (R) Tariffa Fornitura Servizi di Fognatura (R) Residenze/Sociale (i) Da 0 a 10 4,04/mese da 3,24/mese a 4,04/mese Da 11 a 20 da 0,63/m3 a 0,70/m3 da 0,51/m3 a 0,70/m3 Da 21 a 30 da 1,17/m3 a 2,47/m3 da 1,09/m3 a 2,47/m3 Da 31 a 50 da 1,68/m3 a 3,52/m3 da 1,57/m3 a 3,52/m3 Oltre 50 da 2,27/m3 a 3,89/m3 da 1,85/m3 a 3,89/m3 Residenze/Favelas Da 0 a 10 3,09/mese 3,09/mese Da 11 a 20 0,35/m3 0,35/m3 Da 21 a 30 1,16/m3 1,16/m3 Da 31 a 50 3,52/m3 3,52/m3 Oltre 50 3,89/m3 3,89/m3 Residenze/Normale Da 0 a 10 11,94/mese da 9,56/mese a 11,94/mese Da 11 a 20 da 1,66/m3 a 1,86/m3 da 1,32/m3 a 1,86/m3 Da 21 a 50 da 2,21/m3 a 4,65/m3 da 2,04/m3 a 4,65/m3 Oltre 50 da 2,99/m3 a 5,13/m3 da 2,43/m3 a 5,13/m3 Entitagrave di Assistenza Sociale Da 0 a 10 11,98/mese da 9,58/mese a 11,98/mese Da 11 a 20 da 1,42/m3 a 2,34/m3 da 1,13/m3 a 2,34/m3 Da 21 a 50 da 2,32/m3 a 4,50/m3 da 1,85/m3 a 4,50/m3 Oltre 50 da 2,71/m3 a 4,66/m3 da 2,17/m3 a 4,66/m3 Commercio/Normale Da 0 a 10 23,95/mese da 19,15/mese a 23,95/mese Da 11 a 20 da 2,83/m3 a 4,65/m3 da 2,25/m3 a 4,65/m3 Da 21 a 50 da 4,60/m3 a 8,97/m3 da 3,67/m3 a 8,97/m3 Oltre 50 da 5,39/m3 a 9,34/m3 da 4,31/m3 a 9,34/m3 Industria Da 0 a 10 23,95/mese da 19,15/mese a 23,95/mese Da 11 a 20 da 2,83/m3 a 4,65/m3 da 2,25/m3 a 4,65/m3 Da 21 a 50 da 4,60/m3 a 8,97/m3 da 3,67/m3 a 8,97/m3 Oltre 50 da 5,39/m3 a 9,34/m3 da 4,31/m3 a 9,34/m3 Azienda Pubblica con Contratto (ii) Da 0 a 10 17,96/mese da 14,36/mese a 17,96/mese Da 11 a 20 da 2,12/m3 a 3,49/m3 da 1,70/m3 a 3,49/m3 Da 21 a 50 da 3,45/m3 a 6,73/m3 da 2,75/m3 a 6,73/m3 Oltre 50 da 4,04/m3 a 7,00/m3 da 3,24/m3 a 7,00/m3 Azienda Pubblica senza Contratto Da 0 a 10 23,95/mese da 19,15/mese a 23,95/mese Da 11 a 20 da 2,83/m3 a 4,65/m3 da 2,25/m3 a 4,65/m3 Da 21 a 50 da 4,60/m3 a 8,97/m3 da 3,67/m3 a 8,97/m3 Oltre 50 da 5,39/m3 a 9,34/m3 da 4,31/m3 a 9,34/m3 i. Utente con reddito famigliare inferiore a 3 stipendi minimi, abitante di strutture con area inferiore a 60mq e utilizzatore di energia elettrica monofase inferiore a 170 Kw-ora/mese utente disoccupato, il cui ultimo stipendio egrave stato inferiore a 3 stipendi minimi l agevolazione saragrave concessa per un periodo massimo di 12 mesi abitazioni popolari risultanti del processo di urbanizzazione verticale delle favelas. ii. Segreterie dello Stato e Comuni con contratto di fornitura di servizi firmato con la Sabesp. 137 138 Costi Uffici e Abitazioni Varia enormemente a seconda dalla cittagrave (addirittura da quartiere a quartiere), noncheacute dalla dimensione dell immobile e dallo standard di rifinitura. Indicativamente, i costi praticati nella cittagrave di San Paolo sono i seguenti: Acquisto Abitazioni: da R 1.200,00/mq a R ,00/mq Affitto Abitazioni: da R 8,00/mq a R 55,00/mq Acquisto terreni: da R 60,00/mq a R ,00/mq Affitto Terreni: da R 0,15/mq a R 350,00/mq Acquisto Capannoni: da R 210,00/mq a R 1.000,00/mq Affitto Capannoni: da R 1,20/mq a R 12,50/mq Acquisto Uffici: da R 850,00/mq a R ,00/mq Affitto Uffici: da R 3,80/mq a R 85,00/mq. Costi Uffici e Abitazioni Costo indicativo medio per una giornata: Hostess bilingue italiano-portoghese (giornata di 8 ore): R 280,00 Interprete in simultanea: R 1.200,00 (giornata di 6 ore) costi materiale tecnico. Al riguardo si fa presente che la prestazione in simultanea non puograve superare 1,5 ore consecutive. Per prestazioni piugrave lunghe occorre quindi prevedere piugrave interpreti. Remunerazioni medie Le rimunerazioni variano a seconda delle mansioni e specialitagrave dell impiegato, noncheacute della dimensione dell industria e ramo di attivitagrave. Indicativamente, sono riportati qui alcune fasce di stipendio: Operaio (p. es. tecnico, operatore macchine, saldatore, assemblatore, meccanico specializzato ecc.): da R a R al mese. Impiegato (segretaria, assistente amministrazione, venditore, analista di marketing, ingegnere ecc.): da R a R al mese Quadro (manager addetti alla produzione, all area commerciale, alla promozione e pubblicitagrave ecc.): da R a R al mese Dirigente: gt R ,00/mese benefici. Alle suddette cifre vanno aggiunte le imposte e diritti del lavoratore, che ammontano intorno al 90-100 sul valore dello stipendio percepito. 138 139 Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) PRINCIPALI INDIRIZZI UTILI 139 140 13.1 In Italia 13.2 In Loco 13. PRINCIPALI INDIRIZZI UTILI Uffici del Governo Italiano in Brasile Ambasciata del Brasile Piazza Navona, Roma Tel. (06) Fax. (06) Consolato del Brasile - Roma Piazza di Pasquino, Roma Tel: (06) Fax: (06) Consolato del Brasile - Milano Corso Europa, 12 5ordm Piano Milano Tel. (02) Fax: (02) Ambasciata ditalia Amb. Gherardo La Francesca S. E.S. - Avenida das Naccediloes, Quadra Lote Brasilia (DF) Tel (55.61) Fax (55.61) Consolato di Belo Horizonte Cons. Maria Pia Calisti Rua Inconfidentes, 600 3ordm andar Belo Horizonte (MG) Tel. (55.31) Fax (55.31) 141 Consolato di Recife Cons. Francesco Piccione Av. Engordm Domingos Ferreira, Andar - sala 201- Edf. Robert Gran Recife (PE) Tel. (55.81) Fax (55.81) Consolato Generale di Curitiba Cons. Gen. Salvatore Di Venezia R. Marechal Deodoro, Andar Centro Comercial Italia Curitiba (PR) Tel. (55.41) Fax (55.41) Consolato Generale di Porto Alegre Cons. Gen. Augusto Vaccaro R. Joseacute de Alencar, 313 Bairro Menino Deus Porto Alegre (RS) Tel. (55.51) Fax. (55.51) Consolato Generale di Rio de Janeiro Cons. Gen. Mario Panaro Avenida Presidente Antonio Carlos, 40-7 Andar Rio de Janeiro (RJ) Tel. (55.21) Fax (55.21) Consolato Generale di San Paolo Cons. Gen. Mauro Marsili Avenida Paulista, Satildeo Paulo (SP) Tel. (55.11) Fax (55.11) Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro Av. Presidente Antonio Carlos, 40 4ordm Andar Rio de Janeiro (RJ) Tel. (55.21) Fax. (55.21) 142 Istituto Italiano di Cultura di San Paolo Avenida Higienoacutepolis, Satildeo Paulo (SP) Tel. (55 11) Fax: (55 11) Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) ICE Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Av. Paulista, ordm/4ordm Piano Satildeo Paulo (SP) Tel. (55.11) Fax. (55.11) ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Desk Rio de Janeiro Avenida Presidente Antonio Carlos, 40-8 Andar Rio de Janeiro (RJ) Tel. (55.21) Fax (55.21) Camere di Commercio Camara de Comeacutercio e Induacutestraia Iacutetalo-Brasileira de Minas Gerais Cacircmara de Comeacutercio e Induacutestria Iacutetalo-Brasileira de Minas Gerais Rua Piauiacute, 2019, 5ordm andar, Bairro Funcionaacuterios Belo Horizonte (MG) Tel. (55 31) Fax.(55.31) Cacircmara de Comeacutercio Italiana para o Rio Grande do Sul Av. Cristovatildeo Colombo, 2240 Cj Porto Alegre (RS) Tel. (55.51) Fax. (55.51) 143 Cacircmara Iacutetalo-Brasileira de Comeacutercio e Induacutestria de Rio de Janeiro Av. Graccedila Aranha, 1 6ordm Andar Rio de Janeiro (RJ) Tel. (55.21) Fax (55.21) Cacircmara Italiana de Comeacutercio e Induacutestria de Santa Catarina Rua Dorval Melchiacuteades de Souza, 703-1ordm Andar Florianoacutepolis (SC) Tel. (55.48) Fax. (55.48) Cacircmara Iacutetalo-Brasileira de Comeacutercio e Induacutestria de Satildeo Paulo Av. Satildeo Luiz, nordm 50 16ordm andar Cj. 161 ABC Centro - Satildeo Paulo-SP Tel. (55.11) Fax (55.11) Banche Italiane Unione di Banche Italiane Al. Min. Rocha Azevedo, 456 Cj Satildeo Paulo (SP) Tel. (55.11) Fax: (55.11) Intesa Sanpaolo SPA Av. Paulista, Cj T. Norte Satildeo Paulo (SP) Tel. (55.11) Fax: (55.11) SACE Al Ministro Rocha Azevedo, 456 cj Satildeo Paulo (SP) Tel. (55 11) Fax (55 11)

Comments

Popular posts from this blog

Make 10000 A Month With Forex

Cómo hacer 10.000 por mes con las señales de Forex sin aprender Forex Trading Por: Ahmad Hassam El comercio de divisas se llama el mejor negocio basado en casa del siglo XXI. Si usted tiene una computadora y una conexión a Internet, puede intercambiar forex desde cualquier parte del mundo. El problema es que la mayoría de la gente no sabe cómo operar con divisas. Aprender el comercio de divisas no es fácil. Requiere tiempo, paciencia y esfuerzo. La mayoría de las personas carecen de tiempo para aprender y dominar el comercio de divisas. Ahora, si usted quiere hacer el dinero con forex pero falta el tiempo de aprenderlo, lea este artículo donde proveo un método muy fácil para usted para hacer 10.000 por mes con forex. En los últimos años muchos comerciantes profesionales han iniciado sus propios servicios de señales de divisas que proporcionan señales comerciales a sus suscriptores a través de correo electrónico y sms. El año pasado, se desarrolló un interesante desarrollo cuando se des...

Metatrader 4 For Mac Instaforex Review

MetaTrader 4 - Ejemplos MetaTrader 4 en Mac OS Introducción Los productos de Apple se han vuelto muy populares. MetaQuotes Software Corp. sigue atentamente el progreso de la industria de TI y ya ha lanzado las aplicaciones móviles especiales para dispositivos basados ​​en iOS: MetaTrader 4 para iPhone y MetaTrader 5 para iPhone. Hay muchos temas en el foro MQL4munity. Donde la gente está buscando una solución para ejecutar MetaTrader 4 bajo el sistema operativo Mac OS. En este artículo, usted descubrirá cómo trabajar en MetaTrader 4 a través del sistema operativo popular Apples. Instalación de Wine en Mac OS Wine es un software gratuito que permite a los usuarios de los sistemas basados ​​en Unix ejecutar una aplicación desarrollada para los sistemas Microsoft Windows. Entre todas las versiones de Wine hay una para Mac OS. Tenga en cuenta que Wine no es una aplicación totalmente estable. Por lo tanto, algunas funciones en las aplicaciones que inicie bajo ella pueden funcionar incorrect...

Forex Signals Free Signals Live Cricket

FOREX SIGNALS Forex Signals Revisión Abrir una cuenta demo Abrir una cuenta en LIVE Ideas Incubator S. A. - Piazza Indipendenza, 3 6830 Chiasso (Suiza) ForexOclock es alimentado por FXDD. FXDD Europe con licencia de la Autoridad de Servicios Financieros de Malta (MFSA), ID C48817. La cuenta de negociación con FXDD está sujeta a la política de privacidad. El cliente debe leer la advertencia de alto riesgo y aceptar los términos y condiciones de uso en el momento de abrir la cuenta. El comercio de divisas conlleva un alto nivel de riesgo que puede no ser adecuado para todos los inversores. El apalancamiento crea un riesgo adicional y una exposición de pérdidas. Antes de decidir intercambiar divisas, considere cuidadosamente sus objetivos de inversión, nivel de experiencia y tolerancia al riesgo. Usted podría perder una parte o la totalidad de su inversión inicial no invertir dinero que no puede permitirse perder. Infórmese sobre los riesgos asociados con el comercio de divisas y busque a...